Abbiamo intervistato Tom Muller, il graphic designer che ha studiato l’intera nuova grafica delle pubblicazioni mutanti della Marvel Comics.
Yvan Alagbè è un importante autore francese di fumetti indipendenti. Con lui abbiamo parlato della sua carriera e di “Negri gialli e altre creature immaginarie”.
Prima parte di una lunga intervista con l’autore calabrese: iniziamo con Cosma & Mito per parlare di fumetto seriale, recupero culturale e folklore calabrese.
Abbiamo intervistato Tina Valentino, illustratrice e fumettista attiva da vari anni sul mercato francese e statunitense. Con lei abbiamo parlato dei suoi inizi, della sua carriera e del suo futuro
Con David Genchi abbiamo analizzato la gestazione e l’essenza del suo ultimo fumetto, “La Gameti”: un’opera dedicata al dissidio di una coppia e all’accettazione reciproca, che si eleva a paradigma del contrasto fra opposti.
Con l’occasione dell’avvio della lunga saga di Nathan Never “Intrigo internazionale” che terrà compagnia ai lettori per quasi tutto il 2020, abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Bepi Vigna che, insieme a Michele Medda, tiene le redini artistiche delle storie dell’Agente Alfa.
Abbiamo intervistato Donny Cates, sceneggiatore e “Golden Boy” del fumetto americano, durante la sua presenza come ospite a Lucca Comics & Games 2019 grazie a Saldapress.
Ospitiamo, in esclusiva per l’Italia, l’intervista rilasciata da Jonathan Hickman al sito americano AIPT, all’indomani della conclusione della pubblicazione in USA di "House of X/Powers of X", in cui l’autore approfondisce alcune tematiche del rilancio mutante e fa alcune anticipazioni.
Erri De Luca, scrittore, giornalista e poeta, è tra gli autori più importanti del nostro secolo. Per la prima volta si è cimentato con mondo del fumetto dando vita con Cosimo Damiano Damato a L’Ora X – Una storia di Lotta Continua, disegnato con tratto...
Al suo esordio nel mondo del fumetto, Ida Cordaro ci ha stupiti con un prodotto di grande interesse e intelligenza. L’abbiamo raggiunta per parlare con lei di storie, di amore, di violenza e come di come a volte ci si ritrovi a essere autori senza...
Abbiamo avuto il piacere di intervistare una delle artiste più interessanti del panorama italiano per il fumetto e l’illustrazione, Jessica Cioffi, in arte Loputyn.
Sergio Rossi è una vecchia conoscenza del mondo del fumetto italiano. Direttore di Fumo di China, ha scritto su fumetto diversi saggi: Stelle a strisce. Gli Stati Uniti nelle strisce a fumetti, da Yellow Kid al New Yorker (2016), L’immaginazione e il potere. Gli anni...
Rusty Dogs è stato un webcomic durato dieci anni che adesso il suo creatore, Emiliano Longobardi, ha racchiuso in un omnibus cartaceo dai molteplici significati. Di questi e dell’esperienza di vita della serie abbiamo parlato con lo sceneggiatore sardo.
Gianluca Costantini, vignettista e fumettista di fama internazionale, da anni lavora nel campo del graphic journalism, con focus sui diritti umani. Recentemente alcuni episodi di censura e fake news hanno messo a dura prova il suo lavoro. Abbiamo parlato con lui di questi temi e...
Tornano le Post-It Interwiews di Bjorn Giordano con un ospite d'eccezione: Onofrio Catacchio, una delle matite più rappresentative del fumetto italiano, capace di spaziare tra i generi con una predilizione per il noir. L'occasione è l'uscita di Pollock Confidential per Centauria.
Abbiamo intervistato Hassan Otsmane-Elhaou, creatore e direttore di “PanelxPanel”, rivista digitale di critica fumettistica vincitrice del premio Eisner 2019. Con lui abbiamo parlato del significato, degli obiettivi e della sostenibilità della critica e di come “PanelxPanel” possa essere un esempio da seguire.
Ospite non previsto dal programma a Lucca Comics and Games 2019, Matthew Rosenberg ha trovato un po’ di tempo per parlare con noi del suo amore per i fumetti, delle sue storie e del suo rapporto con gli X-Men.
Turconi e Radice raccontano del ritorno a Plymouth con Le ragazze del Pillar: per noi è un posto speciale, ed è bello ritrovare personaggi a cui vogliamo bene.
Seconda metà della lunga intervista in quel di Lucca Comics & Games 2019 con Roberto Recchioni: al centro della discussione Dylan Dog, il crossover con Batman, il matrimonio, il numero 400 e altro.
A Lucca Comics & Games abbiamo intervistato Simon Hanselmann, autore e ospite di Coconino Press, per parlare della sua vita, della sua carriera e di Bad Gateway, suo ultimo libro.
Doug Braithwaite era ospite di Star Comics a Lucca Comics & Games 2019, durante la quale ha presentato ai lettori italiani la serie Valiant “Incursion”. Abbiamo parlato con lui della sua carriera, della sua arte e dei suoi progetti futuri.
A Lucca Comics and Games 2019 abbiamo intervistato Jesse Jacobs, ospite di Eris Edizioni e recentemente pubblicato anche da Hollow Press. Con lui abbiamo parlato dei suoi primi passi nel mondo dei comics, delle sue tecniche favorite e dell’ispirazione sottostante il suo lavoro.
A Lucca Comics & Games abbiamo intervistato Giacomo Bevilacqua per parlare di Attica, del Panda scritto per il GSE e di progetti futuri
A Lucca Comics & Games abbiamo intervistato Daniel Warren Johnson, autore e ospite di Saldapress, per farci raccontare qualcosa sui suoi lavori e influenze.
Durante Lucca Comics and Games 2019 abbiamo intervistato Lorenzo Ghetti. Con lui abbiamo parlato di “Dove non sei tu”, di strutture narrative e del futuro dei webcomics.
Tornato a cinque anni da "L'intervista" con una nuova opera, Manuele Fior racconta una Venezia fantastica tra le cui calle si muovono giovani telepati ribelli. Abbiamo intervistato l'autore per parlare di "Celestia", dei suoi colori e dei suoi scorci architettonici.
A Lucca Comics & Games incontriamo Roberto Recchioni per una lunga intervista che pubblichiamo in due parti. In questa prima parte parliamo di Roma Sarà Distrutta in un Giorno, di mostri giganti, città eterne e post-verità.
Il premio Livio Sossi – Lucca Comics, oltre al primi premio, andato a Anna Aparicio Català che illustrerà un libro per Kite, ha distribuito menzioni varie, che hanno premiato la tecnica, la colorazione, i personaggi e lo storyboard. Ha intervistato per noi le vincitrici Elisabetta...
A Lucca Comics & Games abbiamo potuto scambiare quattro chiacchiere con Daniel Cuello allo stand Bao Publishing parlando del suo ultimo graphic novel, "Mercedes", e della sua visione del mondo.
In occasione dell’uscita italiana della miniserie House of X, primo tassello del rinascimento mutante ad opera di Jonathan Hickman, abbiamo avuto modo di intervistare Pepe Larraz disegnatore dell’intera miniserie, ospite a Lucca Comics & Games 2019.