Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • Rodari100
  • Ricorrenze
    • Luna50
    • Leonardo500
    • Topolino90
    • Paperone70
  • Carnevali
    • Carnevale della fisica
    • Carnevale della matematica
  • La scienza a fumetti
    • La scienza con i supereroi
    • Lo spazio a fumetti
    • Matematti
    • Topolino Comics & Science
  • Lo Spazio Bianco
Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli
Browse: Home » Fumetti » Page 2
Topolino #3373: L'oro venuto dallo spazio

Topolino #3373: L’oro venuto dallo spazio

19 Luglio 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Si prospetta come una classica storia scandinava, L’insidioso tesoro dei ghiacci, con cui si chiude il numero 3373 di Topolino. E invece, a un inizio di chiara ispirazione barksiana, segue abbastanza in fretta una svolta verso atmosere horror. Ispirazioni lovecraftiane…

Topolino #3362: Raffaello e la ninfa

Topolino #3362: Raffaello e la ninfa

6 Maggio 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

A causa di alcuni problemi tecnici, la chiusura della serie di articoli dedicati a La pietra dell’oltreblu si è conclusa su DropSea con un articolone su tutto il numero. Per completezza, però, anche se i #3363 è in edicola, ho…

Topolino #3361: Autoritratto

Topolino #3361: Autoritratto

26 Aprile 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Molto spesso, per avere un’idea delle fattezze degli artisti del passato, bisogna avere a disposizione o un ritratto realizzato da un qualche collega o un autoritratto, che poi è anche uno degli esercizi di stile più diffusi tra i pittori….

Topolino #3360: I primi passi di Raffaello

Topolino #3360: I primi passi di Raffaello

19 Aprile 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Inizia la ciaccia al tesoro di Paperone e nipoti sulle tracce di Paperello Sanzio, versione papera del famoso Raffaello Sanzio. Dopo l’episodio introduttivo, Bruno Enna e Alessandro Perina gettano i paperi di Paperopoli insieme con Adalbecco Quagliaroli nella mischia, introducendo…

Topolino #3355: In fondo al mar

Topolino #3355: In fondo al mar

15 Marzo 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Sempre con l’incognita di non sapere cosa accadrà settimana prossima, con il numero attualmente in edicola, che forse qualcuno è riuscito ad acquistare e qualcun altro no, perché, secondo alcune forse dell’ordine “andare in edicola non è essenziale” (o qualcosa…

Topolino #3349: Il coding a Paperopoli

Topolino #3349: Il coding a Paperopoli

2 Febbraio 2020 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Per la terza incursione nel mondo del coding, Alessandro Sisti, sempre accompagnato ai disegni da Giampaolo Soldati, ci porta fino alla fattoria di Nonna Papera, alle prese con i soliti problemi quotidiani. Lavori in fattoria La sempre arzilla Elvira Coot…

Topolino #3343: X-Music

Topolino #3343: X-Music

21 Dicembre 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Si conclude con uno scoppiettante terzo episodio l’avventura di Tip e Tap e di Qua e delle rispettive band a X-Music, il talent show ideato da Bruno Enna e portato su carta dai disegni di Marco Mazzarello. Le esibizioni Dopo…

Topolino #3338: Uscire da Ingorgopoli

Topolino #3338: Uscire da Ingorgopoli

17 Novembre 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Si conclude con la seconda parte Ingorgopoli, la storia che ha segnato il ritorno di Marco Rota, supportato da Stefano Rota, sulle pagine di Topolino. Un labirinto d’asfalto Dopo aver lasciato Paperino che cerca di districarsi tra gli ingorghi di…

Topolino #3335: Sulle tracce dei vichinghi

Topolino #3335: Sulle tracce dei vichinghi

26 Ottobre 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Lavoro qui da tre mesi e non succede mai niente! Mi pagano molto e lavoro poco… mah… Forse non dovrei lamentarmi! Ma io sono un tipo nato per la lotta… l’avventura… mi sento l’animo degli intrepidi vichinghi, io! I vichinghi!…

Topolino #3330: Squadra che vince

Topolino #3330: Squadra che vince

27 Settembre 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Con la pubblicazione dell’ultimo episodio di Tre paperi in gioco su Topolino #3330, saga scritta da Bruno Enna e disegnata da Alessandro Perina e Marco Mazzarello e dedicata al trio di gemelli Qui, Quo, Qua, dedico un articolo conclusivo ai…

Topolino #3328: Colpevole!

Topolino #3328: Colpevole!

7 Settembre 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Sebbene la storia di cui vi scriverò brevemente oggi non sia dedicata a Paperone, la bellissima copertina realizzata da Andrea Freccero è effettivamente a tema con l’argomento di Topolino, colpevole! Tutta questione di memoria Il soggetto e la trama di…

Topolino #3323: Missione Zione

Topolino #3323: Missione Zione

3 Agosto 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Con il quinto episodio de L’enigma della lettera dal passato, la saga estiva ideata e scritta da Marco Bosco, si conclude la Missione Zione che ha coinvolto anche i lettori nella ricerca di dove sia finito Paperon de’ Paperoni. La…

← Previous 1 2 3 … 7 Next →

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il sito di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Seguimi su

  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • YouTube
  • DeviantArt

RSS Timeline spaziale

  • Corsa allo spazio: 1969
  • Corsa allo spazio: 1968
  • Corsa allo spazio: 1966
  • Corsa allo spazio: 1965
  • Corsa allo spazio: 1964

RSS DropSea

  • Wakfu: Guidare il nostro destino
  • In Arcadia Ego
  • Topolino #3397: Capodanno con Topolino
  • Un coltello di zirconio
  • Prove di aggiornamento di stile

RSS I miei articoli su Edu INAF

  • La Grande Congiunzione sui cieli della Valle d’Aosta
  • Pesci
  • Scultore
  • La Nebulosa Cuore
  • Acquario

Particelle musicali

Ultime dai blog

  • Lo Spazio Disney
    Lo Spazio Disney LIVE #4: anteprima
    Andrea Bramini - 16/01/2021
  • Il blog di Redazione
    Lo Spazio Bianco LIVE: 13/01/2021
    la redazione - 14/01/2021
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    La guida pratica ed essenziale in 10 punti al diritto d'autore
    Officina Meningi - 13/01/2021
  • Balene orchi elefantesse
    Nel paese delle Veramiglie: un graphic novel onirico, strampalato e affascinante
    Chiara Montani - 12/01/2021
  • Come un romanzo
    Brooklin Frankenstein, variazioni su Mary Shelley
    Lorenzo Barberis - 10/01/2021
  • Power to the Story
    Il canto jazz e l'incanto Pixar
    Giorgio Salati - 28/12/2020
  • Pillole di fumetto cinese
    Che fumetti cinesi trovo qui in Italia? Una guida in fieri.
    Martina Caschera - 21/12/2020
  • Il mio fumetto quotidiano
    #85 - Malabrocca (Roberto Lauciello)
    Ettore Gabrielli - 15/12/2020
  • La Grande Onda
    La metamorfosi tra i Nishioka e Kafka
    Lorenzo Di Giuseppe - 30/11/2020

Segui il Cappellaio Matto

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Topolino #3397: Neve su Topolinia
  • Topolino #3396: Le piccole verità del Natale
  • Topolino #3395: IperPaperone
  • Terremotari
  • Topolino #3394: Potevo farlo anch’io!

Commenti recenti

  • Gianluigi Filippelli su Un paio di video astrofantastici!
  • Angelo Adamo su Un paio di video astrofantastici!
  • Robert K. Elder su Hemingway in Disney
  • RenaCoMics su Topolino #3294: Orgorglio e pregiudizio
  • Lucio su Topolino #3290: La regina del fiume

Temi

Animazione Arte Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica In viaggio La scienza a fumetti La scienza con i supereroi Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Schede Disney Topolino90 Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories

RSS Lo Spazio Bianco

  • Moon Knight: Ethan Hawke nel cast come villain principale
  • Sandman: Gwendoline Christie nel cast della serie Netflix
  • Tu lo conosci il mio amico strano Ted?
  • Il tiro del cane (AA.VV.)
  • Neri Marcorè legge “La ballata del mare salato” di Hugo Pratt
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin