Un analisi sulla storica potenza innovativa dell’opera di Dave Sim, giunta finalmente in Italia dopo anni di attesa, sia nell’ambito degli strumenti narrativi e grafici, sia nel non meno importante contesto editoriale, americano prima e italiano oggi.
Ausonia inaugura una rubrica nella quale gli autori parlano di un fumetto con il fumetto: un esperimento insieme artistico e critico, senza vincoli e senza condizionamenti.
Sangue amaro Jessica Abel, Gabe Soria, Warren Pleece Traduzione di Leonardo Rizzi Black Velvet, 2011 192 pagine, brossurato, colori - 16,50€ ISBN: 978-88-96197-37-0
I migliori fumetti del 2010 scelti da Loris Cantarelli
I migliori fumetti del 2010 secondo Matteo Stefanelli
I migliori fumetti del 2010 secondo Emilio Varrà
I migliori fumetti del 2010 secondo Alessandro Di Nocera
"Nei miei occhi" è un tassello importante per comprendere e inquadrare il percorso artistico e cognitivo di Bastien Vivès nel mondo del fumetto, un'esploratore del linguaggio nei suoi limiti e nei suoi componenti di base.
Scopriamo insieme all'autore la sua creatura dark-umoristica protagonista da un paio di mesi di una nuova serie ospitata sulle pagine dello storico mensile Linus. Un personaggio nato per caso e cresciuto in un mondo tra Buzzati e Calvino.
Il viaggiatore distante vol. 2 - Esilio interiore(Michele Quitadamo)
di Pentti Otsamo Black velvet, 2009 – 64 pagg. b/n bros. – 9,00euro Del finlandese Pentti Otsamo avevamo parlato in termini entusiastici all’uscita qui in Italia sempre per Black Velvet di “Vita in tempo di guerra” (https://www.lospaziobianco.it/?p=457). Tutte le belle parole spese per la sua...
Otto Gabos Black Velvet, 2008 - 48 pagg. bros. b/n - 7,00euro
Jean-Luc Cornette, Ste'phane Oiry Black Velvet Editrice, 2009 - 48 pagg. col. bros. - 11,00euro
di Sergio Garcìa e Lola Moral Black Velvet, 2009 – 128 pagg. col. bros. – 15,00euro Libero sfoggio di inventiva e fantasia, nato dalla mente dei coniugi Garcìa-Moral (co-sceneggiatori, lui alle matite e lei alla colorazione), Odìs blog 1.0 è un prodotto originale e piacevolissimo...
Bastien Vive's ha realizzato "Il gusto del cloro" nel 2007, a soli 23 anni, sorprendendo sia per la sua maturità grafica che per la sua capacità di raccontare per sottrazione.
Prendendo spunto dalla pubblicazione di Doonesbury. L'integrale 1970-1972 vi proproniamo una riflessione sulla straordinaria operazione editoriale targata Black Velvet.
La vera mente del progetto Doonesbury. L'integrale e' Omar Martini, patron Black Velvet. Lo abbiamo intervistato per saperne di piu' sulla genesi dell'opera, sui suoi contenuti e sul prossimo futuro editoriale della casa editrice bolognese.
Ludovic Debeurme Coconino Press, 2008 - 592 pagg. b/n bros. - 29,00