Cartoomics 2019: le novità Noise Press

Cartoomics 2019: le novità Noise Press

Anche quest’anno la Noise Press arriva a Cartoomics, dall’8 al 10 Marzo, con novità e autori di spicco.

COMUNICATO STAMPA

Anche quest’anno la Noise Press arriva a Cartoomics, dall’8 al 10 Marzo, con novità e autori di spicco.

Prime fra tutte le pubblicazioni del 2018 che prevedono Aeterna 01, horror storico ambientato nella Roma Imperiale di Alessandro Di Virgilio (presente al nostro stand), Luca Cicognola e Viviana Di Chiara e la testata di punta The Steams di cui verranno presentati, per la prima volta a Cartoomics, il quinto numero della serie regular e il secondo dello spin-off The Steams Chronicles con sei storie che fanno una panoramica sul resto del mondo di The Steams.

Sempre tra le ultime pubblicazioni ci saranno il noir Black Knot di Fubi e David Ferracci e Rustle 01, raccolta di leggende metropolitane horror giapponesi reinterpretate da cinque autori Noise Press.
Come novità della collana“Noise_Art” e in anteprima nazionale a Cartoomics, il secondo artbook dedicato interamente a Bjorn Giordano, che raccoglie illustrazioni di differenti stili e diverse tecniche di disegno e composizione del poliedrico artista.

Tra gli autori ospiti allo stand Noise Press Valentina Pinti, autrice a cui è dedicato il primo artbook della collana “Noise_Art” e disegnatrice del numero 5 di The Steams; Martina Fari, Federico Sabbatini e Mattia Zoanni che troverete in tre delle sei storie di The Steams Chronicles 02, David Ferracci con Black Knot e, ovviamente, Bjorn Giordano con il suo artbook in sessione dediche e firme. Lucio Perrimezzi e Francesca Follini con l’anteprima del secondo numero di Ophidian che verrà presentato in formato spillato di 16 tavole in coppia con Mambo Magica Voodoo Child 1 di Cristiano Brignola e Peteliko, presenti anche loro allo stand in sessione di firme e sketch. Saranno presenti anche Luca Frigerio (sceneggiatore di The Steams) e Alessio Landi, creatore dell’acclamato Winterdeth 01.

Insieme agli autori Noise Press, troverete allo stand i ragazzi del Dayjob Studio. Maurizio Furini, Riccardo Gamba e Alberto Massaggia saranno presenti con l’intero catalogo della loro etichetta, una delle più fresche e interessanti del panorama indie.

Troverete tutto questo e molto altro al Padiglione 16 Stand F13.

Fonte: www.cartoomics.it

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *