
La danza della kilonova
Una kilonova è un’esplosione cosmica generata dalla collisione tra due stelle di neutroni. Le energie coinvolte nello scontro danno il via a una serie di reazioni di fusione che creano elementi pesanti come oro, platino e così via, mentre l’esplosione…

STEAM variant cover: le origini segrete di una news
Pubblicata dalla fine del secolo scorso (o dello scorso millennio) Rudi Mathematici è una rivista (o una mathzine) realizzata dall’omonimo terzetto di matematici che, peraltro, scrive su Le Scienze. Sempre ricca di contenuti interessanti, propone anche copertine a tema matematico….

Dove cadono le stelle cadenti?
La Terra è continuamente bombardata da oggetti provenienti dallo spazio profondo: possono essere particelle elementari e non (i così detti raggi cosmici) o oggetti rocciosi di varia grandezza, in particolare quando il nostro pianeta attraversa una zona ricca di sciami…
Mercurio ninja
Oggi è un gran bel giorno per tutti gli appassionati di astronomia: ci sarà, infatti, il transito di Mercurio tra Sole e Terra. Gli Osservatori Astronomici italiani si sono organizzati per offrire al meglio l’osservazione dell’evento ai visitatori (ad esempio…

Neil deGrasse Tyson, Superman e la ricerca di Krypton
Uno dei camei per me più emozionanti presenti nel recente Batman v Superman è quello di Neil deGrasse Tyseon, astronomo e soprattutto divulgatore, noto come erede di Carl Sagan. All’interno del film di Zack Snyder viene interpellato a riguardo dei…
Commenti recenti