Nasce a Torino nel 1977. Scrive fumetti per Topolino dal 2003. È sceneggiatore e autore televisivo e radiofonico. Ha vinto il concorso Talenti in Corto con il suo ultimo cortometraggio, Il Numero di Sharon. Insegna sceneggiatura all’ICMA di Busto Arsizio e all'Accademia 09 di Milano.
“Un nuovo eroe” è la prima storia del PK della nuova era a uscire direttamente su un albo dedicato, ma il risultato appare deludente e con diversi difetti.
Disney-Panini pubblica un elegante libriccino che raccoglie alcune storie del ciclo di Roberto Gagnor dedicato a generi ed evoluzione del cinema, originariamente apparse su "Topolino".
A Cartoomics 2019 abbiamo assistito alla conferenza sul ciclo "La storia del cinema di Topolino", raccolto ora in un volumetto cartonato, e ne abbiamo intervistato lo sceneggiatore, Roberto Gagnor. Insieme a lui uno dei disegnatori della serie, Valerio Held.
Da mercoledì 8 agosto il settimanale Topolino farà un altro regalo ai suoi lettori: Topodissea, il ritorno del Topolinide, scritta da Roberto Gagnor con i disegni di Donald Soffritti. Leggi qui le prime tavole.
Roberto Gagnor, sceneggiatore di fumetti Disney e per la televisione, ha lanciato un crowdfunding per la sua prima graphic novel: "Paola e i tre duelli".
Autori e web: una serie di interviste volte a riflettere sui diversi utilizzi del web da parte degli addetti ai lavori del mondo del fumetto. In quest'appuntamento, Roberto Gagnor, sceneggiatore per Topolino.
Raccolti in un unico articolo, tutti i pensieri degli autori Disney su "Topolino", pubblicati nel corso dello speciale sulle pagine Facebook e Google+ dello Spazio Bianco.
Lo scorso anno il settimanale Disney ha raggiunto l'apice del progetto di rilancio voluto dalla direttrice Valentina De Poli, offrendo una testata che, pur con i suoi alti e bassi, è riuscita ad attestarsi su una qualità significativa.
Una neonata manifestazione per affermare l'importanza della cultura del fumetto; un evento piccolo confrontato con altri, ma che può comunque servire a valutare l'attenzione verso questo mezzo di comunicazione artistica.
Social Network