
Topolino #3411: La tettoia indispensabile
Una digressione sui soliti approfondimenti scientifici con una storia burocratica firmata da Rudy Salvagnini con protagonista il mitico Pippo!

Topolino #3410: La guerra elettromagnetica
La nuova storia della Storia papera ci porta a cavallo tra XIX e XX secolo insieme con Nikola Tesla, Thomas Edison e Guglielmo Marconi: l’era delle invenzioni!

Topolino #3408: I segreti del deposito
Scopriamo i segreti del deposito e quante monete può contenere la vasca dove Paperone fa il suo… ricco bagno!

Topolino #3407: PK25 – Uno scudo per fermarle
Festeggiamo il 25.nnale di PKNA con un veloce e leggero approfondimento scientifico e tecnologico sullo scudo Extrasformer.

Topolino #2872: L’orbita del domani
Non essendoci nulla di realmente interessante sul Topolino #3403, ho deciso di dedicare l’usuale articolo disneyano della domenica a un classico della scienza a fumetti su Topolino: L’orbita del domani. Pubblicata per la prima volta in due puntate sui Topolino…

Topolino #3402: Ritorno a casa
E così, dopo un avventuroso viaggio tra i fili d’erba popolati da vari insetti, Qui Quo Qua ritornano alle dimensioni normali. L’avventura scritta da Sergio Cabella per i disegni di Giampaolo Soldati si conclude con un volo dei nipotini sopra…

Topolino #3401: Piccoli guai
Dopo il ragno e gli onischi del numero precedente, i micro-nipotini conoscono alcuni nuovi abitanti del sottobosco: i curculionidi. Come mostrato da Giampaolo Soldati, la loro principale caratteristica è la presenza di una sorta di proboscide che spunta dalla “testa”….

Topolino #3400: Viaggio nel micromondo
Il 3400.simo numero di Topolino viene celebrato con un articolo dedicato ai numeri multipli di 100 fin qui usciti (vi rimando alla it.wiki per le sue proprietà) e un sommario di tutto rispetto. Il numero, infatti, propone la Parodia Disney…

Topolino #3397: Neve su Topolinia
L’ultimo numero di Topolino, che di fatto chiude la stagione delle feste (il prossimo uscirà con l’Epifania, ma non conterrà alcun riferimento alla Befana), presenta solo due storie relative ai festeggiamenti di fine anno, Pippo e il manuale del perfetto…

Topolino #3395: IperPaperone
Abbiamo già visto come gli autori del passato, Carl Barks in primis, abbiano giocato con i suffissi matematici assurdi e arzigogolati per descrivere l’innumerevole ricchezza di Paperone. A questa folta schiera si unisce Giorgio Fontana che ne Il fantomatico ipergigacolossaliardo…

Topolino #3387: L’isola dei misteri
Con questo numero arriva a conclusione L’isola dei misteri, parodia dell’Isola misteriosa di Jules Verne non ché seguito delle 19999 leghe sotto i mari. Ancora una volta a realizzare la storia, sviluppatasi su tre puntate, troviamo Francesco Artibani e Lorenzo…
Commenti recenti