Frikis è il nuovo webcomic di Ehm Autoproduzioni, creato e scritto da Dario Custagliola, colorato da Francesco Montalbano e illustrato da sei diversi disegnatori, ciascuno per ogni episodio della serie. Lo Spazio Bianco accompagna la pubblicazione del fumetto con una serie di interviste agli autori.
Arriva “Lo Sfigatto”, il micione che ha conquistato l’Asia. Star Comics lancia in italia le strisce giapponesi disegnate da Q-rais. L’autore Yusuke Sakamoto: “Metto parte di me nei miei fumetti”. Il volume uscirà il 6 febbraio in vista della Festa nazionale del Gatto.
Il 4 febbraio 2019 esordisce "Frikis" il nuovo webcomic realizzato da Ehm Autoproduzioni e creato da Dario Custagliola con un gruppo di sei disegnatori e un colorista. Su "Lo Spazio Bianco" in anteprima esclusiva un'estratto dal primo episodio.
Lo Spazio Bianco è lieto di ospitare le opere dell'autoproduzione McGuffin Comics. "Can che dorme" è una storia breve sceneggiata da Marco Torti (già sceneggiatore di Cowboys From Hell) e disegnata da Gianluca Bellezze (già all'opera su Cronache dall'inferno).
Con la messa on line degli episodi #49 e 50 si conclude "Rusty Dogs", webcomic dalla vita decennale scritto e ideato da Emiliano Longobardi e illustrato da cinquanta disegnatori diversi. Le due storie che concludono la serie portano la firma di Giancarlo Caracuzzo e Giorgio...
“Dove l'erba trema” è il progetto editoriale di Emergency che vede la collaborazione di Gianluca Costantini, Simona Binni, SIO e Mattia Surroz. Il primo dei tre capitoli è online dal 14 dicembre.
Lo Spazio Bianco ospita “Storia di una Bambola di Pezza - Il Cuore di Rovi” un racconto breve a fumetti ad ambientazione dark fantasy, scritto da Andrea Stella e disegnato da Isabella Ragazzi. Lettering a cura di Mattia Cavaliere.
È online il quarantottesimo episodio di "Rusty Dogs", "Non basterà il sangue", per i testi di Emiliano Longobardi e i disegni di Giuseppe Palumbo, secondo capitolo di "Al termine della notte" il mini-arco narrativo che - dopo dieci anni - porterà a conclusione la serie.
Un’improbabile coppia di fidanzati, lui riservato ed educato, lei con un’anima da scaricatore di porto, diretta e scurrile. Dalle pagine di Facebook al volume Beccogiallo, uno spunto divertente che manca però di approfondimento.
È online il quarantasettesimo episodio di "Rusty Dogs", "Non fu il sangue", per i testi di Emiliano Longobardi e i disegni di Gianfranco Giardina, che apre il quartetto di storie che porteranno alla conclusione, dopo dieci anni, della serie.
Shockdom presenta il nuovo libro di Fraffrog: la giovanissima Youtuber da mezzo milione di follower torna con un’ autobiografia a fumetti dedicata alla propria infanzia.
Shockdom ha raccolto in un unico volume cartaceo e interamente a colori le illustrazioni e le strisce del giovanissimo Giovanni Esposito, alias Quasirosso, diventato in breve tempo un fenomeno virale.
In uscita per Beccogiallo "Un'aragosta al giorno" di Liz Climo, il secondo volume che raccoglie le strisce del celebre webcomics The little world of Liz.
Lo Spazio Bianco ospita "L'Orso, il Santo e L'Assassino" di Bjorn Giordano. Un fumetto sperimentale che ci dimostra quanto le emozioni e gli stati d'animo possano impregnare un luogo. L'Orso, il Santo e L'Assassino è cronaca di uno o più arrivi
Lo Spazio Bianco è lieto di ospitare in esclusiva assoluta Vesper, il nuovo progetto del fumettista e illustratore Lord Violent cordiale Esumamorti dal 1807. Vesper è una raccolta di pensieri sul capodanno celtico. Copertina realizzata da Dario Panzeri.
È uscito in libreria Coma Empirico, uno dei webcomic più promettenti e seguiti d’Italia. Tutta la notte del mondo è il titolo del primo libro che raccoglie le strisce del fumetto online, uscito il 20 settembre per la casa editrice Becco Giallo.
Ehm Autoproduzioni inaugura la propria stagione autunnale con la pubblicazione di TA di Elisa Bisignano, webcomic in sei puntate sulla storia di due donne, del loro amore e di una gravidanza.
"Chi ha ucciso Kenny?" è il primo libro di Pera Comics, instagrammer del momento che è seguito da oltre mezzo milione di followers con più di 10 milioni di visualizzazioni a settimana. Nel suo libro si trovano tantissimi casi da risolvere e una sola vittima:...
Esordio in libreria per Coma Empirico, uno dei nuovi webcomics più seguiti e promettenti d’Italia. Tutta la notte del mondo è il titolo del primo libro che raccoglie le strisce del fumetto online, in uscita il 20 settembre per la casa editrice Becco Giallo.
È online il quarantaseiesimo episodio di Rusty Dogs, Il settimo chiodo. Ai disegni, Davide De Cubellis.
Lo Spazio Bianco ripropone il fumetto breve "Il cielo su Ebla", realizzato Emiliano Barletta e Gianlorenzo Di Mauro, originariamente apparso sul portale STORMI. Il sito archeologico di Ebla, in Siria, oggi è abbandonato, preda degli sciacalli e bombardato dalle forze governative.
Dopo il debutto di Scuderia Ferrari nel mondo del webcomic, We Race Comic torna con un nuovo episodio. sceneggiato da Giulio Antonio Gualtieri.
Le serie Wilder ritornano a partire dal 4 settembre, sempre su wilderonline.com. Dopo la pausa estiva, ecco presentata la line-up per questo autunno 2018.
Parte lunedì 27 agosto la pubblicazione delle nuove strisce di "Frank Carter - Avventure di una spia per caso". La nuova storyline, dal titolo "Ipnosi mortale", sarà scritta come di consueto da Carlo Coratelli e disegnata da Laura Davanzo.
Lo Spazio Bianco è lieto di ospitare le opere del collettivo La Stanza. Per sempre è un fumetto breve scritto, sceneggiato e disegnato da Lorenzo Coltellacci in collaborazione con La Stanza.
Lo Spazio Bianco è lieto di ospitare le opere dell'autoproduzione McGuffin Comics. L'Uomo Storto è un breve racconto di Isabella Ragazzi.
Lo Spazio Bianco è lieto di annunciare una neonata collaborazione con l'etichetta di autoproduzioni McGuffin Comics che presenterà nei prossimi varie storie brevi in esclusiva su questo portale.
Nelle ultime storie di STORMI si passa dalla produzione equosolidale di farina in Friuli Venezia-Giulia ad un'intervista agli attivisti della versilia da anni intenti ad ostacolare il lavoro in nero, finendo con un commento del recente accordo UE sulla questione migranti.
Disponibile la prima parte del nuovo progetto di storia a fumetti di Fran. Un network televisivo lancia un nuovo reality show dedicato ai fumetti e ad emergere è un bizzarro disegnatore con il suo personaggio, una fatina tutt'altro che rassicurante.
Desirèe è un motion comic basato sull'omonima canzone di Samuele Bersani, ad opera di Clorinda Ragusa (disegni, colori e storyboard), Elisa Bisignano (storyboard) e Claudia Milazzo (montaggio) per il collettivo Ehm Autoproduzioni.