Comunicato stampa
n. 347 / dicembre 2024 – in edicola e fumetteria
Eterno Pinocchio, eterno Bottaro
(copertina di Giuseppe Scapigliati sul suo Bradi Pit… che fa anche da piccolo spoiler per il 2025 di FdC)
Editoriale
I fumetti sono un po’ dappertutto? E allora “Fumo di China” rilancia!
(i movimenti nella situazione editoriale della Nona Arte in Italia e l’ormai prossimo cambiamento di FdC nel 2025)
News dal mondo
(le novità più sfiziose e meno segnalate da Italia, Francia, Stati Uniti e Giappone, più la guida a mostre di originali)
COVER STORY
Chi va piano, va lontano
(a tu per tu con Giuseppe Scapigliati, che ci racconta il suo percaroso da Vincenzina a Bradi Pit e oltre)
DOSSIER Il ritorno di Don Rosa in Italia
Sulle orme di Carl Barks
(l’incontro di Don Rosa con il pubblico italiano, in una lunga intervista tra Rapalloonia, Pordenone e Maniago)
Il bello sta nei particolari
(intervista a tutto tondo ad Alessandro Bocci sul suo passaggio da Dampyr a Tex e il raccontare per immagini)
MANGA GIORNALE
L’orrore che travalica l’immaginazione
(quattro chiacchiere a Lucca Comics & Games con Gou Tanabe sulle sue opere e la carriera nel segno dell’horror)
Le origini di Yu-Gi-Oh! + striscia verticale 4-koma Break di Andrea “Yuu” Dentuto
(la lunga marcia multimediale del manga di Tazuki Takahashi, divenuto anime e poi diffuso in tutto il mondo)
Sotto questo sole
(reportage esclusivo e riflessioni “a mente fredda” da Lucca Comics & Games e le sue mostre, tra passato e futuro)
Il Topolino noir mai più rivisto
(a 25 anni dalla saga di Mickey Mouse Mystery Magazine, una rivoluzione a metà ormai chiusa ma ancora viva)
E ancora…
7 pagine di recensioni per orientarsi nel mare magnum delle edicole, fumetterie e librerie italiane, più le rubriche Il Podio (i top 3 del mese), Pollice Verso (un exploit in negativo), Il Suggerimento (di uscite sfiziose), ulteriori approfondimenti (questo mese su Blue Giant in home video e 4 nuovi fumetti da Logosedizioni), Niente Da Dire (la rubrica curata dall’omonimo portale fondato da Daniele Daccò, Furibionda e Onigiri Calibro 38, stavolta sugli arrivederci di carta), le rubriche Dritte al punto (brevi recensioni in poche righe), A bocce ferme (con le osservazioni di Spiri: “Non tutti possono (o sanno) fare tutto”) e Tempo reale (sul volume Cresci piano pensa a me! di Walter Leoni), oltre al prosieguo delle strisce di Rebuòboli scritte e disegnate da Luca Salvagno con il suo Pinocchio Maltese!
Tutto questo e altro ancora – a soli 5 euro in edicola e in fumetteria su Fumo di China n.347
Spillato, in formato 24 x 33,5 cm, con 32 pagine tutte a colori!
Grazie alla distribuzione So.Di.P. s.r.l.
Acquistabile anche via PayPal o con bonifico sul sito ufficiale http://www.fumodichina.com
Fumo di China è un mensile nato nel febbraio 1978, anche in edicola dal novembre 1989