J-pop porta in Italia il primo volume di "Lore Olympus" il webcomic di Rachel Smythe da oltre 900 milioni di visualizzazioni.
Arriva oggi, 21 aprile, in libreria, fumetteria e negli store online il nuovo volume della Osamushi Collection. In Vampires Tezuka unisce il gusto dell’horror all’azione e alla metanarrazione.
Oggi 14 aprile arriva in fumetteria, libreria e negli store online per J-Pop Shadows House 1, nuovo manga di Somato.
Una delle ultime opere della maestra Moto Hagio, conosciuta per la sua sensibilità e la passione per i drammi psicologici: Barbara è la storia di un mistero celato dentro un sogno.
Esordio positivo per “Neun”, nuovo manga di Tsutomu Takahashi edito da J-Pop e ambientato nella Germania nazista.
Golden Kamui è il primo manga di Satoru Noda, pubblicato in Italia da Edizioni J-pop e ancora in corso in Giappone.
Dal 24 febbraio è disponibile in libreria, fumetteria e negli store online il bundleGirls Girls Girls!, contenente Rent a Girlfriend e The Quintessential Quintuplets.
Disponibile dal 10 Prime Rose, nuovo volume della Osamushi Collection targato J-Pop.
J-Pop torna a puntare su Junji Ito presentado un'antologia contenente diverse storie accattivanti, tra cui quella dedicata al mostro di Frankenstein.
Baron Yoshimoto racconta senza giudicarla una generazione difficile, in un'antologia di storie brevi degli anni '70 e approdate per la prima volta in Italia.
Un manga tra slice of life e didattica che accompagna il protagonista e il lettore nel mondo della pittura e dell'arte nel Giappone contemporaneo.
Vincitore degli Eisner Award come Miglior pubblicazione comica, La via del grembiule di Kousuke Oono è il nuovo titolo di JPop incentrato sulla vita da casalingo di un ex yakuza.
J-Pop porta in Italia Wizdoms, il nuovo volume autoconclusivo di Nagabe, raccolta di otto delicate storie che vedono come protagonisti animali antropomorfi che scoprono il vero significato dell’amicizia, della condivisione e dell’amore.
Un manga crudo e realista ispirato al delitto che sconvolse il Giappone negli anni ‘80, fatti talmente incomprensibili da farci domandare ancora oggi: "perché?".
Taiyo Matsumoto ci ricorda, nel suo stile poetico e rarefatto, quanto è difficile per un bambino dover abbandonare i rifugi creati dalla propria immaginazione.
Tra perversione, sadismo e denuncia, un’opera di Kazuo Kamimura e Hideo Okazaki che dietro il suo aspetto “maledetto” offre importanti e attualissimi spunti di riflessione.
Kaname e Shiina condividono la fascinazione verso la morte, anzi verso l'ideale di una propria morte come scoperta e come compimento della vita. "La ragazza bruciata" è un manga con toni adolescenziali ma dai risvolti inquietanti e oscuri.
Tutte le uscite di inizio 2020 per i manga della J-POP, tra nuovi Boy's Love e le opere di grandi maestri come Go Nagai e Osamu Tezuka, oltre al proseguo di tante serie.
J-Pop porta in Italia il volume autobiografico di Hideo Azuma, creatore di Pollon, nel quale l'autore racconta i problemi con l'alcol, il ritmo pressante del lavoro di mangaka e la sua vita da clochard.
L'elenco di tutti gli annunci J-POP Manga, Edizioni BD ed Edizioni Dentiblù da Lucca Comics & Games 2019: 27 titoli manga e 12 graphic novel per il 2020.
Nel volume "Il libro delle maledizioni di Soichi", pubblicato da J-Pop, il celebre mangaka Junji Ito racconta l'escalation di dispetti e malvagità messa in atto da un inquietante ragazzino ai danni di familiari e compagni di scuola.
l corposo Il Mondo in una bottiglia mescola temi filosofici e sociali dell’autore nipponico in un’avventura straniante e quasi shakespeariana attraverso una sperimentazione imperfetta ma intrigante.
Il 24 luglio, con l’etichetta J-POP Manga, arriva in tutte le librerie e fumetterie "Kimba - Il Leone Bianco", tra le opere più conosciute di Osamu Tezuka.
Un volume massiccio disegnato da un vero maestro del manga moderno ripercorre la vita e la filosofia di Miyamoto Musashi, il più famoso guerriero della storia giapponese, in un volume che alterna epica, dramma e ricerca spirituale.
In collaborazione con J-POP Manga, tredici studenti dell’Istituto Europeo di Design si sono sfidati nell’interpretare personaggi e temi dei manga trasformandoli in gioielli e accessori.
Il 17 luglio con l’etichetta J-POP Manga arriva in tutte le librerie e fumetterie "Go Go Monster" del maestro Tayo Matsumoto. Un racconto poetico e toccante dal disegno sincero e il tratto europeo.
Tutte le uscite manga proposte da J-Pop per luglio 2019, tra nuove uscite e serie in corso. Da segnalare "Kimba" di Osamu Tezuka, "Cyborg 009 Conclusion - God’s War" e "Gogo Monster" di Taiyo Matsumoto.
La fiaba candida e idilliaca di Shiva e del Maestro viene bruscamente interrotta da una serie di avvenimenti che porteranno il Maestro a mettere in gioco tutto sé stesso per continuare a tenere al sicuro la sua protetta.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Durante il "London Tour" di J-Pop Mangain occasione della mostra “The Citi exhibition Manga” presso il British Museum, la casa editrice annuncia molte prossime uscite manga tra cui la riedizione de La Fenisce di Osamu Tezuka.