In libreria e fumetteria dal 26 marzo "Black Hat Jack", avventura del cowboy afro-americano Deadwood Dick di Mauro Boselli e Stefano Andreucci.
Dopo Lavennder, Giacomo Keison Bevilacqua torna in Bonelli con una miniserie di stampo manga che fonde intelligentemente attualità e fantasia.
Mentre prosegue l’Attica tour nelle fumetterie di tutta Italia, arriva sugli scaffali dal 15 febbraio il quarto episodio di "Attica", la saga ideata da Giacomo Keison Bevilacqua.
Il Confine, l'opera evento creata da Mauro Uzzeo e Giovanni Masi per l'etichetta Audace della Sergio Bonelli Editore, prosegue con un secondo volume che approfondisce le macabre scoperte avvenute nel primo tomo e i legami tra i protagonisti.
Arrivano in libreria e fumetteria dal 28 novembre due nuove avventure della Sergio Bonelli Editore, tra viaggi spaziali, fantascienza ed esplorazioni del lato oscuro: "Il lato oscuro della Luna" e "K-11. Volume Primo"
Uscito durante Lucca Comics 2018, il Portfolio de “Il Confine” raccoglie i lavori di dodici artisti di primo piano e una breve storia che comincia a svelare il mistero della nuova serie SBE.
Con il terzo numero sceneggiato da Mauro Boselli e disegnato da Stefano Andreucci arriva alla conclusione la miniserie di Deadwood Dick, cowboy di colore creato da Joe R. Lansdale. Un finale crepuscolare nel quale alla potenza della violenza si sostituisce quella di sentimenti altrettanto crudi...
Il penultimo numero della miniserie dedicata a Deadwood Dick ospita la seconda parte della storia di Mauro Boselli e Stefano Andreucci che ribalta il giudizio non del tutto positivo dato alla precedente, grazie a una vicenda corale recitata da personaggi efficacemente caratterizzati.
Con il quinto numero della miniserie Audace, il cowboy di colore passa nella mani di Mauro Boselli e Stefano Andreucci, due esperti di western texiano che in un trittico di storie adatteranno un racconto breve di Lansdale del 2014, “Black Hat Jack”.
L'etichetta Audace si arricchisce con “Vietnam”, il primo dei tre volumi di “Mister No Revolution”, che rinarra le origini dell'antieroe nolittiano calandolo nell'America degli anni '60.
Arrivano in libreria e fumetteria dall’8 novembre una nuova inedita avventura per Mister No a 25 anni dall'ultima e il secondo volume della serie "adulta" di Dragonero di Enoch e Vietti. Entrambi sotto l'etichetta Audace della Sergio Bonelli Editore.
Maurizio Colombo e Pasquale Frisenda concludono la loro storia di Deadwood Dick, in un crescendo di violenza, depravazione e immoralità che riempiono ogni pagina, con un racconto sopra le righe nella migliore tradizione di Lansdale.
Secondo team di autori nella miniserie Audace “Deadwood Dick”: Maurizio Colombo e Pasquale Frisenda calcano la mano su violenza e degrado morale, in un racconto western che finalmente è capace di cogliere in pieno lo stile di Joe R. Lansdale.
Con “Deadwood Dick”, miniserie western-noir basata sui racconti e i romanzi dello scrittore texano Joe R. Lansdale, Sergio Bonelli Editore fa sbarcare anche in edicola la nuova etichetta Audace dedicata alle pubblicazioni rivolte a un pubblico maturo.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Torniamo a incontrare Michele Masiero, direttore editoriale della Sergio Bonelli Editore, per parlare della nuova etichetta Audace e del prossimo ritorno di Mister No, l’(anti)eroe creato da Guido Nolitta al quale Masiero ha legato diversi suoi anni bonelliani sia come curatore che come scrittore.
A 50 anni dai moti studenteschi del 1968 dal 24 maggio arriva in fumetteria e libreria Sessantotto - Cani Sciolti di Gianfranco Manfredi, con i disegni di Luca Casalanguida, il volume che raccoglie i primi due episodi della serie ambientata nei mesi delle occupazioni universitarie di Milano.