"Il diario di Gian Burrasca" è un grande classico, trasposto a fumetti da due maestri della Nona Arte: Gianni De Luca e Claudio Nizzi.
Pubblichiamo la prefazione tratta da "I giorni dell'Impero", ultima opera di Gianni De Luca, raccolta in volume da NPE nel 2020.
WOW Spazio Fumetto di Milano dedica una mostra a Gianni De Luca da marzo a maggio 2024.
Non solo fumetti: un inedito Gianni De Luca pittore e illustratore tra disegni, schizzi e copertine, molti dei quali mai pubblicati prima.
Edizioni NPE pubblica in volume un'altra opera disegnata Gianni De Luca su testi di Roberto Dal Prà, uscita a puntate su Il Giornalino nel 1988.
Non c’è bisogno nemmeno di dirlo: questo 2020 ce lo ricorderemo molto a lungo. Un anno difficile per tutti, complicato per alcuni, purtroppo drammatico per altri. La redazione di LSB prova allora a fare quello che le riesce meglio: guardare al bello di quest’anno ricco...
Presentiamo in anteprima assoluta un estratto della prefazione e alcune tavole de "I giorni dell'Impero", nuovo volume NPE della collana "Gianni De Luca".
Una serie che ha fatto la storia del fumetto italiano: le bellissime storie di Gianluigi Gonano si sposano perfettamente col talento grafico di Gianni De Luca, forse il più grande e innovativo disegnatore di fumetti italiano. Un capolavoro!
La collana che NPE ha dedicato a Gianni De Luca si arricchisce con la seconda uscita. Un volume che contiene "Paulus", una storia che si snoda tra un remoto passato e un altrettanto remoto futuro, in cui il disegnatore continua le sue sperimentazioni sulla resa...
Edizioni NPE inaugura il 31 ottobre 2019 un'altra delle sue collane dedicate ai maestri italiani del fumetto. Questa volta tocca a Gianni De Luca e l'esordio è con un volume che raccoglie uno dei capisaldi della sua produzione: la trilogia shakespeariana.
Con un annuncio sulla loro pagina Facebook, Edizioni NPE annuncia la prossima pubblicazione di una collana integrale dedicata alle opere di Gianni De Luca.
Daniele Barbieri ci conduce in un appassionante confronto tra i frontespizi di The Spirit e l'arte di tre maestri quali Toppi, De Luca e Frank Miller.
Comunicato stampa: su Super G di dicembre "ASSENZIO - i pirati di Rio Medio", avventura a fumetti di Bargellini-Ferrario. Nello stesso numero, un episodio di "SPADA", lo storico commissario di Giobbe-De Luca.
Comunicato stampa: Spazio Excalibur (Corso Genova 114, Vigevano), mette in scena un evento che mixa parola e immagini. “Mitica Marilyn” propone infatti, a cura di Luca Temolo Dall'Igna e Riccardo Mazzoni, una mostra collettiva di artisti, pittori, illustratori e disegnatori.
Matteo Stefanelli ci presenta una personale selezione degli 11 graphic novel più importanti da ricordare, da Maus a Black Hole. Un vadedecum di letture fondamentali.
Comunicato stampa: con Amleto e Romeo e Giulietta tornano in libreria, nella collana Singoli di Black Velvet Editrice, due classici del fumetto italiano e non solo, continuando l’opera di recupero del materiale di Gianni De Luca portato avanti dalla casa editrice.
Un gioco: senza altro criterio che quello soggettivo, abbiamo chiesto allo sceneggiatore Diego Cajelli, da sempre appassionato di noir e "pulp", una selezione di 11 storie e serie a fumetti in tutti i toni del giallo che un appassionato di fumetti di genere deve aver...
Un'interessante panoramica su un giovane artista israeliano poco noto qui da noi, ma la cui opera merita di essere conosciuta per il suo valore e l'uso intelligente del linguaggio fumettistico.
Gianni De Luca è stato uno dei grandi maestri del fumetto, un artista calato nel suo tempo, capace di cambiare registro e di essere sempre unico.
Presentiamo un estratto di un'interessante conversazione tra Gianni De Luca e la figlia Laura, esemplificativo del pensiero dell'artista sul concetto di Arte
Gianni De Luca nasce a Gagliano (Catanzaro) il 27 gennaio 1927, cresce a Roma dove frequenta il Liceo Artistico e, successivamente, la facoltà di Architettura, che abbandona per esordire nel mondo dei fumetti.Il suo debutto professionale avviene alla fine del 1947 sul settimanale per ragazzi...
Dal volume "Gianni De Luca - Il disegno pensiero" vi presentiamo un estratto a firma di Laura De Luca, figlia del grande artista.
Il Commissario Spada: Milano criminale - I Classici di Repubblica Serie Oro #40 - 6,90 euro(Stefano Menchetti)