Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • Rodari100
  • Ricorrenze
    • Luna50
    • Leonardo500
    • Topolino90
    • Paperone70
  • Carnevali
    • Carnevale della fisica
    • Carnevale della matematica
  • La scienza a fumetti
    • La scienza con i supereroi
    • Lo spazio a fumetti
    • Matematti
    • Topolino Comics & Science
  • Lo Spazio Bianco
Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli
Browse: Home » Topolino Comics & Science » Page 2
Topolino #3382: Questione di stelle

Topolino #3382: Questione di stelle

20 Settembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Dopo aver iniziato ad approfondire Topolino grazie a serie come Topolino giramondo o Topolino – Le origini, peraltro presente su questo stesso numero, ora tocca anche a Minni finire sotto i riflettori degli autori con una nuova serie a lei…

Topolino #3380: Fast Track Mickey

Topolino #3380: Fast Track Mickey

6 Settembre 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Con un’uscita a cadenza quindicinale si conclude la saga Fast Track Mickey, seconda da autore completo per Claudio Sciarrone dopo la fantascientifica Foglie rosse. La serie, come già sottolineato in altri lidi, si caratterizza per la tematica portante: il mondo…

Topolino #3379: Cerchi nel grano

Topolino #3379: Cerchi nel grano

31 Agosto 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

La serie Un salto nel passato ideata da Massimo Valentini è caratterizzata da una particolarità: le missioni temporali sono realizzate dalla strana coppia Pippo-Zapotec. A ogni numero, in effetti, Topolino è sempre impegnato o lontano per un qualche motivo, a…

Topolino #3378: Realtà oscillante

Topolino #3378: Realtà oscillante

25 Agosto 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Con un ritardo stratosferico (praticamente l’ultimo giorno disponibile) vado a scrivervi della nuova storia di Casty, Le giornate malfunzionanti, introdotto da una copertina escheriana di Paolo Mottura. La realtà non è come ci appare Sarebbe interessante chiedere a Casty se…

Topolino #3377: Il salvadanaio prodigioso

Topolino #3377: Il salvadanaio prodigioso

16 Agosto 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Da autore completo Corrado Mastantuono è sempre una garanzia di storie belle edivertenti, e la nuova avventura con Bum Bum Ghigno non fa eccezione, con in più uno spunto di genere matematico. Monete e infortuni Con l’aiuto della maschera tribale,…

Topolino #3374: Una vacanza imprevista

Topolino #3374: Una vacanza imprevista

26 Luglio 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Tornano Paperone, Battista e il capitano Pato con il suo Paperkraken, sorta di Nautilus del XXI secolo, a caccia di tesori nella serie ideata da Sisto Nigro. Questa volta i tre si ritrovano a cercare il tesoro di Barracuda Bob…

Topolino #3372: Il bene, il male e il paradosso

Topolino #3372: Il bene, il male e il paradosso

12 Luglio 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Sebbene il finale della terza serie di Star Top sia sostanzialmente scontato, la costruzione dell’ultimo episodio, L’opposto del bene – 2.a parte, è ottima in ogni suo dettaglio, concludendo nel modo migliore possibile questa nuova avventura della Enter-Play. La sfida…

Topolino #3371: Tutta questione di energia

Topolino #3371: Tutta questione di energia

5 Luglio 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

A molti lettori, probabilmente, non sarà sfuggito che nel corso del secondo episodio della terza “stagione” di Star Top a un certo punto compariva un piccolo topo, che successivamente non veniva più mostrato. Questo, insieme al ringiovanimento del capitano Tirk,…

La gita di Paperino all'LHC

La gita di Paperino all’LHC

4 Luglio 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Su Topolino #3136 Paperino e Paperoga fecero un viaggietto di piacere presso il laboratori del CERN a Ginevra guidati da Francesco Artibani e Giuseppe Ferrario. Oggi, Higgs Day (l’annuncio della scoperta del bosone di Higgs venne fatto il 4 luglio…

Topolino #3370: Vita su altri pianeti

Topolino #3370: Vita su altri pianeti

28 Giugno 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Nuovo episodio per la terza “stagione” di Star Top. La missione quinquennale della nave stellare Enterplay guidata da T.J.J. Tirk lì dove nessun topo ha mai messo la coda alla ricerca di nuove forme di energia sostenibile porta l’equipaggio (e…

Topolino #3369: Il ritorno di Star Top

Topolino #3369: Il ritorno di Star Top

21 Giugno 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Dopo essersi dedicato alle storie evento per Leonardo Da Vinci e Raffaello Sanzio, Bruno Enna torna con Star Top. La terza “stagione” fa il suo esordio su Topolino #3369 con uno stupefacente Carlo Limido ai disegni. L’episodio è, come già…

Giulio Giorello e quel libertario di Topolino

Giulio Giorello e quel libertario di Topolino

15 Giugno 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

A mio giudizio Topolino è un grande libertario. Non si faccia l’errore (anzi, questa è una piega che ha preso il Topolino italiano) di pensare che sia sempre dalla parte delle forze dell’ordine. Certo, è amico di Manetta e Basettoni:…

← Previous 1 2 3 … 9 Next →

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il sito di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Seguimi su

  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • YouTube
  • DeviantArt

Iscriviti al canale Telegram o alla newsletter Stomachion!

RSS Timeline spaziale

  • Corsa allo spazio: 1969
  • Corsa allo spazio: 1968
  • Corsa allo spazio: 1966
  • Corsa allo spazio: 1965
  • Corsa allo spazio: 1964

RSS DropSea

  • Annunciazione in 3.14
  • WW84: rimandato
  • Topolino #3404: Sulle tracce dei pirati
  • La mia casa su Marte
  • Arrakis: un viaggio tra i miti e le stelle

RSS I miei articoli su Edu INAF

  • Nave Argo
  • Bussola
  • Carena
  • La manovra di Hohmann
  • Missione nello spazio

Ultime dai blog

  • Il blog di Redazione
    Lo Spazio Bianco LIVE: 24/02/2021
    la redazione - 25/02/2021
  • Lo Spazio Disney
    Lo Spazio Disney LIVE Speciale: 22/02/2021
    Andrea Bramini - 23/02/2021
  • Balene orchi elefantesse
    Novità in libreria #39: cinque fumetti per bambini in cinque righe!
    Chiara Montani - 22/02/2021
  • Come un romanzo
    Radical Shock Comics: Ventura e il fumetto, ancora.
    Lorenzo Barberis - 19/02/2021
  • La Grande Onda
    Yonkoma Manga vs Story Manga: Astra – Lost in Space come case study
    Lorenzo Di Giuseppe - 15/02/2021
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Quickstarter Award - concorso per autori di GDR
    Officina Meningi - 08/02/2021
  • Power to the Story
    Il canto jazz e l'incanto Pixar
    Giorgio Salati - 28/12/2020
  • Pillole di fumetto cinese
    Che fumetti cinesi trovo qui in Italia? Una guida in fieri.
    Martina Caschera - 21/12/2020
  • Il mio fumetto quotidiano
    #85 - Malabrocca (Roberto Lauciello)
    Ettore Gabrielli - 15/12/2020

Segui il Cappellaio Matto

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Indicazioni spaziali
  • Topolino #3404: Retrogaming
  • Cronache marziane cyberpunk
  • Topolino #2872: L’orbita del domani
  • Donne nella scienza: Marie Curie, una vita a fumetti

Commenti recenti

  • Gianluigi Filippelli su Un paio di video astrofantastici!
  • Angelo Adamo su Un paio di video astrofantastici!
  • Robert K. Elder su Hemingway in Disney
  • RenaCoMics su Topolino #3294: Orgorglio e pregiudizio
  • Lucio su Topolino #3290: La regina del fiume

Temi

Animazione Arte Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica In viaggio La scienza a fumetti La scienza con i supereroi Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Schede Disney Topolino90 Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories

RSS Lo Spazio Bianco

  • Loki: Disney+ svela la data della premiere della serie Marvel
  • Parchment and Wolf, l’atteso sequel di Spice & Wolf
  • Sangue nel mare (Elisa Meneghel)
  • Tristezza è il primo fumetto della nuova collana NeoComics
  • Black Comics Matter: March e la storia di John Lewis
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin