Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • Rodari100
  • Ricorrenze
    • Luna50
    • Leonardo500
    • Topolino90
    • Paperone70
  • Carnevali
    • Carnevale della fisica
    • Carnevale della matematica
  • La scienza a fumetti
    • La scienza con i supereroi
    • Lo spazio a fumetti
    • Matematti
    • Topolino Comics & Science
  • Lo Spazio Bianco
Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli
Browse: Home » Fumetti e » Lo spazio a fumetti » Page 2
Betelgeuse, la stella di Halloween

Betelgeuse, la stella di Halloween

31 Ottobre 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Forse è un po’ eccessivo definire Betelgeuse “stella di Halloween”, visto che fa parte della costellazione di Orione, che sarà ben visibile solo durante i mesi invernali. In questa stagione è possibile vederla solo a tarda notte, in particolare da…

L'astro infernale

L’astro infernale

30 Ottobre 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Meastro dell’horror, Junji Hito ha all’attivo una lunga serie di manga di genere che da alcuni anni a questa parte stanno arrivando anche in Italia, come il corposo Remina. L’astro infernale edito dalla Star Comics. La storia, pubblicata su un…

Le Perseidi e le stelle cadenti

Le Perseidi e le stelle cadenti

12 Agosto 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

La notte di San Lorenzo del 10 agosto è tradizionalmente quella delle stelle cadenti. In effetti le stelle cadenti altro non sono che un fascio meteorico attraverso il quale passa l’orbita della Terra. Il fascio di questo periodo è quello…

A un passo dalla Luna

A un passo dalla Luna

20 Luglio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Una delle canzoni italiane più belle e malinconiche dedicate alla Luna è stata incisa dai Tre Allegri Ragazzi Morti per l’album Inumani del 2016. L’avevo già utilizzata abbinata alla traduzione italiana del famoso Pale blu dot di Carl Sagan visto…

E ora ci attende la Luna

E ora ci attende la Luna

18 Luglio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Versione riveduta e corretta di un post apparso precedentemente su DropSea. E’ con l’illustrazione qui a destra che il Corriere dei Piccoli festeggiava il primo volo orbitale dell’uomo intorno allo spazio. A realizzare l’impresa era stato, il 12 aprile del…

La Luna secondo Tezuka

La Luna secondo Tezuka

10 Luglio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Versione ridotta e leggermente modificata dell’articolo “L’armata di Hot Dog” precedentemente uscito su DropSea. La bella serie nota nel mondo con il nome di Astro Boy di Osamu Tezuka vede il robottino Atom andare in lungo e in largo per…

In viaggio verso le stelle

In viaggio verso le stelle

28 Giugno 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Quest’oggi vi propongo un’interpretazione di una citazione di Carl Sagan tratta da Intelligent Life in the Universe, libro del 1966 scritto insieme con Iosif S. Shklovskii. In particolare questa citazione, che viene considerata del solo Sagan, racconta in maniera semplice…

Sognando la Luna

Sognando la Luna

6 Giugno 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Come il Little Nemo di Windsor McCay, tutti quanti sogniamo di andare sulla Luna. Magari da bambini restiamo affascinati dalle favole come quella dell’Uomo sulla luna, come in Roverandom di J.R.R. Tolkien, oppure dal viaggio straordinario che gli esseri umani…

L'eclissi di Eddington

L’eclissi di Eddington

29 Maggio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Rispetto alle precedenti occasioni, l’infografica di oggi è pubblicata per la prima volta (o quasi!) sul Cappellaio Matto ed è dedicata all’eclissi del 29 maggio del 1919. Come spiego su Edu INAF, l’importanza di questa eclissi sta nel fatto che…

Come pulire la Terra

Come pulire la Terra

22 Aprile 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

In occasione dell’Earth Day di quest’anno, anche se quasi alla sua conclusione, vi propongo un breve fumetto ironico su come si potrebbe pulire la Terra dall’inquinamento con cui la stiamo riempiendo! Potete vedere il fumetto, che fa parte di una…

Un paio di video astrofantastici!

Un paio di video astrofantastici!

17 Aprile 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Recentemente ci sono state un paio di iniziative che hanno portato l’Istituto Nazionale di Astrofisica vicino ad ambienti apparentemente inusuali come il mondo dei giochi e dei fumetti. In particolare nel primo ambito, l’INAF era presente a Modena durante Play….

Il silenzio del buco nero

Il silenzio del buco nero

11 Aprile 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Traduzione in italiano di un drammatico fumetto in 5 pagine di Igor Machado sull’interazione tra un buco nero e una stella che gli gravita intorno tratto da Hypersquare Comics:

← Previous 1 2 3 Next →

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il sito di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Seguimi su

  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • YouTube
  • DeviantArt

RSS Timeline spaziale

  • Corsa allo spazio: 1969
  • Corsa allo spazio: 1968
  • Corsa allo spazio: 1966
  • Corsa allo spazio: 1965
  • Corsa allo spazio: 1964

RSS DropSea

  • Wakfu: Guidare il nostro destino
  • In Arcadia Ego
  • Topolino #3397: Capodanno con Topolino
  • Un coltello di zirconio
  • Prove di aggiornamento di stile

RSS I miei articoli su Edu INAF

  • La Grande Congiunzione sui cieli della Valle d’Aosta
  • Pesci
  • Scultore
  • La Nebulosa Cuore
  • Acquario

Particelle musicali

Ultime dai blog

  • Lo Spazio Disney
    Lo Spazio Disney LIVE #4: anteprima
    Andrea Bramini - 16/01/2021
  • Il blog di Redazione
    Lo Spazio Bianco LIVE: 13/01/2021
    la redazione - 14/01/2021
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    La guida pratica ed essenziale in 10 punti al diritto d'autore
    Officina Meningi - 13/01/2021
  • Balene orchi elefantesse
    Nel paese delle Veramiglie: un graphic novel onirico, strampalato e affascinante
    Chiara Montani - 12/01/2021
  • Come un romanzo
    Brooklin Frankenstein, variazioni su Mary Shelley
    Lorenzo Barberis - 10/01/2021
  • Power to the Story
    Il canto jazz e l'incanto Pixar
    Giorgio Salati - 28/12/2020
  • Pillole di fumetto cinese
    Che fumetti cinesi trovo qui in Italia? Una guida in fieri.
    Martina Caschera - 21/12/2020
  • Il mio fumetto quotidiano
    #85 - Malabrocca (Roberto Lauciello)
    Ettore Gabrielli - 15/12/2020
  • La Grande Onda
    La metamorfosi tra i Nishioka e Kafka
    Lorenzo Di Giuseppe - 30/11/2020

Segui il Cappellaio Matto

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Topolino #3397: Neve su Topolinia
  • Topolino #3396: Le piccole verità del Natale
  • Topolino #3395: IperPaperone
  • Terremotari
  • Topolino #3394: Potevo farlo anch’io!

Commenti recenti

  • Gianluigi Filippelli su Un paio di video astrofantastici!
  • Angelo Adamo su Un paio di video astrofantastici!
  • Robert K. Elder su Hemingway in Disney
  • RenaCoMics su Topolino #3294: Orgorglio e pregiudizio
  • Lucio su Topolino #3290: La regina del fiume

Temi

Animazione Arte Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica In viaggio La scienza a fumetti La scienza con i supereroi Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Schede Disney Topolino90 Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories

RSS Lo Spazio Bianco

  • Moon Knight: Ethan Hawke nel cast come villain principale
  • Sandman: Gwendoline Christie nel cast della serie Netflix
  • Tu lo conosci il mio amico strano Ted?
  • Il tiro del cane (AA.VV.)
  • Neri Marcorè legge “La ballata del mare salato” di Hugo Pratt
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin