La mostra “Alan Ford – 50 anni insieme” racconta la straordinaria avventura editoriale che segna la nascita di Alan Ford: con grande spazio dedicato ai suoi protagonisti attraverso una straordinaria raccolta di tavole originali e documenti mai esposti prima d’ora tutti assieme in un contesto...
La mostra “Alan Ford – 50 anni insieme” racconta la straordinaria avventura editoriale che segna la nascita di Alan Ford: Inaugurazione ufficiale sabato 25 maggio alle ore 16.00, alla presenza di Luciano Secchi (Max Bunker).
Max Bunker presenterà il libro: “Una vita da Numero Uno”, la biografia scritta da Moreno Burattini dedicata al creatore di Alan Ford, nell'occasione del cinquantennale dall'esordio nelle edicole
Cut-Up Publishing presenta MAX BUNKER: Una vita da Numero Uno di Moreno Burattini. Il volume sarà presentato in anteprima a Milano alla fiera Cartoomics dall’8 al 10 marzo.
Si terrà dall’8 al 10 marzo la 26ª edizione di Cartoomics. Presso Fiera Milano Rho, tre padiglioni per 50.000 mq dedicati a fumetto, cinema, gaming, cosplay, tecnologia, proiezioni, incontri ed eventi speciali. Ospite d’Onore MAX BUNKER per celebrare i 50 anni di Alan Ford.
La ristampa di Mondadori Oscar Ink offre l’occasione per riscoprire le storie originarie del personaggio ideato da Magnus e Bunker prima del loro Alan Ford: una critica che mette alla berlina i vizi del potere di cinquant’ anni fa come di oggi.
Da sempre il fumetto è usato anche per raccontare o mettere alla berlina il potere politico. In questo articolo abbiamo voluto raccogliere undici fumetti dedicati ad undici importanti premier italiani, su un arco che va dalle origini della nazione ad oggi.
A un anno dall'attentato terroristico nella redazione di Charlie Hebdo, proponiamo 11 fumetti che celebrano Parigi, la città colpita dal tragico evento.
Abbiamo chiesto a Paolo Di Orazio, scrittore e sceneggiatore di storie di genere horror, di elencare gli 11 fumetti "di paura" che ritiene più significativi. Ecco la prima parte della sua classifica.
Comunicato stampa: Mondadori Comics è orgogliosa di presentare il ritorno di “Kriminal”, un progetto a fumetti dedicato al personaggio culto creato da Max Bunker, realizzato da un cast di autori stellare.
Il Liberty maturo del Texone di Magnus offre spazio ad alcune riflessioni sull’influenza dei moduli artistici e popolari da cui ha attinto il fumetto.
Comunicato stampa: Mondadori presenta l’edizione assoluta di Alan Ford, in eleganti volumi "omnibus". 12 volumi che raccolgono i primi 75 episodi della storica serie di Bunker e Magnus.
Roberto Raviola, in arte Magnus, nasceva a Bologna il 31 maggio del 1939: questa data potrebbe essere eletta a compleanno del fumetto italiano. Magnus, infatti, è paradigma della qualità ma anche delle pene del fumetto italiano dell’ultimo mezzo secolo.
Anno 1970: il ricordo di come i supereroi Marvel giunsero in massa in Italia grazie all'Editoriale Corno dalle parole di Maria Grazia Perini, che ne fu diretta testimone assieme a Andrea Corno e Luciano Secchi.
Comunicato stampa: Max Bunker, celebre fumettista ed editore, si racconta a Sette, da giovedì 22 settembre in edicola.
Gli Special #1 - Alan Ford 500(Andrea Leggeri)
Maxmagnus #20 - La Repubblica di Karlx(Andrea Leggeri)
Dark side#20 - Kriminal(Salvatore Cervasio)
Alan Ford #450 - Si inaugura il Number One(Nuvole di Fumetto)
Alan Ford #448 - Sangue di Fantasma(Nuvole di Fumetto)
Alan Ford #444 - Operazione Security(Nuvole di Fumetto)
di Max Bunker e Dario Perucca Max Bunker Press, mar. 2006 – 244 pagg. b/n bros. – 3,90euro Max Bunker, storico autore ed editore milanese celeberrimo negli anni passati per i suoi eroi neri, pare investito da nuova linfa creativa e manageriale in questo primo...
di Max Bunker, Dario Perucca e Luca Montagliani Max Bunker Press, mar. 2006 – 132 pagg. b/n bros. – 2,20euro Continuano le avventure del nuovo corso di Alan Ford. Storie in cui il biondo protagonista ex grafico pubblicitario e agente segreto di fortuna è affiancato...
MaxMagnus #1 - C'era una volta un re(Ettore Gabrielli)
T.N.T. Gold #117 - Superciuk vive ancora (Alberto Camerra)
di Max Bunker, Dario Perucca, Omar Pistolato Max Bunker Press – 228 pag. b/n bros. – 4,40euro Come accaduto di frequente anche questo numero di Alan Ford è doppio. In questa avventura continua il nuovo corso intrapreso dal fumetto ed iniziato con il rimescolamento dei...
Alan Ford #433 - Il minuetto di Minuette (Alberto Camerra)
Satanik: Wurdalak il vampiro - I Classici di Repubblica Serie Oro #38 - 6,90 euro (Ettore Gabrielli)
Alan Ford #431 - Il mondo di Alan Font (Andrea Leggeri)
Kriminal - Il triangolo isoscele (Alberto Casiraghi)