Comunicato stampa
Cosa sarebbe successo se l’antieroe creato dalla fantasia di Guido Nolitta (Sergio Bonelli) fosse nato 25 anni dopo rispetto alla sua biografia ufficiale?
È questa la domanda da cui è partito Michele Masiero per indagare ancora più nel profondo uno dei personaggi più amati e complessi della Sergio Bonelli Editore, un antieroe dalla modernità ancora ineguagliata, un’invenzione forte e dirompente nel panorama della letteratura disegnata.
Nasce da qui Mister No Revolution. Vietnam, l’esperimento che trasforma Jerry Drake in un ragazzo della New York della fine degli anni ’60, parte di una generazione che aveva voglia di cambiare e alzava la voce per farsi sentire: un soldato in Vietnam che, vivendo sulla propria pelle gli orrori di una guerra sporca e incomprensibile, avrebbe lasciato posto all’uomo Mister No.
Primo di tre volumi, Mister No Revolution. Vietnam, in arrivo in libreria e fumetteria dall’8 novembre, è sceneggiato da Michele Masiero, che firma anche l’introduzione, e vanta disegni di Matteo Cremona e colori di Luca Saponti e Giovanna Niro. Il tutto racchiuso da una potente copertina illustrata da Emiliano Mammucari.
Mister No Revolution. Vietnam
Michele Masiero, Matteo Cremona, Luca Saponti, Giovanna Niro, Emiliano Mammucari (copertina)
Sergio Bonelli Editore, 2018
144 pagine, cartonato formato 22 x 30 cm, colore – 21,00 €
ISBN: 978-88-6961-322-7
Sempre l’8 novembre con Senzanima. Fame tornano sugli scaffali anche le avventure a colori di Ian Aranill e della spietata compagnia di mercenari dei Senzanima ideata da Luca Enoch e Stefano Vietti. Dopo il successo del primo volume, anche questo nuovo capitolo arriva in libreria, in anteprima rispetto all’edicola, con un grande formato cartonato, per narrare una vicenda tesa, cruda e sanguinaria che pone il giovane Dragonero di fronte alla disumana realtà dei saccheggi e delle razzie che accompagnano i movimenti di un esercito. Ian deve fare i conti con la propria coscienza, mentre intorno a lui il mondo sembra avvampare in una fiamma d’odio.
Il volume, arricchito dalle interviste a Stefano Vietti, autore di soggetto e sceneggiatura, e Ivan Calcaterra, autore dei disegni, avrà una copertina firmata da Mario Alberti.
Senzanima. Fame
Stefano Vietti, Ivan Calcaterra, Andres Mossa, Mario Alberti (copertina)
Sergio Bonelli Editore, 2018
80 pagine, cartonato formato: 22 x 30 cm, colore – 16,00 €
ISBN: 978-88-6961-323-4