Eventi di marzo per la Scuola Internazionale di Comics di Torino

Eventi di marzo per la Scuola Internazionale di Comics di Torino

Comunicato stampa

Continuano le attività organizzate dalla Scuola Internazionale di Comics di Torino!

Dopo il workshop dedicato all’arte dello Stop Motion con gli autori di FRAMED e il laboratorio di Incisione Xilografica di Valentina Biletta, la Scuola Internazionale di Comics di Torino ha il piacere di presentare il programma per i prossimi eventi che si svolgeranno nella sua sede, sita in via Borgone 48 bis/b.

Incontri, workshop e laboratori aperti al pubblico con artisti, professionisti e docenti, un programma che spazia dall’arte della Calligrafia all’Illustrazione e al Fumetto fino all’approfondimento delle tecniche del disegno e dell’inchiostrazione digitale. Un palinsesto che ci accompagnerà fino al 17 Marzo.

Il programma degli eventi:

Il 24 e il 25 Febbraio ricordiamo il laboratorio che l’artista internazionale Chen Li terrà sull’arte della bella scrittura, la Calligrafia. Una disciplina che insegna a tracciare i segni linguistici in una forma elegante e regolare. Dalla scrittura occidentale a quella orientale, dalla calligrafia come arte al suo utilizzo nel mondo dell’illustrazione, della grafica e della comunicazione.

Il prossimo mese si aprirà con il workshop dedicato al fumetto e all’inchiostrazione digitale tenuto da Silvano Beltramo e Simone Di Meo che si svolgerà venerdì 3 Marzo. Si tratta di un laboratorio intensivo di 8 ore in cui i partecipanti avranno modo di approfondire le teorie e le tecniche digitali relative al Fumetto.

Lo stesso week end, 3-4-5 Marzo, troverete lo stand di Scuola Internazionale di Comics al Cartoomics di Milano con un calendario ricco di eventi e laboratori. Workshop, performance dal vivo, autori allo stand e l’imperdibile conferenza tenuta da Francesco Mattina nel pomeriggio di sabato 4 Marzo.

Il 17 Marzo ospite alla sede di Torino Giuseppe Camuncoli, tra i fumettisti italiani più ricercati in America che vanta, tra i suoi lavori, Hellblazer, Intimates, Iron Fist e Spiderman. L’artista sarà alla Scuola Internazionale di Comics per un incontro in cui si parlerà del fumetto nel mercato internazionale. Durante l’incontro, Camuncoli farà una portfolio review, analizzando le tecniche e dispensando consigli su come presentare il proprio lavoro.

Gli interessati a partecipare agli eventi proposti dalla Scuola Internazionale di Comics di Torino dovranno confermare la propria partecipazione scrivendo a torino@scuolacomics.it, chiamando il numero 011.334940 o presentandosi in segreteria almeno il giorno prima. Tutti gli eventi sono a numero chiuso e per alcuni è prevista una quota di iscrizione.

La Scuola Internazionale di Comics di Torino nasce nel 2007 sotto la guida del direttore Mario Checchia. Dalla sua apertura ad oggi, ha continuato a crescere e a migliorare le proprie proposte didattiche, grazie all’inserimento di corsi innovativi e all’impegno e alla professionalità dei propri docenti. La nuova sede della Scuola, inaugurata nell’anno accademico 2014/2015, è situata in Via Borgone 48 bis/B, a Torino.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *