Clerici Vagantes musici giocolieri e giullari

Clerici Vagantes musici giocolieri e giullari

Comunicato stampa: tratto da uno spettacolo di giocolieri, un fumetto autoprodotto.

Comunicato stampa

Clerici Vagantes musici giocolieri e giullari è uno spettacolo di teatro comico e cabaret, con inserti musicali e arti circensi, acclamatissimo nelle Rievocazioni Storiche di tutt’Italia. Ha superato la 600esima replica!

I Clerici Vagantes sono il Saggio ed il Paggio, eclettico duo di giullari e saltimbanchi che da 800 anni vagano di paese in paese, di sagra in piazza, alla ricerca di maestri e conoscenza… fermandosi a gozzovigliare nelle peggiori bettole ed osterie, intrattenendo i presenti in cambio di un tozzo di pane ed un bicchier di vino.
Li si  incontra spesso nelle Rievocazioni Storiche di tutt’Italia, col loro caratteristico accento romagnolo, ed una chiacchiera torrenziale che intrattiene il pubblico fra una giocoleria ed una canzone, un canto ed una rima… ed ora li si può anche leggere fra le pagine di un volume fumetti di cui sono i protagonisti!
Sono stati pubblicati 4 distinti volumi, ogni Primo Aprile dal 2007 al 2010
Il primo volume è stato ristampato ed i primi due volumi sono stati trasposti in due divertenti video-fumetti che si possono vedere anche nel noto sito internet Youtube.

Il primo volume, dall’omonimo titolo Clerici Vagantes musici giocolieri e giullari propone alcuni dei migliori sketch del loro spettacolo reinventati per il nuovo mondo della carta stampata. Si tratta di battute frizzanti, veloci, che alternano un intelligente satira di costume alla libera goliardia, al gioco di parole.

Nel secondo volume, dal titolo Il Giorno del Giudizio il Saggio ed il Paggio intraprendono un’avventura di più ampio respiro, fra incontri e duelli improbabili, nuove teorie sulla nascita dell’universo e quesiti difficilissimi, alla ricerca di 7 nuove Virtù Contemporanee per salvare il mondo!

Nel terzo volume il Saggio ed il Paggio diventano letteralmente due nessuno e centomila (questo il titolo del volume) per intraprendere un’avventura fuori e dentro se stessi che li porta, una battuta dietro l’altra, ad un’inaspettata rivelazione finale. Il terzo volume ha la prestigiosa prefazione di Andrea Plazzi.

Nel quarto volume, dal titolo La Profezia di Nostradamus si svolge una storia di più ampio respiro, dove tanti personaggi  si muovono in ambienti sempre diversi, nel tempo e nello spazio a fianco del Saggio e del Paggio, improbabili aiutanti di Nostradamus…
Sono presenti parti in vari dialetti italiani: per le parti in vernacolo livornese, la traduzione è di Mario Cardinali del Vernacoliere.

NOTE TECNICHE sui VOLUMI A FUMETTI:
64 pagine in bianco e nero, copertina a colori, rilegatura a brossura.
Costo 6,90 euro.
Casa Editrice: Atuttotondo Edizioni
Il Volume a fumetti sarà reperibile alla fine degli spettacoli dei Clerici Vagantes e presso alcune fumetterie e librerie specializzate. Distribuito da pan Distribuzione (www.pandistribuzione.it)
Ogni informazione aggiornata su www.spettacoliatuttotondo.it/fumetto.php

TESTI:
Andrea Marchi e Gianluigi Giorgetti,
della compagnia di spettacoli comici Atuttotondo – Clerici Vagantes musici giocolieri e giullari
per il n.4 hanno contribuito al testo anche Davide Linari, Stefano Pelliconi, Cristian Amadori (attori e regista dell’omonimo spettacolo a cui è ispirato il fumetto)
Traduzioni in marchigiano di Fabio Gorgolini, in veneto di Paolo Crocco ed in vernacolo livornese di Mario Cardinali (de Il Vernacoliere)

DISEGNI:
volume 1, Valentino Menghi (chine e acquerelli)
volume 2 , Valentino Menghi (chine e computergrafica)
volume 3, Alan d’Amico (chine e computergrafica)
volume 4, Alan d’Amico (chine e computergrafica)
********************************************

video trailer su TOUTUBE
www.youtube.com/watch?v=2pb2MzduLpc
www.youtube.com/watch?v=kxzf0_brfRg
www.youtube.com/watch?v=__nJ_uEWAXA

foto e video : www.spettacoliatuttotondo.it/clerici_vagantes.php

i fumetti: www.spettacoliatuttotondo.it/fumetto.php

vignette:
www.spettacoliatuttotondo.it/multimedia/download/clerici%20su%20ars%20historiae.zip
www.spettacoliatuttotondo.it/multimedia/download/calendario2010.pdf
www.spettacoliatuttotondo.it/multimedia/download/vignette%20dal%202006%20al%202009.zip

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *