Bao pubblica Aqualung Vol. 3 di Paliaga e Carlomagno

Bao pubblica Aqualung Vol. 3 di Paliaga e Carlomagno

La serie mistery e fantascientifica di Paliaga e Carlomagno arriva alla terza stagione in volume cartaceo, in cui i misteri della provincia americana si infittiscono attorno all'adolescente Holly Greenberg dal polmone d'acciaio.

Comunicato Stampa

Tre creature ancestrali a guardia di un terribile segreto. Solo un’improbabile alleanza di eroi, loro malgrado, potrà illuminare le tenebre sotto il pelo dell’acqua di Cold Cave.
BAO Publishing è lieta di annunciare l’uscita di Aqualung 3, terzo volume della serie scritta da Jacopo Paliaga e disegnata da French Carlomagno.

Il webcomic online su www.coldcove.com, arriva in forma cartacea con un nuovo volume nella consueta edizione rivista e arricchita. In questa terza stagione, personaggi vecchi e nuovi si alleano per far fronte a una minaccia comune, i cui precisi contorni si capiranno solo alla fine del volume.

Azione, introspezione, contrasti e fortissimi legami affettivi saranno il collante di un cast sfaccettato e caratterizzato in maniera certosina, grazie all’uso abile dei dialoghi da parte di Paliaga e alla perizia grafica, in ascesa verticale di volume in volume, di Carlomagno.

Jacopo Paliaga e French Carlomagno saranno ospiti allo stand BAO Publishing al prossimo festival Be Comics! Padova dal 23 al 25 marzo.

Aqualung 3 è disponibile in libreria dal 15 marzo 2018.

Gli autori

Jacopo Paliaga è nato a Trieste nel 1990. Studia sceneggiatura alla Scuola Internazionale di Comics di Padova, e poco dopo la fine delle lezioni crea la serie Aqualung insieme a French Carlomagno. Come quando eravamo piccoli è il suo primo romanzo grafico. Ha un piccolo cane di nome Spritz che diventa Spritz Aperol da venerdì a domenica.

French Carlomagno è nato a Torino nel 1986. Frequenta il corso di illustrazione allo IED e inizia a lavorare sia come illustratore sia come visualizer e storyboardista presso Armando Testa. Crea, insieme a Jacopo Paliaga, il webcomic Aqualung. Come quando eravamo piccoli è il suo primo romanzo grafico. È abbastanza fiero della sua barba.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *