Ospiti e novità ReNoir Comics alla Milan Games Week 2025

26 Novembre 2025
ReNoir Comics, con le sue etichette, partecipa per la prima volta a Milano Games Week & Cartoomics dal 28 al 30 novembre 2025.
ReNoir MGWCMX25 thumb

Comunicato stampa

ReNoir Comics, con le sue etichette Gaijin e Nona Arte, parteciperà per la prima volta a Milano Games Week & Cartoomics dal 28 al 30 novembre 2025, portando al suo stand ospiti italiani e internazionali e varie novità editoriali.

JimmyIn collaborazione con il festival, dalla Corea del Sud arriverà Jimmy, nome d’arte di Kim Ji-Min. È la disegnatrice di Navillera, pubblicato in Italia da Gaijin e da cui è anche stata tratta una serie televisiva su Netflix. Racconta la storia di un pensionato che decide di inseguire il suo sogno di diventare ballerino, scontrandosi con i pregiudizi della sua famiglia e i limiti fisici dati dall’età. In anteprima alla manifestazione milanese, Gaijin porterà Navillera 2 e il primo volume di un altro lavoro della disegnatrice, The Great, una storia di amore, dolore e speranza per celebrare la vita.

Per la Francia sarà presente Gregory Panaccione, maestro del fumetto muto. Per ReNoir ha pubblicato Il mio amico Toby, Match, Un’estate senza mamma, e il dolcissimo Un oceano d’amore, oltre a Tugéin, realizzato insieme a Bruno Bozzetto.

Per l’Italia sarà ospite di ReNoir Comics Michele Carminati, con le esilaranti (dis)avventure di Valgard, il suo jellatissimo vichingo, protagonista di una serie di autoproduzioni di grande successo che arriva per la prima volta in libreria.

Per ReNoir, oltre a Valgard, dopo Orgoglio e pregiudizio, sarà presentato in anteprima la versione a fumetti di Emma, tratta dall’omonimo romanzo di Jane Austen e firmata da Claudia Kühn e Tara Spruit.

Un’anteprima molto attesa sarà Ritorno a Tomioka di Laurent Galandon e Michaël Crouz, vincitore del premio Jeunesse al Festival International de la Bande Dessinée di Angoulême. I protagonisti sono due bambini, fratello e sorella, che, dopo aver perso i genitori a causa del disastro di Fukushima, vivono con la nonna. La loro già instabile quotidianità viene ulteriormente scossa dalla morte dell’anziana: i fratelli decidono quindi di partire per portare le sue ceneri nella fattoria di famiglia, a Tomioka, nella zona rossa radioattiva. Tra Yōkai, incanto e memoria, Galandon e Crouz presentano un fumetto profondo e toccante.

Oltre a The Great 1 e Navillera 2, Gaijin porta altre anteprime dalla Corea del Sud.
Arriva il primo volume di The Uncanny Counter, manhwa trasposto in una serie di successo su Netflix. Protagonisti, un gruppo di cacciatori sovrannaturali, i Counter, che proteggono l’umanità dagli spiriti maligni coprendo le proprie mosse tramite la gestione di un ristorante di noodles.

Sarà presentato anche il secondo volume di Annarasumanara, che ha ispirato la serie The Sound of Magic su Netflix.Si dice che in un luna park abbandonato viva un mago capace di far sparire le persone per sempre. Per Yun Ai, una ragazza che lotta ogni giorno per sopravvivere insieme alla sorella, la leggenda diventa realtà.

In anteprima anche il terzo volume di Get Schooled. In una Corea in cui è diventato impossibile garantire l’ordine negli istituti scolastici, il governo ha creato un corpo di educatori con permessi “speciali” per risolvere le situazioni più drammatiche.

Infine Gaijin porterà anche l’atteso quarto volume di uno dei suoi euromanga più apprezzati, Silence, un fantasy francese di grande successo, uno shōnen in cui le creature mostruose sono ispirate al folklore d’oltralpe.

Allo stand sarà inoltre disponibile il cofanetto con i tre volumi di The Horizon di JH, il manhwa rivelazione dell’ultimo anno insignito al Lucca Comics & Games 2025 del premio Yellow Kid come miglior fumetto

Nona Arte, invece, porta per la prima volta nel nostro Paese un classicissimo del fumetto francofono: Spaghetti, creato – con enorme autoironia – dal milanese emigrato in Belgio Dino Attanasio, con i testi di René Goscinny. Un’esilarante serie comica con protagonista un nostro connazionale immigrato in nord Europa, che eccelle nell’arte propria di noi italiani: quella di arrangiarsi.

Inoltre la nuova edizione di un saggio fondamentale per gli appassionati di fumetto franco-belga, Alla scoperta della BD di Mauro Giordani.

Tutti i titoli ReNoir Comics e Gaijin saranno disponibili in libreria, fumetteria e shop online dal 10 dicembre 2025.
Quelli Nona Arte saranno ordinabili soltanto in fumetteria o sul nostro sito www.renoircomics.it.

Le anteprime

Gaijin

The GreatThe Great 1
 di Kwang Jin e Jimmy
Bora, da ragazza, sogna il grande amore. Quasi senza che se ne accorga, passano gli anni ed è diventata una donna, sposata e con due figli. I suoi sogni sono stati infranti dalla realtà e i ricordi dell’amore di un tempo sono troppo esili per confortarla. La sua è stata una vita ordinaria? O forse è proprio nelle vite di tutti noi che si cela la vera grandezza?
Traduzione di Irene Lustrissimi
344 pagine, brossurato, colori – 16,90 €
ISBN: 979-12-5604-049-0

NAVILLERA 02 cover

Navillera 2
di Hun e Jimmy
Deokchul e Chaerok iniziano a capirsi attraverso il ballo. Tra loro, nonostante l’età, nasce un’amicizia e il giovane rivela coraggiosamente i suoi sogni all’anziano e trova il coraggio di farlo anche con suo padre, che inizia a capire un po’ di più i desideri del figlio. Ma, nel frattempo, Chaerok legge accidentalmente il diario del nuovo amico e ne rimane sconvolto…
Traduzione di Gloria Romano
288 pagine, brossurato, colori – 14,90 €
ISBN: 979-12-5604-055-1

Ritorno a TomiokaRitorno a Tomioka
di Laurent Galandon e Michaël Crouzat
Rimasto orfano dopo l’incidente nucleare di Fukushima, Osamu e sua sorella vivono con la nonna, Bâ-chan. Mentre la ragazza sembra adattarsi alla nuova quotidianità, lui trova rifugio presso uno yōkai, una creatura incantata che è l’unico a vedere. Ma la morte dell’anziana donna è un ulteriore colpo alle loro vite già sconvolte: per farle trovare la pace, Osamu insiste per trasportare le ceneri della nonna nella fattoria dove viveva. Ma Tomioka si trova in una zona in cui è proibito l’accesso…
Il manga francese vincitore del Premio “Jeunesse” al Festival di Angoulême.
Traduzione di Isabella Donato
104 pagine, brossurato, colori – 14,90 €
ISBN: 979-12-5604-064-3

TheUncannyCounter1 coverThe Uncanny Counter 1
di Jang E
Chi chiami quando gli spiriti maligni fuggono dall’aldilà per predare le vite di umani innocenti? Ovviamente i Counter! Persone con abilità sovrannaturali che combattono proteggono i vivi dalle anime inquiete… e gestiscono un negozio di noodle.
So Mun è un normale ragazzo delle superiori, con una vita apparentemente banale, finché non viene chiamato a prendere il posto di uno di loro, caduto in missione. Da quel momento, la sua esistenza non sarà più la stessa.
Traduzione di Marianna Boccia
240 pagine, brossurato, colori – 14,90 €
ISBN: 979-12-5604-052-0

AnnarasumanaraAnnarasumanara 2
di Il-Kwon Ha
Consapevole della precarietà in cui vive Yun Ai, Na Ildeung cerca di aiutarla. Incuriosito, come lei, dell’esistenza del mago, decide di affrontarlo, ma scopre con stupore che questo lo legge come un libro aperto. Chissà che cosa è celato nel passato del mago…
Il manhwa da cui è tratta la serie The Sound of Magic su Netflix.
Traduzione di Irene Lustrissimi
328 pagine, brossurato, colori – 16,90 € 
ISBN 979-12-5604-035-3

GET SCHOOLED 03 ITA COVER2Get Schooled 3
di Garam Han e Yongtaek Chae
La squadra di Hwajin Na si espande, e chi mina il sistema scolastico coreano non ha scampo! Man mano che proseguono con la missione scoprono sempre più che i loro metodi correttivi devono essere applicati sia agli studenti che ai docenti. Ogni comportamento problematico ha un motivo, e Hwajin e Hanrim decidono di risolvere i problemi alla radice. Con qualsiasi mezzo.
Traduzione di Marianna Boccia
312 pagine, brossurato, colori – 14,90 €
ISBN: 979-12-5604-048-3

SilenceSilence 4
di Joann Vorniere
Finalmente ad Alto-Forte!
Luna, fatta prigioniera al suo arrivo, vuole sapere se Volémie, l’amica che ha involontariamente ferito tempo prima, è ancora viva. Lame, invece, si scontra subito con la realtà quando scopre la situazione dei membri della sua comunità… Insieme a Ocelle, che ora sembra capace di usare la magia, Lame e i suoi compagni dovranno decidere se opporsi a sir Cime.
Traduzione di Giulia Beffa
192 pagine, brossurato, bianco e nero – 7,90 €
ISBN: 979-12-5604-038-4

ReNoir

ValgardValgard
di Michele Carminati
Immaginate un vichingo grosso, coraggioso… e tremendamente iellato. Questo è Valgard: elmo cornuto, spada sguainata e un talento innato per infilarsi nei guai.
Dimenticatevi i dialoghi. Valgard è un silent comic in cui a parlare sono le immagini e le onomatopee che accompagnano le gesta del protagonista. Il risultato è un fumetto che fa ridere senza dire una parola.
176 pagine, brossurato, colori – 19,90 €
ISBN: 978-88-6567-319-5

EmmaEmma
di Claudia Kühn e Tara Spruit
Dopo la versione a fumetti di Orgoglio e pregiudizio, Claudia Kühn e Tara Spruit adattano un altro classico di Jane Austen: Emma.
Emma Woodhouse è una giovane donna bellissima e un po’ “viziata” che si trova a gestire il piccolo mondo che le ruota intorno, in particolare la giovane Henriette, che lei cerca di maritare. Amori, equivoci e bella vita dell’aristocrazia inglese di inizio Ottocento, della cui narrazione Jane Austen era maestra assoluta.
Traduzione di Rosanna Brusco
256 pagine, brossurato, colori – 19,90 €
ISBN: 978-88-6567-313-3

Nona Arte

SpaghettiSpaghetti
di Dino Attanasio e Renè Goscinny
Alla continua ricerca di un’onesta forma di sostentamento, il signor Spaghetti è il simpatico emigrante italiano che tenta di svolgere qualsiasi tipo di lavoro, accumulando errori su errori in ogni mestiere dal lui affrontato. Ma è quando si associa al cugino Prosciutto, suo complice e capro espiatorio, che la sua vita si trasforma in un esilarante disastro…
Create nel 1957 dall’italiano Dino Attanasio con il supporto alle sceneggiature da parte di René Goscinny, le stravaganti disavventure del signor Spaghetti hanno divertito per oltre dieci anni i lettori del settimanale Tintin e in questo volume – realizzato in collaborazione con l’ANAFI – vengono raccolti per la prima volta in Italia alcuni dei migliori episodi della serie.
Tiratura limitata a 150 copie, disponibile solo in fumetteria, in fiera e sul sito www.renoircomics.it
160 pagine, cartonato, colori  – 29,90 €
ISBN: 979-12-82239-04-2

Cover BDAlla scoperta della BD
di Mauro Giordani
A distanza di venticinque anni dalla prima edizione, Mauro Giordani aggiorna uno dei testi fondamentali a uso dei collezionisti italiani di fumetti.
In un unico volume di quasi 450 pagine, vengono riportati i dati relativi a tutti i fumetti francesi e belgi pubblicati nel nostro Paese. Un’opera monumentale attesissima dai tanti che ne avevano acquistato la prima edizione e che ora ha più che raddoppiato il suo numero di pagine.
Tiratura limitata a 300 copie, disponibile solo in fumetteria, in fiera e sul sito www.renoircomics.it
448 pagine, brossurato, bianco e nero – 29,90 €
ISBN: 979-12-82239-05-9

la redazione

la redazione

Rivista amatoriale online di informazione, critica, approfondimento e divulgazione sul fumetto.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network