Otto Gabos

Otto GabosL’attività di Otto Gabos (alias Mario Rivelli) si muove tra fumetto, illustrazione e didattica, nutrendosi di tutti gli stimoli (soprattutto musicali) che lo circondano. Nella sua ormai più che ventennale carriera ha lavorato per numerose riviste, illustrato libri e fatto parte di alcuni tra i più importanti movimenti del fumetto. Dopo aver esordito su “Tempi supplementari” e aver collaborato con “Frigidaire” e “Dolce Vita”, è tra i fondatori della rivista “Fuego”, dove inizia a pubblicare una delle sue serie più importanti, Apartments. Per Granata Press collabora con Pino Cacucci e Gloria Corica a Tobacco, mentre sono diverse le serie e le storie che scrive per “Cyborg”, sia nella versione Star Comics che Telemaco. Per la Phoenix conclude Apartments, e scrive Cold Graze e San Pietro. Amplia la sua collaborazione scrivendo a quattro mani con Massimo Semerano una storia di Conan il barbaro, e inizia una lunga collaborazione con “Mondo Naif“, da cui scaturiscono, tra le varie opere, i romanzi a fumetti I camminatori e Loving the alien, nonché Ladri di lunarie, su disegni di Menotti. All’inizio del 1999 dà vita assieme a Omar Martini al progetto Frontiera, di cui è co-editor, sceneggiatore e disegnatore. Per Lang PBM Editori realizza una versione a fumetti tratta dal romanzo Un sac de billes, di J. Joffo, mentre per la linea “Rizzoli oltre” adatta a fumetti il romanzo di R. Perrone Banana Football Club.
Ha realizzato a quattro mani con lo scrittore Loriano Macchiavelli un romanzo illustrato con il celebre poliziotto Sarti Antonio uscito di recente per Leonardo Publishing, Sarti Antonio, come cavare un ragno dal buco. Sempre a quattro mani, ma con Pino Cacucci ha realizzato il romanzo La giustizia siamo noi, edito da Rizzoli BUR.
Per la Giunti Junior ha scritto e illustrato Arrivano gli Gnummo Boys il suo primo romanzo firmato a doppio nome (Mario Rivelli e Otto Gabos).
Per L’Unione Sarda realizza alcuni volumi della collana “Storia della Sardegna a fumetti”. Per la rivista “Super G” delle edizioni San Paolo realizza Tobia e l’oceano capovolto, graphic novel in due parti che presenta in anteprima in questa edizione di Nues. Attualmente, dopo avere finito un romanzo senza immagini di prossima pubblicazione, sta lavorando a L’illusione della terraferma, romanzo grafico in uscita a fine estate 2015 per Rizzoli Lizard.
Insegna Arte del Fumetto e Scrittura Creativa all’Accademia di Belle Arti di Bologna.

ALTRI ARTICOLI