di AA VV
Panini Comics, mar. 2006 – 80 pagg. col. spill. – 3,00euro
Deludente conclusione per Nemico Pubblico: la tanto annunciata uccisione di un X-Man da parte di Wolverine si rivela una mezza bufala. Un morto c’é ma non è una perdita sconvolgente. Forse è dovuto a imposizioni dall’alto a cui Mark Millar ha dovuto adeguarsi. Infatti anche nell’evolversi della trama si ha l’impressione di essere di fronte a un’incompiuta: non mancano alcune battute gustosissime, ma tutto si sviluppa frettolosamente e senza troppa convinzione. Il giudizio complessivo resta comunque positivo, per due motivi: Millar è stato capace di dare una certa freschezza alla trama ma soprattutto ai dialoghi e le tavole di John Romita Jr. sono stupende. Imperdibile la sua versione di un paio di Vendicatori e parecchi X-Men. Inizia un nuovo ciclo di avventure per Mystica, in cui pare che l’intenzione sia riportare alle origini la mutaforma dal tenebroso passato. Molto gradevoli i disegni di Manuel Garcia e Raul Fernandez, mentre Sean McKeever è uno scrittore abbastanza conosciuto, che sembra essere diligente e nulla più. Epilogo delle origini di X-23, alias Laura Kinney, clone femminile di Wolverine. La Marvel ha grandi progetti per questo personaggio. Onestamente, malgrado questa storia non sia certamente scadente, non si riesce a ravvisare l’utilità, al di là di ragioni commerciali, di un altro mutante artigliato e dal passato pseudo misterioso. (Paolo Garrone)
Wolverine #194
Di
Pubblicato il
(aggiornato il 25/09/2017)