“Bab el-Mandeb” di Micheluzzi torna in libreria per NPE

“Bab el-Mandeb” di Micheluzzi torna in libreria per NPE

Dopo quasi quarant'anni torna disponibile un'opera di Attilio Micheluzzi, vincitrice di un premio ad Angoulême.

Comunicato stampa

«Quando il destino ha deciso, tu sei come una foglia secca nel vento.»

Bab El Mandeb CoverEgitto, 1935. I servizi segreti sono in subbuglio: le truppe italiane stanno per invadere il Regno d’Etiopia. 
Due uomini e due donne, che sembrano non avere legami tra loro, si ritrovano protagonisti di un’avventura bizzarra e pericolosa: consegnare due autoblinde all’esercito etiope. 
Tra ostacoli ed imprevisti, l’antifascista Libertario Miccoli, il sergente maggiore Peter Cushing, la ballerina Kekmat Fahmi e l’umanista Lilian Woodham-Kelly, attraversano territori e deserti sotto tensione internazionale, nel tentativo di portare a termine la spedizione. 
Bab el-Mandeb è una storia in cui Attilio Micheluzzi, con incredibile maestria, accende un faro sulle relazioni ed emozioni umane al centro dei conflitti.

Vincitore del prestigioso premio Prix Du Patrimoine al festival di Angoulême, Bab el-Mandeb apparve originariamente a puntate sulla rivista Corto Maltese nel 1986 e successivamente fu raccolto in volume da Rizzoli nel 1987. Da allora non è mai stato ripubblicato in Italia e le edizioni dell’epoca sono ormai introvabili.
Edizioni NPE riconsegna questa bella storia nelle mani dei lettori, con un’edizione cartonata di grande formato, interamente a colori, in libreria dal 19 luglio 2024 come tredicesima uscita della collana dedicata a Micheluzzi, arricchita da una prefazione a firma di Vincenzo Graziano.

Bab el-Mandeb
Attilio Micheluzzi
Edizioni NPE, 2024
128 pagine, cartonato, colori – 19,90 €
ISBN: 9788836272211

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *