Le uscite di giugno e luglio 2020 targate Leviathan Labs

Le uscite di giugno e luglio 2020 targate Leviathan Labs

Le uscite di giugno e luglio 2020 targate Leviathan Labs: SALOMÈ – The Barbarian King e Miasma.

NOVITA’ LEVIATHAN LABS GIUGNO 2020

SALOMÈ – The Barbarian King
“Salomè” è il primo spin-off di “The Barbarian King”. La storia ha inizio molti anni prima di “The Barbarian King – Le spade spezzate” e ha come protagonista la strega Salomè.
Dopo aver provato a uccidere la sua sorella gemella, Salomè muore e finisce negli Inferi. Qui la donna incontra il demone Humbaba, traghettatore infernale, che le fa un’allettante proposta: la strega potrà tornare nel regno dei vivi, a patto che faccia nascere il figlio del demone.
Disposta a tutto pur di riavere la vita che le è stata tolta, Salomè acconsente, ma le conseguenze del patto si riveleranno peggiori di qualsiasi inferno.

Scritto da: BARBARA GIORGI
Disegni di: NICOLO’ TOFANELLI
Colori di: ANGELO RAZZANO
Cover di: LUCA PANCIROLI

Numero pagine: 112 A colori
16,8×24 cm Brossurato
Prezzo: 15 Euro

salomè

NOVITA’ LEVIATHAN LABS LUGLIO 2O2O

MIASMA
«Mïasma s. m. [dal gr. μίασμα -ατος «lordura», der. Di μἳίνω «lordare, contaminare»] (pl. -i). – Esalazione malsana, particolarmente quelle che emanano da sostanze organiche in decomposizione (cadaveri, acque stagnanti), e che in passato erano credute causa di malattie (come la malaria), di infezioni e contagi; i m. della palude; m. pestilenziali. Oggi la parola è usata con senso più ampio, per indicare qualsiasi fetore che vizia l’aria: dalla vicina distilleria provenivano m. irrespirabili;fetidi, mefitici m.;fuori c’è la nebbia, umida, fredda, carica di nafta e di miasmi.»

“Miasma”: un titolo perfettamente calzante per descrivere l’atmosfera di questa antologia di racconti horror. Tranquille realtà che si distorcono paurosamente per precipitare in situazioni nauseanti senza via d’uscita.
Immergetevi nella lettura di questi piccoli incubi quotidiani.
L’antologia nasce da una serie di esercizi di stile, storie brevi, piccole ispirazioni che hanno trovato l’autore, portandolo a raccontare situazioni di terrore quotidiano. Di folklore, di mitologie, leggende e monotonia casalinga.

Scritto da: MASSIMO ROSI
Disegni di: NICOLO’ TOFANELLI, GIULIO FERRARA, IVAN FIORELLI, RENZO LOTTI, SIMONE RAGAZZONI, RICCARDO FACCINI, MARCO ANTONIO IMBRAUGLIO e MICHELE MARCELLO PIPPIA.
Cover di: PASKAL MILLET

Numero pagine: 132 in Bianco e nero
16,8×24 cm Brossurato
Prezzo: 15 Euro

miasma

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *