Comunicato stampa
Questa graphic novel, grazie al sapiente adattamento di Sean Michael Wilson e agli efficaci disegni di Akiko Shimojima, restituisce tutto il fascino, la poesia e la bellezza di questa storia: nel XVIII secolo, quarantasette samurai rimasero senza padrone dopo che a quest’ultimo era stato imposto di compiere seppuku – il suicidio rituale – per aver assalito un nobile che lo aveva insultato.
Si prepararono così a vendicarlo e ad assaltare la dimora del nobile, sapendo che avrebbero dovuto anch’essi compiere seppuku per aver commesso un omicidio.
I 47 Ronin è forse la più suggestiva espressione di quei valori che sono così radicati nello spirito e nella cultura giapponesi – l’onore, la perseveranza, la lealtà e il sacrificio – e che costituiscono l’essenza del bushido, il codice dei samurai.
Da questa vicenda sono stati tratti numerosi romanzi e film, il più conosciuto dei quali è 47 Ronin (2013) con Keanu Reeves.
Gli autori
Sean Michael Wilson è autore di fumetti e manga nonché editor dell’antologia Ax: Alternative Manga. Tra i suoi adattamenti in versione manga/fumetto, ricordiamo Canto di Natale di Charles Dickens, Cime tempestose di Emily Brontë e Il fantasma di Canterville di Oscar Wilde. Ha lavorato con disegnatori cinesi, giapponesi e inglesi, tra cui Mike Collins e Yishan Li. Tiene conferenze sui mature manga negli Stati Uniti e in Gran Bretagna.
Akiko Shimojima è un’illustratrice e mangata di Tokyo. Per i suoi disegni ha vinto una medaglia all’International Manga Award.
La coppia Wilson-Shimojima ha vinto la medaglia di bronzo al 10° International Manga Award di Tokyo per l’opera Secrets of the ninja. Wilson è il primo britannico a ricevere questo riconoscimento.