Comunicato stampa
«Ho combattuto la buona battaglia, ho compiuto la corsa, ho serbato la fede…»
Considerato tra i capolavori di Gianni De Luca, Paulus – scritto da Don Tommaso Mastrandrea e apparso in origine a puntate su Il Giornalino – non era mai stato raccolto in un unico volume.
La storia, ambientata in un lontano futuro dominato dal SATS (Supremo Autocrate Tempo Spazio), narra di uno storico che, attraverso un particolare riproduttore di vicende del passato, ripercorre la vita di San Paolo.
Attraverso questo documento e l’esperienza dei martiri cristiani trova la forza di reagire e ribellarsi al potere.
La storia è caratterizzata da una doppia formula grafica: realizzazione con pennini a inchiostro per le scene ambientate nel futuro e l’utilizzo di tempere e pennelli per le proiezioni dei filmati di san Paolo, una tecnica che non ha precedenti. De Luca, dopo la Trilogia Shakespeariana, continua qui a sperimentare i metodi di resa dello scorrere del tempo e dello spazio attraverso il linguaggio sequenziale del fumetto.
Il volume pubblicato da Edizioni NPE nella collana Gianni De Luca è arricchito da una prefazione di Gianni Brunoro.
Paulus
Tommaso Mastrandrea, Gianni De Luca
Edizioni NPE – Collana Gianni De Luca #2, 2020
112 pagine, cartonato formato 21 x 30 cm, colori – 22,50 €
ISBN: 9788894818383