Disney Tesori International chiude

Disney Tesori International chiude

"Disney Tesori International", testata dedicata alla pubblicazione delle storie di grandi autori disneyani realizzate per il mercato estero, giunge alla fine della sua corsa.

Dopo le numerose e recenti chiusure di testate Disney (come visto in questo pezzo del blog di redazione e precedentemente in questo approfondimento), un’altra collana giunge al capolinea.

Si tratta di Tesori International, che aveva già subito un ripensamento dal n. 12, come avevamo annunciato a suo tempo qui: da progetto atto a proporre ai lettori le storie di autori stranieri aveva aggiustato il tiro concentrandosi sulle storie realizzate per l’estero da alcuni dei migliori autori italiani, ripartendo da 1 e aggiungendo come sottotitolo I grandi autori Disney italiani nel mondo.

Dopo un primo numero dedicato a Marco Rota e due volumi su Romano Scarpa, esce in questi giorni in edicola e fumetteria l’albo incentrato su Giorgio Cavazzano, ma al suo interno viene riportato un messaggio che recita:

Caro lettore, la collana dedicata ai grandi Maestri internazionali e italiani del fumetto Disney, come preventivato, conclude con questa uscita il suo ciclo. In questi 15 numeri abbiamo proposto solo alcuni tra i più amati e apprezzati autori che hanno, negli anni, contribuito a rendere grande il fumetto targato Disney, stiamo pertanto studiando nuovi formati per offrirvi altre proposte che valorizzino meglio il nostro grande patrimonio storico. Speriamo che continuiate a seguirci con la fedeltà e la passione che avete dimostrato finora.

Se la presenza di questa informazione è apprezzabile (e non scontata, come visto in passato), appare strano il passaggio che indica “come preventivato” il termine della collana, quando non risulta fosse mai stata stabilita una fine.

Questa decisione rientra evidentemente nell’ambito di quel ripensamento editoriale del mercato collezionistico a cui accennava il comunicato diffuso qualche settimana fa sui canali social ufficiali, e che porterà probabilmente a testate organizzate in maniera differente per venire incontro a lettori e mercato.

Ora resta da vedere se anche la testata gemella Tesori Made in Italy subirà lo stesso destino dopo l’uscita del prossimo numero (previsto per novembre) che chiuderà il mini-ciclo interno di 4 albi dedicati a Massimo De Vita.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *