
Betelgeuse, la stella di Halloween
Forse è un po’ eccessivo definire Betelgeuse “stella di Halloween”, visto che fa parte della costellazione di Orione, che sarà ben visibile solo durante i mesi invernali. In questa stagione è possibile vederla solo a tarda notte, in particolare da…

L’astro infernale
Meastro dell’horror, Junji Hito ha all’attivo una lunga serie di manga di genere che da alcuni anni a questa parte stanno arrivando anche in Italia, come il corposo Remina. L’astro infernale edito dalla Star Comics. La storia, pubblicata su un…

Le Perseidi e le stelle cadenti
La notte di San Lorenzo del 10 agosto è tradizionalmente quella delle stelle cadenti. In effetti le stelle cadenti altro non sono che un fascio meteorico attraverso il quale passa l’orbita della Terra. Il fascio di questo periodo è quello…

A un passo dalla Luna
Una delle canzoni italiane più belle e malinconiche dedicate alla Luna è stata incisa dai Tre Allegri Ragazzi Morti per l’album Inumani del 2016. L’avevo già utilizzata abbinata alla traduzione italiana del famoso Pale blu dot di Carl Sagan visto…

E ora ci attende la Luna
Versione riveduta e corretta di un post apparso precedentemente su DropSea. E’ con l’illustrazione qui a destra che il Corriere dei Piccoli festeggiava il primo volo orbitale dell’uomo intorno allo spazio. A realizzare l’impresa era stato, il 12 aprile del…

La Luna secondo Tezuka
Versione ridotta e leggermente modificata dell’articolo “L’armata di Hot Dog” precedentemente uscito su DropSea. La bella serie nota nel mondo con il nome di Astro Boy di Osamu Tezuka vede il robottino Atom andare in lungo e in largo per…

In viaggio verso le stelle
Quest’oggi vi propongo un’interpretazione di una citazione di Carl Sagan tratta da Intelligent Life in the Universe, libro del 1966 scritto insieme con Iosif S. Shklovskii. In particolare questa citazione, che viene considerata del solo Sagan, racconta in maniera semplice…

Sognando la Luna
Come il Little Nemo di Windsor McCay, tutti quanti sogniamo di andare sulla Luna. Magari da bambini restiamo affascinati dalle favole come quella dell’Uomo sulla luna, come in Roverandom di J.R.R. Tolkien, oppure dal viaggio straordinario che gli esseri umani…

L’eclissi di Eddington
Rispetto alle precedenti occasioni, l’infografica di oggi è pubblicata per la prima volta (o quasi!) sul Cappellaio Matto ed è dedicata all’eclissi del 29 maggio del 1919. Come spiego su Edu INAF, l’importanza di questa eclissi sta nel fatto che…

Come pulire la Terra
In occasione dell’Earth Day di quest’anno, anche se quasi alla sua conclusione, vi propongo un breve fumetto ironico su come si potrebbe pulire la Terra dall’inquinamento con cui la stiamo riempiendo! Potete vedere il fumetto, che fa parte di una…

Il silenzio del buco nero
Traduzione in italiano di un drammatico fumetto in 5 pagine di Igor Machado sull’interazione tra un buco nero e una stella che gli gravita intorno tratto da Hypersquare Comics:
Commenti recenti