di Alberto Corradi
Black Velvet, 2007 – 88 pagg. b/n bros. – 10,00euro
Il tratto spesso, grottesco, a tratti inquietante di Corradi, accompagna questo romanzo di formazione dai toni fortemente autobiografici. Lo smilodonte del titolo è una presenza dell’inconscio, che nasce dal ritrovamento di uno scheletro di cane, per diventare simbolo di una rabbia repressa. Rabbia verso il non riuscire a identificare il proprio sentiero, dal sentirsi in gabbia, rabbia per quei pochi attimi di libertà e di fuga che aumentano il senso di solitudine e di pesantezza dell’anima. È bello essere partecipi dei libri e dei fumetti che hanno segnato l’autore, che lo hanno indirizzato nell’immaginario e nello stile, che hanno mantenuto vivo il piacere tipico delle scoperte dei bambini. E, anche se la liberazione e la scoperta di sé appare dolorosa e drammatica, essa giunge come un sospiro di sollievo. (Ettore Gabrielli)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *