Ironico e scanzonato, nel libro di Dado troviamo il punto di vista di un futuro papà nell’attesa di conoscere il suo bambino.
Giorgio Trinchero è uno degli autori di webcomic italiani che ha condotto una ricerca più attenta sul "grado zero" della scrittura fumettistica.
“Il cuore della città” è un libro intenso e coinvolgente, una storia nata per la rete, che mantiene la sua forza anche nell’edizione cartacea di Shockdom.
Il Premio Micheluzzi è stata una delle prime realtà italiane a prevedere una categoria per i webcomic. Come si è sviluppato questo percorso?
Davide Costa è uno sceneggiatore fumettistico che tiene una newsletter ormai giunta a 183 appuntamenti. Abbiamo voluto parlare con lui di questa - non così usuale - esperienza.
Immersi in un presente distopico, i fumetti online sono una forma di evasione. Unendo le due cose, abbiamo immaginato un Black Mirror del webcomic italiano...
Lo Spazio Bianco vi propone due anteprime con alcune tavole tratte dai sei racconti che compongono MADALA, il nuovo progetto targato EHM Autoproduzioni.
Internauta Comics è una federazione di autori formatasi nel 2019 con base a Roma, una giovane realtà collettiva e autoprodotta che pubblica web comics totalmente gratuiti.
Alessio Lo Manto scrive e disegna un reportage intimo e personale del NAZRA Palestine Short Film Festival, che nel novembre 2019 ha fatto tappa a Bari.
Fumetti da leggere e scaricare gratis per fronteggiare questi giorni di isolamento. #IoRestoACasa #RestiamoACasa
A un mese dall’avvio del lockdown italiano, l’epidemia di Coronavirus ha modificato radicalmente le nostre abitudini. E anche i webcomic stanno cambiando.
E' disponibile su Instagram il nuovo fumetto di Adam Tempesta. Si intitola L’Avventura segreta di Marco Romboi e verrà pubblicato settimanalmente.
Ambientato in una grande città americana negli anni settanta, vi farà conoscere i più grandi supereroi della nazione visti attraverso gli occhi di Night Crimson.
Verrà lanciato tra stanotte e domani, a un mese esatto dalla chiusura della Lombardia e di altre 14 province il nuovo sito di fumetti Pandemikon.
MADALA: una raccolta di storie tra fede e credenze popolari. Dal 14 aprile gratuitamente sul sito di Ehm Autoproduzioni.
"Il Dio dell'Amore" è un fumetto realizzato da Bjorn Giordano e Mattia Ammirati con un piccolo concorso abbinato: scoprire almeno 10 dei 13 easter eg contenuti nelle vignette.
L'emergenza del Coronavirus sta cambiando radicalmente la nostra vita: e sarà un cambiamento di lunga durata. Come reagisce il mondo del fumetto?
"Twins" è la prima delle due storie brevi di Salvatore Vivenzio e Arianna Rayan Melone ispirati alla Collezione Cyborg di Alessandro Michele per Gucci.
Simone Pace realizza "Love needs space", un interessante webcomic che racconta in brevi strisce online storie d'amore ambientate nello spazio.
È uscito online il numero 10 di AMIANTO - innocui passatempi per giovani rivoluzionari.
Lo Spazio Bianco ospita Malice&Malice, fumetto breve scritto da Andrea Stella e disegnato da Erika Vitrano realizzato in occasione della seconda edizione del Premio Nuvolosa
Dopo 10 anni di vita sul web, arrivato alla sua naturale conclusione col cinquantesimo episodio, "Rusty Dogs" è diventato un volume cartaceo.
Talvolta nei fumetti che leggiamo, come in altre opere creative di cui fruiamo, ricerchiamo una linearità narrativa che non sperimentiamo nell’esperienza reale delle nostre esistenze. “Rusty Dogs” invece si pone come specchio della realtà percepita: per cosa racconta e per come lo fa.
Internauta Comics è una federazione di autori formatasi nel 2019 con base a Roma, una giovane realtà collettiva e autoprodotta che pubblica web comics totalmente gratuiti.
Gli anni '10 sono finiti, anche nell'ambito del fumetto italiano, e hanno visto la definitiva affermazione sulla scena dei webcomics. Una breve e non esaustiva ricognizione, per capire cosa resterà di questi anni '10.
Una panoramica sulle produzioni 2019 cartacee e non di Mammaiuto, uno dei collettivi artistici dedicati al fumetto più importanti di Italia, e sui loro intenti per il 2020.
Rusty Dogs è stato un webcomic durato dieci anni che adesso il suo creatore, Emiliano Longobardi, ha racchiuso in un omnibus cartaceo dai molteplici significati. Di questi e dell’esperienza di vita della serie abbiamo parlato con lo sceneggiatore sardo.
Lo Spazio Bianco è lieto di ospitare le opere dell'autoproduzione McGuffin Comics. "Jader", sceneggiata da Mattia Ferri e disegnata da Maria Lojacono, è una storia breve che affonda le sue radici nei ricordi d'infanzia.
Meme e webcomic vivono in un rapporto complesso di reciproca influenza, ma anche profonda distanza, in una cultura online ormai sempre più condizionata dalla memetica. Ne discutiamo con Elisa2B, Alessio Moroni e Davide Costa.
Dopo un anno di inattività il collettivo La Stanza si rilancia diventando il RUM Studio, per dare frutto all’esperienza maturata in questi anni di attività e per avere nuovamente un posto dove costruire storie.