Fulvio Vergnani

Fulvio Vergnani

(Torino, 1963) Durante gli ultimi due anni del Liceo scientifico esplode la sua passione per la lettura che lo porta verso studi letterari. Laureato in Lettere moderne, sarà insegnante di italiano prima in piccole scuole medie, poi presso i licei. Nel 1996 l’opportunità di sondare altri mondi lo porta a lasciare l’insegnamento per lavorare a contatto col pubblico, al reference della nuova Biblioteca regionale di Aosta. Attualmente è impiegato in una biblioteca valdostana e, nel tempo libero, continua a dedicarsi alla lettura.Da sempre appassionato di disegno, ha curato piccoli lavori grafici e di disegno a livello amatoriale; l’interesse per il teatro l’ha poi portato a cimentarsi nella drammaturgia, sempre a livello locale. Passato attraverso le letture classiche dagli anni ’70 in poi, da Topolino ad Alan Ford, da Tin Tin a Tex, da Asterix alle riviste Frigidaire e la recente Animals, si è indirizzato poi verso graphic novels (soprattutto d’origine francese) e indagini sociali a fumetti che cerca, un po’ a fatica, di promuovere fra gli utenti delle biblioteche.Email: fulviovergnani@tiscali.itaNobii: www.anobii.com/kafmanFacebook: www.facebook.com/fulvio.vergnaniLinkedIN: it.linkedin.com/in/fulviovergnani

Le singe de Hartlepool (Lupano, Moreau)

29 Marzo 2013
Nel ricchissimo panorama del fumetto francese si può ancora gustare il raro piacere della scoperta di un nuovo autore.È il caso di Jérémie Moreau (Morrow), premiato come giovane talento ad Angoulème nel 2012. Vincitore a soli 16 anni del Premio BD scolaire nel 2005, in seguito ha lavorato nel mondo

Il Sole 24 Ore e l’economia a fumetti

12 Ottobre 2012
Due tomi presentano i principi fondamentali e i concetti di base della micro e della macro economia in modo divertente e leggero anche se non sempre facile. Ma aver fatto “economia” nella cura editoriale rende le pagine dei volumi grigiastre e poco leggibili, degne della “scienza triste”.

Habana: un viaggio a Cuba (Kleist)

31 Agosto 2012
Per documentarsi in vista della realizzazione della biografia a fumetti di Fidel Castro, ma soprattutto per “farsi un’immagine di quel paese e della sua gente”, Reinhard Kleist, nel 2008, ha soggiornato per quattro settimane a Cuba. Il potere era già passato dalle mani del leader maximo a quelle del fratello

Il piccolo libro dei Beatles (Bourhis)

9 Maggio 2012
Per i fanatici dei Fab Four ogni pubblicazione diventa imperdibile, ma questa non è “for fans only” perché, al di là delle migliaia di pagine disponibili sui quattro di Liverpool e dei molti fumetti selezionati un paio di anni fa nel volume della Skira, questa costituisce una “sintesi completa” della

Sarkozix: un fumetto candidato alla presidenza

5 Aprile 2012
Alla vigilia delle elezioni francesi, si possono ripercorrere i cinque anni di presidenza Sarkozy attraverso i quattro volumi delle sue avventure "fumettate" in stile Asterix: “Les Aventures de Sarkozix”, usciti per l'editore Delcourt, scritti e disegnati da Wilfrid Lupano, Bruno Bazile e Jérôme Maffre.

Joséphine, la nuova Bridget Jones

23 Febbraio 2012
Arriva in Italia Joséphine, la single gaffeuse in cui molte giovani donne si riconosceranno. Dall'autrice francese Pénélope Bagieu, un ritratto spesso autobiografico di una single alle prese con le contraddizioni della società contemporanea.

Hop!… con un balzo nell’editoria a fumetti

23 Febbraio 2012
Una nuova casa editrice che salta con slancio nel mondo del fumetto con lo slogan: Be ironic! non può che attirare l'attenzione e stimolare la curiosità. Lorenza Tonani, direttrice editoriale, ha risposto a qualche domanda sul progetto e sulle aspettative della nuova realtà.

Il Capitale di Marx in manga

1 Febbraio 2012
Ha suscitato l’interesse dei media italiani la pubblicazione in Francia dell’opera di Marx sotto forma di manga. Ma sono ancora i contenuti a stimolare la discussione perché l’organizzazione dell’opera e la sua forma lasciano a desiderare.

Social Network

Resta aggiornato:

Ultime dai blog

  • Lo Spazio Disney
    L’editoria ai tempi dell’intelligenza artificiale
    Andrea Bramini - 14/10/2025
  • Il blog di Redazione
    I migliori articoli di Settembre 2025
    la redazione - 11/10/2025
  • Lone Work | Editoria ludica
    Il Ritorno de "La Fuga di Velia"
    Officina Meningi - 06/10/2025
  • Sono Fumetti
    Stop! (da #Romics con #CarmineDiGiandomenico)
    Marco D'Angelo - 06/10/2025
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Gli stranimondi di Stefano Benni
    Gianluigi Filippelli - 24/09/2025
  • Il nostro festival

    Banner 800x800

    Collaborazioni: Kalporz