Intervista a Pablo Auladell, autore di una graphic tratta dal romanzo di John Milton.
Cut-Up Publishing pubblica Julian un fumetto in costume scritto da Stefano Fantelli e tratto da un soggetto di Carlo Lucarelli.
Il fumettista si racconta a Romics, dove ha presentato Cuore, la sua ultima graphic novel per Edizioni BD
Nel corso della 32° edizione di Romics , "Lo Spazio Bianco" - media partner del Festival – ha curato il panel/intervista a Daniele Serra, uno degli illustratori e fumettisti horror più originali del panorama attuale italiano e internazionale.
Davide Calì incontra Tonio Vinci per parlare con lui del manuale "Fumetti e Tasse" edito da NPE.
In occasione del suo ultimo lavoro, il diario intimista "Odio l'estate", abbiamo intervistato Kalina Muhova sui suoi inizi e i suoi lavori più recenti.
Isabella Di Leo è autrice di due fumetti dedicati a Mel Brooks, "Si può fare!" ed "È bello essere il re!", sui quali le abbiamo posto qualche domanda.
La personalità di Maya Deren raccontata da Stefano Alghisi e Marco Madoglio riverbera fra le pagine di un fumetto intenso, tanto quanto la bicromia delle sue pagine.
"La palude" è una graphic novel pubblicata da Edizioni BD dopo il successo ottenuto sull'app di webcomic Tacotoon.
Una nuova associazione culturale che si pone l'obiettivo di far conoscere lati meno noti della cultura giapponese. Anche, ovviamente, attraverso i manga.
A Milan Games Week & Cartoomics 2023 abbiamo intervistato Giuseppe Camuncoli, autore tra gli altri di "Batman: Europa" e di "Undiscovered Country".
A Milan Games Week & Cartoomics 2023 abbiamo intervistato il collettivo Blekbord.
Abbiamo intervistato la redazione della casa editrice Sigaretten per scoprire il loro lavoro e i loro piani presenti e futuri.
A Lucca Comics and Games 2023 per presentare il primo capitolo di un nuovo progetto con Bonelli, abbiamo raggiunto l'autrice a margine di una sessione di firme.
Autore di uno dei più strani, interessanti e controversi fumetti degli ultimi anni, Panchaud racconta il processo creativo e le idee dietro l'opera.
Abbiamo intervistato David Basler, tra i fondatori di una delle più influenti e longeve riviste di fumetto tedesche, conosciuta a livello internazionale.
A Milan Games Week & Cartoomics 2023 abbiamo intervistato il collettivo Storie Brute.
A "Più Libri più Liberi" di Roma abbiamo fatto alcune domande all'autrice toscana in merito al suo ultimo, ambizioso, lavoro.
Intervista con l'autore di un volume anomalo in cui si parla di rimpianti e inattese ultime occasioni: Mattia Surroz, incontrato a Lucca Comics 2023.
La nuova curatrice racconta del suo esordio tra l'amore per il personaggio e la commozione per i maestri scomparsi: presto l'ultimo saluto a Carlo Ambrosini.
A Lucca Comics & Games 2023 abbiamo intervistato Laura La Came del collettivo Mammaiuto, che ci ha parlato dei loro ultimi progetti.
Un viaggio a Napoli di un padre e un figlio alla scoperta dell'eclettico artista Roland Topor e della sua esperienza artistica in Italia.
Nella Self Area di Lucca Comics & Games 2023 abbiamo intervistato Jazz Manciola che ci ha raccontato il progetto del collettivo Trincea Ibiza.
Nella Self Area di Lucca Comics & Games 2023 abbiamo intervistato Federica Ferraro del collettivo Sputnik Press, che ci ha parlato del loro progetto.
La giovane autrice racconta il nostro destino e quello delle api in "Mondo Senza Api", pubblicato a novembre da EDT.
A Lucca C&G 2023 abbiamo avuto l'occasione di parlare con l’autore spagnolo David Rubìn della sua ultima opera, Il fuoco, e della passione per il suo lavoro.
Nel corso di Lucca Comics abbiamo avuto il piacere di intervistare Bryan Talbot in occasione della ristampa de "La storia del topo cattivo" a opera di Tunuè.
Durante Lucca Comics & Games 2023 abbiamo intervistato Fulvio Risuleo e Antonio Pronostico, autori de "L’eletto", pubblicato da Coconino Press.
Matteo De Longis presenta a Lucca il secondo volume della sua lunga saga fantascientifica per Bao.
Durante Lucca Comics 2023 abbiamo intervistato Sualzo sulla sua ultima opera, Dove c'e' più lucé, edita da Tunué.