
Topolino #3373: L’oro venuto dallo spazio
Si prospetta come una classica storia scandinava, L’insidioso tesoro dei ghiacci, con cui si chiude il numero 3373 di Topolino. E invece, a un inizio di chiara ispirazione barksiana, segue abbastanza in fretta una svolta verso atmosere horror. Ispirazioni lovecraftiane…

Topolino #3362: Raffaello e la ninfa
A causa di alcuni problemi tecnici, la chiusura della serie di articoli dedicati a La pietra dell’oltreblu si è conclusa su DropSea con un articolone su tutto il numero. Per completezza, però, anche se i #3363 è in edicola, ho…

Topolino #3361: Autoritratto
Molto spesso, per avere un’idea delle fattezze degli artisti del passato, bisogna avere a disposizione o un ritratto realizzato da un qualche collega o un autoritratto, che poi è anche uno degli esercizi di stile più diffusi tra i pittori….

Topolino #3360: I primi passi di Raffaello
Inizia la ciaccia al tesoro di Paperone e nipoti sulle tracce di Paperello Sanzio, versione papera del famoso Raffaello Sanzio. Dopo l’episodio introduttivo, Bruno Enna e Alessandro Perina gettano i paperi di Paperopoli insieme con Adalbecco Quagliaroli nella mischia, introducendo…

Topolino #3355: In fondo al mar
Sempre con l’incognita di non sapere cosa accadrà settimana prossima, con il numero attualmente in edicola, che forse qualcuno è riuscito ad acquistare e qualcun altro no, perché, secondo alcune forse dell’ordine “andare in edicola non è essenziale” (o qualcosa…

Topolino #3349: Il coding a Paperopoli
Per la terza incursione nel mondo del coding, Alessandro Sisti, sempre accompagnato ai disegni da Giampaolo Soldati, ci porta fino alla fattoria di Nonna Papera, alle prese con i soliti problemi quotidiani. Lavori in fattoria La sempre arzilla Elvira Coot…

Topolino #3343: X-Music
Si conclude con uno scoppiettante terzo episodio l’avventura di Tip e Tap e di Qua e delle rispettive band a X-Music, il talent show ideato da Bruno Enna e portato su carta dai disegni di Marco Mazzarello. Le esibizioni Dopo…

Topolino #3338: Uscire da Ingorgopoli
Si conclude con la seconda parte Ingorgopoli, la storia che ha segnato il ritorno di Marco Rota, supportato da Stefano Rota, sulle pagine di Topolino. Un labirinto d’asfalto Dopo aver lasciato Paperino che cerca di districarsi tra gli ingorghi di…

Topolino #3335: Sulle tracce dei vichinghi
Lavoro qui da tre mesi e non succede mai niente! Mi pagano molto e lavoro poco… mah… Forse non dovrei lamentarmi! Ma io sono un tipo nato per la lotta… l’avventura… mi sento l’animo degli intrepidi vichinghi, io! I vichinghi!…

Topolino #3330: Squadra che vince
Con la pubblicazione dell’ultimo episodio di Tre paperi in gioco su Topolino #3330, saga scritta da Bruno Enna e disegnata da Alessandro Perina e Marco Mazzarello e dedicata al trio di gemelli Qui, Quo, Qua, dedico un articolo conclusivo ai…

Topolino #3328: Colpevole!
Sebbene la storia di cui vi scriverò brevemente oggi non sia dedicata a Paperone, la bellissima copertina realizzata da Andrea Freccero è effettivamente a tema con l’argomento di Topolino, colpevole! Tutta questione di memoria Il soggetto e la trama di…

Topolino #3323: Missione Zione
Con il quinto episodio de L’enigma della lettera dal passato, la saga estiva ideata e scritta da Marco Bosco, si conclude la Missione Zione che ha coinvolto anche i lettori nella ricerca di dove sia finito Paperon de’ Paperoni. La…
Commenti recenti