
Topolino #3408: I segreti del deposito
Settimana scorsa è iniziata su Topolino la storia in tre puntate I segreti del deposito. Scritta da Alessandro Sisti per i disegni di Giuseppe Facciotto, la storia vede l’ennesimo tentativo dei Bassotti di rapinare Paperon de Paperoni. Questa volta il piano della banda prevede l’ignaro rapimento di Battista per carpirgli i segreti del deposito del magnate. L’inventiva della banda li porta a ideare un congresso di maggiordomi cui Battista non può mancare, e per avere la certezza della sua partecipazione, i Bassotti aggiungono all’invito anche una mazzetta di dollari come rimborso spese per… Paperone!
La storia di Sisti viene usata da Panini Comics in maniera ottima dal punto di vista del marketing: da un lato abbiamo il nuovo gadget, uno dei più complicati dell’era Panini, dall’altro c’è anche l’uscita di un nuovo volume per fumetteria, Il deposito di Paperone. Il volume, introdotto dall’architetto Giacomo Delbene Guidoni, raccoglie una serie di storie dedicate al deposito. Vi ricordo che ho scritto due articoli di approfondimento proprio sul deposito, Guida alla conservazione del denaro e Gli altri depositi: da Romano Scarpa al 3.o millennio, che insieme potreste anche considerare come una recensione preveggente del volume Panini!
Tutto ciò, però, mi serve soprattutto per introdurvi ai due video che vedete qui sotto, che sono dedicati ai fantastilioni di Paperone (il primo) e proprio al deposito. Vi troverete alcuni riferimenti alle due puntate de I segreti del deposito, ma anche alcuni riferimenti barksiani e donrosiani. Per cui non mi resta che augurarvi una buona visione!