J-POP Manga pubblica la nuova edizione di “Kimba”

J-POP Manga pubblica la nuova edizione di “Kimba”

Il 24 luglio, con l’etichetta J-POP Manga, arriva in tutte le librerie e fumetterie "Kimba - Il Leone Bianco", tra le opere più conosciute di Osamu Tezuka.

 

È stato uno dei mangaka più prolifici della storia, le sue opere lo hanno reso immortale tanto da fargli guadagnare l’appellativo Dio del Manga: parliamo ovviamente di Osamu Tezuka. Tra le sue opere più conosciute c’è Kimba – Il Leone Bianco, disponibile dal prossimo 24 luglio, con l’etichetta J-POP Manga, in tutte le librerie e fumetterie.

In una giungla in Africa il Re è Panja, leone bianco maestoso e dal grande cuore. Ma Panja viene ucciso da un cacciatore e sua moglie, Laia, viene catturata e costretta a partorire a bordo di una nave diretta verso uno zoo. Complice una tempesta, il cucciolo riesce a fuggire e a tornare nella terra di suo padre: inizia così la lunga avventura di Kimba, futuro successore al trono di Re della giungla.

L’amore per la natura, lo spirito ecologista e l’odio per la guerra. La storia del piccolo leone bianco di Tezuka non è solo una denuncia politica attraverso il mezzo del fumetto, ma una vera e propria icona di crescita, realizzazione individuale. Il piccolo Kimba diventa grande e difende la sua terra. Vive i tumulti della vita come un’adolescente che sta imparando a diventare grande, attraversa la tragedia ma ne esce vincitore. Tezuka fa questo, accompagna i ragazzi a crescere attraverso i suoi manga.

dice Jacopo Costa Buranelli, direttore letterario di J-POP Manga.

Dall’opera di Kimba è nato un anime di successo, il primo a colori della storia. Anche in Italia la serie ha avuto uno
straordinario seguito. La prima puntata nel nostro Paese è stata trasmessa nel ’77, sulle TV private, parte della prima
grande ondata di animazione televisiva giapponese.

Kimba – il leone bianco è uno dei titoli poster del carattere al contempo rivoluzionario e fondante  dell’opera di Tezuka – se sei tu a creare di fatto un mondo e le sue regole, che gli altri seguiranno per decenni, puoi permetterti entrambe le cose – per la quantità di novità che la storia di questo leone bianco, nei vari media in cui è approdata, si è portata dietro.

spiega Alessandro Apreda, creatore del sito L’antro atomico del Dr. Manhattan, nella post fazione pubblicata alla fine del secondo volume.

In tutte le fumetterie che hanno aderito alla promozione di J-POP Manga, con l’acquisto del primo volume, in omaggio il taccuino con l’iconica rappresentazione del leone bianco.

Della Osamushi collection anche I Tre Adolf 1, 2; Shinsengumi; Kirihito 1,2,3; Ayako 1,2; Mw 1,2; I.l – La ragazza dai mille volti; Barbara; Melmo – I bonbon magici di Lilly; Il mondo in una bottiglia; Delitto e castigo; Don Dracula 1,2.

Scheda tecnica
Kimba 1
Di Osamu Tezuka
2 volumi – serie completa
formato – 15×21 – bross. con sovracc.
Pagine – 624, b/n

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *