A Bologna si tiene il primo workshop interattivo di Graphic Medicine, con ospiti Otto Gabos e Onofrio Catacchio.
A oltre vent'anni dalla sua uscita originaria Otto Gabos riprende in mano la sua graphic novel I Camminatori per pubblicarne una nuova edizione per Edizioni 9970.
Affrontare la Shoah è un'impresa delicata, ma anche un segno di raggiunta autoconsapevolezza del mondo del fumetto sulle proprie possibilità.
Con “Empire State” Otto Gabos porta a compimento la vicenda del suo “Viaggiatore Distante”, quel Romeo che gli ha tenuto compagnia per oltre venti anni.
Gli auguri della redazione per un buon Ferragosto in compagnia dei fumetti: ne abbiamo selezionati sette tra le nostre letture estive.
Si conclude dopo vent’anni la saga italo-americana di Otto Gabos. Storia familiare, autofiction, commedia con venature mystery.
"Insight" è una autoproduzione a scopo benefico che si colloca a metà tra fumetto e saggio.
Egon Schiele è stato, nella sua seppur breve vita, una delle figure artistiche più di rottura del primo Novecento. Otto Gabos, con la sensibilità che lo contraddistingue, riesce a restituirne opera e ossessioni in una biografia a fumetti non convenzionale, ma assolutamente in linea con...
"Egon Schiele - Il corpo struggente" di Otto Gabos è la biografia a fumetti del grande e controverso pittore austriaco del primo Novecento. La casa editrice Centauria Libri promuove la sua diffusione con una serie di copie autografate dall'autore della graphic novel, accompagnate dalla stampa...
A cento anni dalla morte del grande artista, Centauria pubblica una graphic novel sulla vita di Egon Schiele, dalla nascita alla tragica morte, vista attraverso la matita di uno dei più importanti graphic novelist italiani, Otto Gabos, "Egon Schiele - Il corpo struggente" in libreria...
Cos’è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata a Otto Gabos.
Bilanci e futuro di una vita nella malavita nel romanzo di Luigi Bernardi, un noir che si amalgama con i fumetti di Otto Gabos.
Nuovo appuntamento con i "Sabato a Colori aperitivo a fumetti": Otto Gabos parla del mondo del fumetto e dei suoi ultimi progetti.
Laboratorio e incontro con Otto Gabos alla Biblioteca Comunale di Elmas (CA).
Otto Gabos è tornato in libreria con "Il Viaggiatore Distante – Atlantica", primo volume del diario di un viaggio tra Italia e America, sogno e quotidianità
I nostri suggerimenti del mese basati su conoscenze e amore per il fumetto: Mirka Andolfo, la nuova sorprendente serie dedicata a Visione e molto altro.
Otto Gabos ne "L’illusione della terraferma" riunisce in un noir le sue origini e le sue passioni: la terra sarda, i suoi abitanti e la Storia.
Otto Gabos ha incontrato i suoi lettori in un giro di appuntamenti in terra sarda, suo luogo di origine scelto come ambientazione del suo ultimo romanzo
Abbiamo chiesto a una serie di disegnatori amici de Lo Spazio Bianco di regalarci un omaggio a The Spirit: ecco quello di Otto Gabos
Sabato 24 ottobre 2015, presso la Libreria Koinè in via Roma 137 a Sassari, si terrà un incontro con Otto Gabos per parlare del suo ultimo romanzo grafico da poco uscito per Rizzoli Lizard, L'illusione della terraferma.
Discutiamo con Otto Gabos del suo utilizzo della rete, Facebook in particolare, strumento sempre più importante nel rapporto autore/lettore.
"L’illusione della terraferma" è la nuova graphic novel di Otto Gabos edita da Rizzoli Lizard
In occasione della Giornata della Memoria, Simone Rastelli - firma storica dello Spazio Bianco - elenca 11 fumetti che hanno trattato il tema della Shoa.
Comunicato stampa: su Super G di novembre "Tobia e l'oceano capovolto" di Otto Gabos.
Comunicato stampa: tre iniziative sul "graphic journalism” per la quinta edizione di Nues - "Fumetti e Cartoni nel Mediterraneo".
Un mondo parallelo dove la guerra è tabù, due uomini in fuga dall'orrore della guerra e dello sterminio. Gabos medita sulla Shoah e la sua tesi è che ciò che è accaduto, può accadere di nuovo.
Comunicato stampa: sul mensile"Super G" di gennaio "Momotaro" di Sergio Toppi. Nello stesso numero, "Il Pifferaio di Hamelin" di Gino Gavioli.
29 Settembre al Treviso Comic Book Festival tra eventi, premiazioni, artisti e mostra mercato.
Nell'ambito del Treviso Comic Book Festival viene presentata la mostra "Otto Gabos: Atlante del viaggio immobile". Abbiamo colto l'occasione per discutere con l'autore sulla mostra e sulla sua attività ed esperienza, di cui la mostra offre una panoramica.
Comunicato stampa: al Treviso Comic Book Festival 2013 dal 21 al 29 Settembre, mostra mercato il 28 e 29, una delle firme più importanti del panorama italiano e non solo: Otto Gabos.