Sci-fi, tensione e minacce aliene nella nuova miniserie di Garth Ennis, una storia di pura claustrofobia spaziale per Avatar Press.
Venerdì 27 ottobre saldaPress pubblica il nuovo volume targato AfterShock, scritto dall’autore di Preacher e The Boys.
Benvenuti signore e signori nella sala cinematografica su carta di Alan Moore: godetevi lo strano spettacolo di cinque weird stories.
Mondadori pubblica "Johnny Red", l'omaggio di Garth Ennis e Keith Burns al pilota inglese protagonista di un successo fumettistico degli anni Settanta.
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno.
Cosa accomuna Quentin Tarantino e Garth Ennis, cosa possiamo ritrovare sia in Kill Bill che nel dissacrante The Pro?
The Midnighter e Garth Ennis: una accoppiata sulla carta perfetta. Ma è andata veramente liscia come poteva essere prevedibile?
Prima di scoprire come Garth Ennis ha approcciato il personaggio, scopriamo chi è veramente The Midnighter e come si inserisce nell'epica di The Autority.
In questa seconda parte due storie evidenziano la visione della guerra nei fumetti di Garth Ennis e un'insperata speranza per sconfiggerla.
Garth Ennis e il fumetto di guerra. Un insieme di storie accomunate dalle tematiche care all'autore, perfettamente sintetizzate in Unknown Soldier
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Parliamo di: "Preacher" di Ennis e Dillon, del ritorno di "Mostri" e di "The cannibal family".
La fine del mondo è arrivata. Ma forse, non tutto è perduto. Almeno per i cani.
La fine di The Darkness riflette ancora delle scelte compiute da Garth Ennis nel delinearne lo spirito e le tematiche.
Dopo la fine del primo ciclo del Darkness di Garth Ennis diversi sceneggiatori hanno proseguito sulla traccia da lui segnata.
Garth Ennis racconta l’ennesima demenziale barzelletta sporca sui supereroi.
Analisi del ciclo di Ennis su The Darknes, una personaggio simbolo dell’innovazione Top Cow/Image e della libertà espressiva del fumetto anni Novanta.
Lo sceneggiatore di Preacher e The Boys al lavoro su una nuova serie con la versione dei personaggi vista in Wacky Raceland.
Darkness è una delle creazioni più interessanti e importanti di Garth Ennis. In questo articolo viene contestualizzato all'interno dell'"Ennisverso".
AMC dà il via libera alla seconda stagione del serial basato sul fumetto di Ennis e Dillon.
L'attore di Watchmen entra nel cast del serial targato AMC in un ruolo ricorrente.
Garth Ennis irrompe alla Marvel come un pirata, sventolando una bandiera nera su cui è disegnato la sagoma di un teschio: quello del Punitore.
Garth Ennis interpreta un personaggio complesso come Ghost Rider affrontando temi importanti: l'equilibrio tra il bene e il male, la corruzione, la vendetta.
Prosegue l'approfondimento su Hitman di Garth Ennis e John McCrea, analizzando gli aspetti iconoclastici e metanarrativi della testata.
La Aftershock, nuovissima casa editrice USA ha annunciato i primi scrittori della propria scuderia. E sono molto interessanti.
Il messaggio politico di Garth Ennis da Hitman a "Just a Pilgrim". Rivoluzione, cannibalismo, amore e amicizia.
I temi dell’etica e della politica occupano un posto di primo piano nei fumetti di Garth Ennis. In Hitman abbiamo molti esempi in questo senso.
L'attore britannico visto in Sherlock e Game of Thrones si unisce al cast della attesa serie targata AMC.
Due nuovi personaggi si aggiungono al già variegato cast di Preacher.
L'attore di "Deadwood" entra nel cast dell'atteso serial basato sul fumetto cult di Ennis e Dillon.
L'attrice di "Weeds" entra nel cast della serie basata sul fumetto di Ennis e Dillon.