È uscita Zagorianità #25, rivista sul mondo dello Spirito con la scure

È uscita Zagorianità #25, rivista sul mondo dello Spirito con la scure

In concomitanza dell'edizione 2024 di Lucca Collezionando, arriva il venticinquesimo numero di Zagorianità, rivista di cronaca, approfondimento e attualità sul mondo di Zagor.

Comunicato stampa

Copertina Ufficiale N.25 Pubbl.In concomitanza dell’edizione 2024 di Lucca Collezionando, arriva il venticinquesimo numero di Zagorianità, rivista di cronaca, approfondimento e attualità sul mondo di Zagor.
Le sue 154 pagine, tutte a colori e racchiuse da una copertina di Joevito Nuccio, contengono analisi, approfondimenti e dietro le quinte sulle storie recenti dello Spirito con la scure uscite in edicola.
Due articoli sono incentrati sul personaggio di Supermike, evidenziando i diversi rapporti di “amore e odio” nei confronti di Mike Gordon e fornendo un’analisi sulla storia attualmente in corso di svolgimento sulla serie mensile e iniziata con l’albo Il ritorno di Supermike.

Molti come al solito anche gli argomenti di attualità zagoriana e gli approfondimenti: dal programma delle storie del 2024 alla personalità borderline di Digging Bill; dalla tecnica del disegno delle Ombre di Rembrandt ai personaggi letterari dell’800 che potrebbe incontrare Zagor.
Poi un bilancio sulla trasferta caraibica che ha coinvolto Zagor e sull’anno editoriale 2023 con tanto di pagelle ad autori e personaggi protagonisti e alla settima centuria zagoriana con numeri, curiosità e statistiche.

Chiudono e arricchiscono questo numero della rivista un’intervista a Giancarlo Capizzi, responsabile e fondatore della GFB Comics che da anni si occupa della colorazione degli albi e delle ristampe di Zagor e un articolo di Fabio Cenci e Riccardo Diotallevi che hanno scandagliato le differenze tra gli Zenith originali e i volumi dell’editoriale Mercury.

Copertina Il Fantasma Verdemod CopiaLa rivista è inoltre accompagnata dal supplemento Il fantasma verde, che per omaggiare Gallieno Ferri propone in un volume di 120 pagine in formato A4 (21 x 29) la prima e unica ristampa completa della storia a fumetti del personaggio che segnò il debutto del Maestro di Recco nel mondo delle nuvole parlanti nel 1949.
Le sue avventure si svolgono a Londra e il personaggio è un serial killer mascherato, a metà tra il fantasma dell’opera e l’assassino della Rue Morgue. Ferri ne disegnò tutti e dieci gli episodi e le relative copertine, sui testi di Giovanni De Leo, l’editore che scoprì e lanciò il maestro ligure.
La copertina è di Marco Verni che si è rifatto alla prima storica copertina del fantasma verde realizzata da Ferri.


Copertina Gli Inside Jokes Zagorianimod CopiaIn occasione di Lucca Collezionando 2024, Zagorianità è anche accompagnata da Gli inside jokes zagoriani, albetto speciale spillato di 48 pagine e a colori, che propone la raccolta con immagini di tutte le citazioni, i camei e le apparizioni di Zagor, Cico ed elementi zagoriani apparsi su tutte le altre serie a fumetti (bonelliane e non). Copertina di Maurizio Torrisi.

Per richiedere una copia della rivista e delle altre pubblicazioni e per ricevere informazioni sulle modalità di spedizione e di consegna potete inviare un messaggio Whatsapp al 3293041924 (Diego) o scrivere all’indirizzo email della redazione di Zagorianità zagorianit@libero.it.

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *