La band "Nanowar Of Steel" arriva sulle pagine di una serie a fumetti grazie a Leviathan Labs
Nella nuova graphic novel di Leviathan Labs "Foglie rosse", di Rosi, Fiorelli e Palombo, guerra e vampiri sconvolgono la vita di una madre e di una figlia isolate in Siberia.
Leviathan Labs porta in libreria una nuova graphic novel sopra le righe a sfondo satanico e apocalittico: Cardinal Dagon.
Leviathan Labs inaugura il 2023 con la graphic novel "Foglie Rosse", che racconta la storia di un divoratore di cadaveri.
"Negli abissi", di Rosi e Razzano, conduce Conan verso est con nuovi e vecchi compagni, in un’avventura fra le onde del mare edita da Leviathan Labs.
Leviathan Labs presenta uno speciale natalizio dedicato alla sua rivista di punta: per le feste Giallo diventa Rosso.
Dal 1 dicembre, arriva ONGoing di Leviathan Labs, un'iniziativa di lettura digitale seriale dei fumetti della casa editrice.
A un anno dal lancio della rivista Giallo abbiamo intervistato Massimo Rosi, deus ex machina di Leviathan Labs, che ci ha parlato delle tante novità in arrivo.
Leviathan Labs presenta le novità e gli autori ospiti a Lucca Comics 2022.
Leviathan Labs presenta "Buddies", un fumetto dove il poliziesco all'americana si fonde con il weird.
Secondo spin off per l’universo narrativo che Leviathan Labs dedica al Conan di Howard. Cei e Borallo portano in scena Valeria, la piratessa guerriera.
Si conclude il fumetto post apocalittico di Leviathan Labs. Massimo Rosi e Alex Nieto colpiscono dritto al cuore con la storia di Max e Stella.
Leviathan Labs prova la strada della rivista a tema horror con “Giallo”, riportando in auge uno storico formato del fumetto italiano.
Conan è al centro di una grande guerra nel quarto capitolo della saga The Barbarian King, scritto da Massimo Rosi e disegnato da Nicolò Tofanelli.
Un’epidemia, una setta religiosa e un mondo allo sbando sono gli ingredienti dell’avventura post apocalittica firmata Massimo Rosi e Alex Nieto.
Esce finalmente per la casa del leviatano questa storia che mischia “The Road” a echi Cronenbergeriani e che in America ha superato ben 10k di copie vendute, ricevendo anche i complimenti di Mike Mignola.
“Giallo” è un magazine disponibile in esclusiva sullo shop web di Leviathan Labs. Settanta pagine spillate in bianco e nero piene di storie brevi, autoconclusive e episodiche, a tema orrorifico.
Leviathan Labs annuncia il secondo numero della rivista antologica Weird Western e il volume finale di Dark Frontier.
La lista di autori internazionali editi da Leviathan Labs si ingrandisce con due nuovi nomi: Colleen Douglas e Jesus C. Gan, rispettivamente sceneggiatrice e disegnatore di "Silk Cotton".
In arrivo il 31 marzo per la Boutique Publisher del leviatano è il primo volume di NOBODY's CHILD, un'opera che racconta questo viaggio disperato, la fuga di Bakari, un ranger africano, e Sabium, il suo rinoceronte albino.
la casa del leviatano annuncia anche alcuni titoli che porterà in Italia prossimamente: è il turno de “LA MANO DEL DESTINO” di J. Gonzo.
Prossimamente per Leviathan Labs arriva la miniserie di Ertito Montana: “Street Tiger”.
Dopo la pubblicazione dei primi due volumi il 20 gennaio e l’annuncio della cover del quarto capitolo, “Un cuore nero”, esce in libreria il terzo volume della saga di The Barbarian King: “Dea della vendetta”.
Già annunciato nel 2020, ecco finalmente una data di uscita nazionale, per le librerie, le fumetterie e lo shop online, di “GenPet”, nuovissimo titolo della casa del leviatano, di Damian e Alex Fuentes: il 3 Febbraio 2021.
Il 28 Gennaio 2021 i fan della casa del leviatano potranno trovare in tutte le fumetterie, librerie e sul sito un nuovissimo titolo: L’INVOCAZIONE DI ION, di Manuel Gutierrez e Alex Nieto.
Il secondo volume di The Barbarian King in tutte le librerie dal 20 gennaio.
Da re vecchio e annoiato, Conan torna a essere un irriducibile barbaro mozzateste, in cerca di vendetta e di salvezza.
La chiesa è a un bivio: nuovo conclave o esorcismo impossibile? El Torres, Martinez e Molina firmano un horror ispirato a “L'Esorcista”, edito da Leviathan Labs.
Leviathan Labs e Associazione culturale DOUble SHOt pubblicano "Metrozone", fumetto dell'artista danese Søren Mosdal.
Dark Frontier di Massimo Rosi, Luca Panciroli e Pamela Poggiali, pubblicato da Leviathan Labs, è il racconto post-apocalittico di un'America isolazionista che rievoca le atmosfere di film come Mad Max e 1997 - Fuga da New York.