Fuggita dal convento dove si era rifugiata, Myrna Harrod continua la sua difficile fuga dalla polizia e dai suoi fantasmi.
Edizioni NPE pubblica in edizione cartonata e numerata l'unica storia della serie Bonelli «Julia» disegnata dal maestro Sergio Toppi
Albo celebrativo a colori per la criminologa di Giancarlo Berardi che, per l'occasione, arriva a Roma per una vacanza che si tinge di giallo.
Chi ha ucciso la giovane Lisa Hoyle? Berardi, Calza e Bonanno conducono Julia nella periferia degradata di Garden City.
Il figlio di una ricca famiglia di Garden City viene rapito e Julia viene coinvolta dalla madre in indagini che scavano tra le vicende famigliari.
Julia indaga sulla sparizione di un uomo di chiesa. Ma col passare dei giorni avvengono altri casi simili e la faccenda si complica in maniera inaspettata.
Inseguimenti tra i deserti e le praterie del Texas, ricatti e rapimenti a Garden City, tenebre a Merovia, dove vengono venerati i "Signori del Sangue". Tre nuovi volumi dal ritmo mozzafiato per tre personaggi di Casa Bonelli in libreria e fumetteria a maggio 2019: Tex,...
Arrivano in libreria e fumetteria dal 15 novembre 2018 un volume da collezione su Dampyr con copertina esclusiva di NO CURVES, la nuova raccolta sulla criminologa più amata di Garden City, Julia, e il prezioso cartonato dedicato all'eroe di Darkwood, Zagor.
Il 12 luglio arrivano in libreria e fumetteria per la Sergio Bonelli Editore "Julia - Tim il ladro", "Zagor - Kandrax il mago" e "Tex - Il massacro di Goldena".
Nell'albo di Julia di giugno, Giancarlo Berardi, Lorenzo Calza e Cristiano Spadoni (con la collaborazione di Lorenzo Bovo, Antonio Marinetti e Marianna Ignazzi) affrontano tematiche d’attualità, addentrandosi nel mondo degli influencer e nella socialità virtuale.
Nel 2018 Julia festeggia 20 anni, un traguardo importante per una serie nata nell’epoca delle maxi o miniserie, festeggiato con una mostra a Lucca nell’ambito di Collezionando. Qui abbiamo incontrato il suo creatore, Giancarlo Berardi
Il vivido racconto della ricerca dell’identità perduta nel nuovo episodio di "Julia", che predilige le immagini rispetto a dialoghi e didascalie.
Julia è l’esempio di un seriale capace di aprire sguardi sul mondo reale, senza tradire le premesse narrative su cui si fondono le storie del personaggio.
Julia e l'ispettore Graimet collaborano per catturare un pericoloso omicida.
I due volumi ci conducono sulle tracce di Myrna, la nemesi della criminologa ideata da Giancarlo Berardi, e nelle foreste del Missouri assieme a Tex.
Attraverso gli occhi del fidanzato genovese Ettore, Julia affronta le difficoltà nell'integrazione e le complessità nell'accettazione del diverso.
Una strage di marines in un bar dà inizio a una difficile indagine per Julia. Conducono le danze Giancarlo Berardi, Lorenzo Calza e Ernesto Michelazzo.
In “Vedi Napoli e poi muori” Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero e Steve Boraley realizzano un’esplicita dichiarazione d’amore verso la città partenopea.
In occasione dell'uscita di “Vedi Napoli e poi muori” (Julia #209) abbiamo incontrato i due autori per approfondire il viaggio partenopeo della protagonista.
Ancora una volta Julia affronta tematiche particolarmente realistiche e contemporanee, come il cercar fortuna lontano da una nazione in guerra.
L'albo 202 di Julia è un’avventura intensa in cui la serial killer Myrna Harrod torna a tormentare la criminologa. Ad aiutarla un complice in cerca di rivalsa.
Le conferenze e video interviste da Napoli Comicon 2015, incentrate su Julia, Coney Island, Dylan Dog, Ringo e Dampyr.
Giancarlo Berardi celebra l’uscita del duecentesimo numero di Julia con un incontro in cui narra il proprio modo di lavorare e il suo rapporto con la città partenopea.
In occasione del duecentesimo episodio di Julia abbiamo intervistato Cristiano Spadoni, disegnatore dell'albo e copertinista della serie
In occasione del duecentesimo episodio di Julia abbiamo fatto qualche domanda a Lorenzo Calza, sceneggiatore e co-sceneggiatore assieme a Giancarlo Berardi di tante storie della serie.
Il numero 200 di Julia, interamente a colori, brilla solo a metà. Ecco la recensione in anteprima
Un albo emozionante che esula dal classico intreccio giallo: Berardi, Calza, Trevisan e Piccoli narrano il viaggio in Africa della criminologa Julia e l’incontro con il figlio adottivo.
Con il ritorno di Myrna Harrod sulle pagine di Julia, Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero regalano ai lettori un episodio decisamente più convincente degli ultimi usciti. Stavolta, a cadere nelle macchinazioni della serial killer è la giovane e spregiudicata editrice di una rivista di cronaca...
L’idea alla base dell’ultimo numero di Julia ci è piaciuta assai. Un po’ perché esplora il confine labile ma netto che distingue il lettore compulsivo dal collezionista; un po’ perché lascia la piacevole sensazione di uno sviluppo diverso, più “letterario” del solito.Al centro c’è il...
Un mite e bonario professore di microbiologia è vittima di minacce, ma in breve quello che sembra un episodio di persecuzione, si trasforma in un caso di omicidio. Stalking è un albo che deroga da alcune delle caratteristiche ormai consolidate della serie: non si focalizza...