E’ uscito il nono volume di “Ale & Cucca”, il fumetto di Elisabetta Cifone

E’ uscito il nono volume di “Ale & Cucca”, il fumetto di Elisabetta Cifone

È disponibile in fumetteria “Ale & Cucca vol.9”, il nuovo episodio del Manga scritto e disegnato da Elisabetta Cifone, per la collana Kasaobake.

Ale & Cucca” di Elisabetta Cifone è uno spaccato della preadolescenza dei giorni nostri, una storia che l’autrice ha iniziato nel 2016 e in cui narra le vicende di due ragazze, molto diverse tra loro: Alessia “Ale” Porpora, bionda, dolce e solare, alle prese con la sua prima relazione amorosa; e Veronica “Cucca” Nereo, ribelle, mora, introversa.
Un racconto ambientato in una scuola media italiana, con toni realistici e per nulla romanzati, e che spesso affronta anche tematiche psicologicamente delicate. L’autrice, inoltre, delinea i diversi personaggi con caratteristiche facilmente riconducibili a qualsiasi ragazzino che affronti uno stadio della vita notoriamente ostico, come sa chiunque ci sia passato.

unnamed

SINOSSI: Feddy affronta Ale, le cui condizioni sembrano migliorate da quando è tornata assieme al suo ragazzo. Lo stesso non può dirsi per Simo (il ragazzo di Ale), che pieno di dubbi continua a chiedersi se ha fatto la scelta giusta. Intanto la situazione di Cucca diventa sempre più insostenibile quando si rende conto che dovrà scegliere tra Diego e Manu. Ma come si fa a scegliere tra due ragazzi ugualmente importanti, anche se per motivi diversi?

“Il volume 9 di Ale&Cucca è uscito, dopo una lunga pausa forzata, in un momento davvero delicato che tutti noi stiamo vivendo,” racconta Elisabetta Cifone. “La mia storia è controversa tanto quanto semplice, e penso sia proprio questa la chiave del suo successo: moltissimi ci si rivedono, nella normalità di tutti giorni così come in quei difetti e problematiche che non sappiamo o non vogliamo ammettere di avere, quelle verità scomode che spesso preferiamo celare o non guardare. Ho ancora moltissimo da raccontare, la storia è appena decollata, e spero di cuore che il pubblico continui a seguirla con questo entusiasmo negli anni a venire, con la parallela speranza che si torni presto alla normalità fieristica e che il fumetto italiano possa diffondersi arrivando a quante più persone possibili.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *