L’anno che ormai si avvia a concludersi è stato ricco di eventi scientifici: i 150 anni della tavola periodica di Dmitrij Mendeleev, i 50 anni del primo sbarco sulla Luna e i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci….
Cinquanta anni fa, sulle pagine di Topolino #706 dell’8 giugno 1969, nelle ultime due pagine de Il diabolico vendicatore, Paperino vestiva per la prima volta la tuta di Paperinik, alter ego destinato a vendicare i torti subiti da Paperino da…
Il 9 giugno del 1939, ovvero 85 anni fa, veniva distribuito nei cinema statunitensi La gallinella saggia dove faceva il suo esordio ufficiale Paperino. Il Topolino #3315 attualmente in edicola è dedicato proprio agli 85 anni del personaggio con un…
Giunge al quarto episodio Il grande gioco geniale, storia di Bruno Enna dedicata all’Italia al genio di Leonardo da Vinci, di cui quest’anno ricorrono i 500 anni dalla morte. In questo episodio arriva anche il terzo quesito della ricerca leonardesca…
Con un po’ di ritardo rispetto al solito, dovuto da un lato ad alcuni giorni passati alla Altec in conclusione del progetto dei Cosmo Explorers e dell’altro alla ricorrenza del towel day, arriva l’usuale recensione di una storia dall’ultimo numero…
Nonostante il numero 3312 di Topolino presenti un paio di storie interessanti scientificamente da approfondire, avendo dato il via alla serie di articoli dedicati alla saga leonardesca di Bruno Enna, dovrete attendere domenica su DropSea per leggere di queste storie….
Quest’anno ricorrono i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci che, come ricordano Cal Howard e Al Hubbard in The return of Goofy da Vinci, è stato artista, scienziato, inventore, ingegnere, costruttore di ponti e molto altro. Per festeggiare…
Commenti recenti