“Fumetti Verticali”, un documentario sul fumetto in anteprima a Lucca Comics

“Fumetti Verticali”, un documentario sul fumetto in anteprima a Lucca Comics

Fumetti verticali è un documentario autoprodotto, che prende in esame il cambiamento del fumetto italiano, dall’avvento del computer ai social network. Tra gli intervistati Zerocalcare, Sio, Igort, Alice Milani, Cristina Portolano, Leo Ortolani, Mario Gomboli, Michele Foschini, Ratigher...

Comunicato stampa

Fumetti verticali è un documentario di circa un’ora che indaga su come sia cambiato il mondo del fumetto grazie all’arrivo del personal computer, di internet, e dei social network.

È diviso in in 6 capitoli, ognuno dei quali descrive uno specifico argomento: il pre-internet, il disegno digitale, la diffusione dei web comics, l’uso dei socialnetwork come trampolino di lancio, metodi alternativi di finanziamento (crowdfounding, patreon etc…), il futuro del fumetto. Non è presente la voce narrante, perché sono gli intervistati stessi a costruire la narrazione e l’andamento del documentario, talvolta in disaccordo tra loro.

A fare da filo conduttore del tutto sono le grafiche accattivanti che mostrano una città moderna e avanzata, ma con un gusto ancora legato al passato.

Realizzato da Daniel Oren, il progetto è stato portato avanti per lungo tempo e attraverso tutta l’Italia per intervistare i protagonisti di quest’opera, che sono fumettisti, giornalisti ed editori. Il documentario è volutamente corale e infatti ci sono ben 42 intervistati:

    • Zerocalcare
    • Sio
    • Igort
    • Mario Gomboli
    • Matteo Stefanelli
    • Michele Foschini
    • Don Alemanno
    • Ratigher
    • Leo Ortolani
    • Ritardo
    • Roberto Recchioni
    • Alessandro Baronciani
    • Alice Milani
    • Antonio Serra
    • Alberto Brambilla
    • Andrea Settimo
    • Bianca Bagnarelli
    • Boris Battaglia
    • Capitan Artiglio
    • Davide Bart Salvemini
    • Cristina Portolano
    • Emanuele Tenderini
    • Emiliano Mammucari
    • Ettore Gabrielli
    • Francesco Guarnaccia
    • Giacomo Bevilacqua
    • Giorgio Viaro
    • Jacopo Paliaga
    • Lorenzo Ghetti
    • Maicol&Mirco
    • Lucio Staiano
    • Massimo Giacon
    • Mirko Oliveri
    • Patrizia Mandanici
    • Serena Schinaia
    • Silvia Rocchi
    • Stefano Tartarotti
    • Simone Manfrini
    • Simone Tempia
    • Teresa Marzia
    • Valerio Bindi
    • Federico Memola

Crediti

Regia: Daniel Oren
Soggetto e sceneggiatura: Daniel Oren
Montaggio: Daniel Oren
Motion graphic: Filippo Cattaneo
Content editor: Francesco Pierucci
Sound design: Alessio Zanin
Color: Endrit Muhametaj
Responsabile di distribuzione: Mario Nuzzo
Traduzione inglese: Andrea Lanzetta
Nazionalità: italiana
Anno di produzione: 2019
Durata: 62’30”

Il documentario sarà proiettato in anteprima a Lucca Comics & Games 2019 il 30 ottobre alle ore 12.00 presso l’Auditorium S. Girolamo

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *