Sergio Rossi è una vecchia conoscenza del mondo del fumetto italiano. Direttore di Fumo di China, ha scritto su fumetto diversi saggi: Stelle a strisce. Gli Stati Uniti nelle strisce a fumetti, da Yellow Kid al New Yorker (2016), L’immaginazione e il potere. Gli anni...
Rusty Dogs è stato un webcomic durato dieci anni che adesso il suo creatore, Emiliano Longobardi, ha racchiuso in un omnibus cartaceo dai molteplici significati. Di questi e dell’esperienza di vita della serie abbiamo parlato con lo sceneggiatore sardo.
Gianluca Costantini, vignettista e fumettista di fama internazionale, da anni lavora nel campo del graphic journalism, con focus sui diritti umani. Recentemente alcuni episodi di censura e fake news hanno messo a dura prova il suo lavoro. Abbiamo parlato con lui di questi temi e...
Tornano le Post-It Interwiews di Bjorn Giordano con un ospite d'eccezione: Onofrio Catacchio, una delle matite più rappresentative del fumetto italiano, capace di spaziare tra i generi con una predilizione per il noir. L'occasione è l'uscita di Pollock Confidential per Centauria.
Abbiamo intervistato Hassan Otsmane-Elhaou, creatore e direttore di “PanelxPanel”, rivista digitale di critica fumettistica vincitrice del premio Eisner 2019. Con lui abbiamo parlato del significato, degli obiettivi e della sostenibilità della critica e di come “PanelxPanel” possa essere un esempio da seguire.
Ospite non previsto dal programma a Lucca Comics and Games 2019, Matthew Rosenberg ha trovato un po’ di tempo per parlare con noi del suo amore per i fumetti, delle sue storie e del suo rapporto con gli X-Men.
Turconi e Radice raccontano del ritorno a Plymouth con Le ragazze del Pillar: per noi è un posto speciale, ed è bello ritrovare personaggi a cui vogliamo bene.
Seconda metà della lunga intervista in quel di Lucca Comics & Games 2019 con Roberto Recchioni: al centro della discussione Dylan Dog, il crossover con Batman, il matrimonio, il numero 400 e altro.
A Lucca Comics & Games abbiamo intervistato Simon Hanselmann, autore e ospite di Coconino Press, per parlare della sua vita, della sua carriera e di Bad Gateway, suo ultimo libro.
Doug Braithwaite era ospite di Star Comics a Lucca Comics & Games 2019, durante la quale ha presentato ai lettori italiani la serie Valiant “Incursion”. Abbiamo parlato con lui della sua carriera, della sua arte e dei suoi progetti futuri.
A Lucca Comics and Games 2019 abbiamo intervistato Jesse Jacobs, ospite di Eris Edizioni e recentemente pubblicato anche da Hollow Press. Con lui abbiamo parlato dei suoi primi passi nel mondo dei comics, delle sue tecniche favorite e dell’ispirazione sottostante il suo lavoro.
A Lucca Comics & Games abbiamo intervistato Giacomo Bevilacqua per parlare di Attica, del Panda scritto per il GSE e di progetti futuri
A Lucca Comics & Games abbiamo intervistato Daniel Warren Johnson, autore e ospite di Saldapress, per farci raccontare qualcosa sui suoi lavori e influenze.
Durante Lucca Comics and Games 2019 abbiamo intervistato Lorenzo Ghetti. Con lui abbiamo parlato di “Dove non sei tu”, di strutture narrative e del futuro dei webcomics.
Tornato a cinque anni da "L'intervista" con una nuova opera, Manuele Fior racconta una Venezia fantastica tra le cui calle si muovono giovani telepati ribelli. Abbiamo intervistato l'autore per parlare di "Celestia", dei suoi colori e dei suoi scorci architettonici.
A Lucca Comics & Games incontriamo Roberto Recchioni per una lunga intervista che pubblichiamo in due parti. In questa prima parte parliamo di Roma Sarà Distrutta in un Giorno, di mostri giganti, città eterne e post-verità.
Il premio Livio Sossi – Lucca Comics, oltre al primi premio, andato a Anna Aparicio Català che illustrerà un libro per Kite, ha distribuito menzioni varie, che hanno premiato la tecnica, la colorazione, i personaggi e lo storyboard. Ha intervistato per noi le vincitrici Elisabetta...
A Lucca Comics & Games abbiamo potuto scambiare quattro chiacchiere con Daniel Cuello allo stand Bao Publishing parlando del suo ultimo graphic novel, "Mercedes", e della sua visione del mondo.
In occasione dell’uscita italiana della miniserie House of X, primo tassello del rinascimento mutante ad opera di Jonathan Hickman, abbiamo avuto modo di intervistare Pepe Larraz disegnatore dell’intera miniserie, ospite a Lucca Comics & Games 2019.
A Lucca Comics & Games 2019 abbiamo incontrato l'autore norvegese noto come Jason, riproposto in Italia da 001 Edizioni dopo anni di assenza. Abbiamo cercato di scoprire come nasce Jason come autore e il perché dei suoi silenziosi personaggi dal muso di animale.
Durante Lucca Comics and Games 2019 abbiamo intervistato Fabio Tonetto, creatore di Rufolo e che ha da poco pubblicato il suo secondo volume, Rufolo e il Grande Evento, per Eris Edizioni. Con lui abbiamo parlato dei suoi inizi nell’animazione e della nascita dei suoi personaggi...
In occasione di un suo incontro a Milano, abbiamo parlato con il fumettista valenciano Paco Roca di industria del fumetto, creazione artistica e nuovi progetti.
Il 2019 ha visto rinnovarsi il Concorso Lucca Junior con la nascita del Premio di Illustrazione Editoriale “Livio Sossi”: vincitrice di questa prima edizione con il suo progetto per un libro illustrato è stata Anna Aparicio Català, qui intervistata da Elisabetta Zocca.
A Lucca Comics & Games Giopota ci racconta il suo Inni alle stelle, sua prima opera in solitaria: un racconto per cercare negli altri il proprio riflesso e così guardarsi meglio, imparando a capirsi.
Il copertinista e disegnatore di Nathan Never, Sergio Giardo, ci racconta il dietro le quinte dell’albo speciale, scritto da Bepi Vigna, in cui l’eroe di fantascienza incontra l’astronauta Luca Parmitano sulla ISS.
A Lucca Comics & Games abbiamo intervistato Paolo Castaldi per parlare de “L'ora X”, scritto da Erri De Luca: un fumetto che racconta gli anni di Lotta Continua e che letto oggi offre spunti di riflessione sul nostro presente.
Durante Lucca Comics and Games 2019 abbiamo intervistato Lorenzo Palloni, fresco vincitore del Gran Guinigi come miglior scrittore e per il miglior fumetto, Instantly Elsewhere. Con lui abbiamo parlato di questo, del suo lavoro e dei suoi progetti.
A Lucca Comics 2019 abbiamo avuto la possibilità di intervistare Stan Sakai, autore nippo-americano creatore di Usagi Yojimbo, un coniglio antropomorfo che dal 1984 vive avventure a fumetti ambientate nel Giappone feudale.
Il prete più malefico d’Italia tiene banco allo stand di Feltrinelli Editore al Lucca Comics & Games 2019. Potevamo perdere l’occasione di intervistare i suoi autori, Emiliano Pagani e Daniele Caluri? Certo che no!
Abbiamo intervistato Giulio Rincione, autore di opere come Paranoiae, Paperi, Condusse Me e disegnatore di storie per Bonelli e Disney. Abbiamo parlato con lui delle sue influenze stilistiche, della potenza che si nasconde dietro la crudezza e la geometria del suo tratto visivo.