Causa legale Superman: Corte Suprema non interviene

Causa legale Superman: Corte Suprema non interviene

Arriva la parola fine sulla causa tra gli eredi di Joe Shuster e la DC Comics.

Action-Comics-1La Corte Suprema degli Stati Uniti ha rifiutato di intervenire nella disputa inerente il diritto d’autore tra gli eredi di Joe Shuster e la DC Comics, ponendo così fine a una lunga battaglia legale sul personaggio di Superman.

La decisione avviene dopo la richiesta, effettuata lo scorso luglio, di un intervento della Corte, fatta dai legali della famiglia Shuster, i quali  sostenevano che la sentenza del novembre 2013 a favore della . era erronea, affermando che essi non avevano mai rinunciato al proprio diritto perché non hanno effettivamente mai posseduto alcun copyright su .

La petizione alla Corte Suprema nasceva da un altra causa riguardante un accordo del 1992, portata avanti dalla sorella di Shuster, Jean Peavy, con la , in cui si affermava che, in cambio alla rinuncia da parte della Peavy di future cause contro la casa editrice, questa avrebbe accettato di pagare tutti i debiti definitivi dei Shuster. La DC Comics all’epoca accettò, sottolineando che l’accordo avrebbe rappresentato un ultima e definitiva risoluzione su questioni passate, presenti e future.

La famiglia Shuster, rappresentata da Marc Toberoff, aveva sostenuto che i fratelli di Joe Shuster non avrebbero potuto  fornire un tale diritto di recesso nel 1992, perché all’epoca non esisteva.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *