Dal romanzo al fumetto, il personaggio dell'Alligatore compie un balzo inconsueto, trasformandosi da protagonista di una serie di fortunati racconti a creatura di matita e china. Gli autori sono Massimo Carlotto, ideatore del personaggio, e Igort.
Comunicato stampa: tre giorni di incontri, tavole rotonde, proiezioni e concerti per il primo Sugarpulp Festival a Padova, dal 30 settembre al 2 ottobre 2011.
Sensibilita' a confronto: in occasione della ripubblicazione del loro "Dimmi che non vuoi morire", riproponiamo questa intervista a Igort e Massimo Carlotto realizzata nel 2007 per cercare di capire le loro sensazioni e il loro approccio a un contesto artistico differente dal consueto.
Massimo Carlotto, Giuseppe Palumbo Rizzoli, 2007 - 168 pagg. bros. b/n - 15,00euro
Massimo Carlotto, Igort Mondadori - Strade Blu, apr. 2007 - 144 pagg. col. bros. - 15,00euro
Gianluca Morozzi e Squaz Fernandel, 2006 - 160 pagg. b/n bros. - 12,00euro
Dimmi che non vuoi morire (Davide Occhicone)
AAVV Mondadori, 2005 - 374pagg. B. b/n - 12,40euro
Massimo Carlotto, Luca Crovi, Andrea Mutti, Angelo Bussacchini Edizioni Bd, 2004 - 48 pag. cart. col. - 14,00euro
Andrea G. Pinketts, AA. VV. Alta Fedelta', 2004 - 72pp B. b&n - 10.00euro
Massimo Carlotto, Giuseppe Palumbo alta fedelta' - 2003 - 48 pgg/b&n - euro 7,50