Comicon 2015: interviste e incontri Bonelli

Comicon 2015: interviste e incontri Bonelli

Le conferenze e video interviste da Napoli Comicon 2015, incentrate su Julia, Coney Island, Dylan Dog, Ringo e Dampyr.

Bonelli Napoli Comicon

Al Napoli Comicon 2015, uno degli eventi principali per Sergio Bonelli Editore è stato il festeggiamento del duecentesimo numero di Julia. Alla criminologa di Garden City è stata dedicata una mostra divisa in tre spazi tematici: uno spazio con bozzetti e sceneggiature per scoprire come nasce una storia di Julia, vari pannelli con le tavole di Cristiano Spadoni per il numero 200 a diverse fasi di lavorazione e un omaggio ai disegnatori campani che fanno parte dello staff della collana. Inoltre, Giancarlo Berardi ha partecipato ai festeggiamenti con un incontro in cui ha narrato il proprio modo di lavorare e il suo rapporto con la città partenopea, lasciando molto spazio alle domande del pubblico e inevitabilmente citando anche Ken Parker.

Julia
Gianfranco Manfredi e Bruno Ramella hanno tenuto un incontro su Coney Island, la miniserie ambientata nel famoso luna park, nel contesto di una New York degli anni ’20.
In un’unica conferenza si è poi parlato sia di Dylan Dog che di Orfani: Ringo, due serie accomunate dalla cura editoriale di Roberto Recchioni e Franco Busatta. Oltre ai due curatori, la conferenza ha visto la presenza dello sceneggiatore Mauro Uzzeo e dei disegnatori Werther Dell’Edera, Paolo Bacilieri, Raul e Gianluca Cestaro, con interessanti anticipazioni sugli albi in uscita e su quelli ancora in lavorazione.
In particolare, de La Carne e l’acciaio, Orfani: Ringo #8  abbiamo avuto l’occasione di parlare direttamente con Paolo Bacilieri (disegnatore dell’albo insieme a Werther Dell’Edera) nella seconda parte di questa intervista:

Tra i disegnatori presenti al Comicon, Maurizio Rosenzweig: il suo recente debutto su Dampyr (con Nella dimensione nera, Dampyr #182) coincide con l’ingresso in Bonelli. In questa video intervista descrive la lavorazione dell’albo e anticipa di essere al lavoro su un episodio de Le Storie su testi di Antonio Serra, ambientato in Giappone negli anni ’50.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *