Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • LSB20
  • Ricorrenze
    • Luna50
    • Leonardo500
    • Topolino90
    • Paperone70
    • Rodari100
  • Carnevali
    • Carnevale della fisica
    • Carnevale della matematica
  • La scienza a fumetti
    • La scienza con i supereroi
    • Lo spazio a fumetti
    • Matematti
    • Topolino Comics & Science
  • Lo Spazio Bianco
Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli
Browse: Home » Fumetti
Topolino #3474: La Paperiliade

Topolino #3474: La Paperiliade

28 Giugno 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Si conclude la parodia dell’Iliade di Omero. Vediamone nel nuovo video disneyano alcuni aspetti positivi e, soprattutto, la storia degli scavi di Troia.

Il Topolibro sulla matematica

Il Topolibro sulla matematica

20 Giugno 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Nel nuovo video disneyano settimanale dedicato anche alla scienza, vediamo quello che contiene il Topolibro abbinato al #3470, in un video anche di ricordi personali

Topolino #2854: Margherita Hack e le stelle cadenti

Topolino #2854: Margherita Hack e le stelle cadenti

12 Giugno 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Anticipo di un giorno il tradizionale video disneyano del lunedì per raccontarvi dell’unica apparizione a fumetti di Margherita Hack su Topolino!

Topolino #3471: Il ritorno dell'Uomo falena

Topolino #3471: Il ritorno dell’Uomo falena

6 Giugno 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Grazie al mistero dell’Uomo falena, facciamo una capatina nel mondo del metodo scientifico!

Topolino #3470: Una 313 a memoria di forma

Topolino #3470: Una 313 a memoria di forma

30 Maggio 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Su Topolino #3470, oltre all’atteso Topolibro dedicato alla matematica, era presente a sommario anche Paperino e l’auto smemorata di Marco Bosco e Giampaolo Soldati. Il video dedicato al Topolibro, anche forte del fatto che questo è reperibile anche in fumetteria…

Urbani Paperi: Da Giulio Cesare a Gastonio

Urbani Paperi: Da Giulio Cesare a Gastonio

25 Maggio 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Come promesso, arriva la seconda parte dell’approfondimento storico ispirato dalla saga degli Urbani Paperi.

Urbani Paperi: Vita da romani

Urbani Paperi: Vita da romani

23 Maggio 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Con la conclusione di Urbani Paperi, approfondiamo gli aspetti storici della saga nella prima parte di un approfondimento in due parti.

Topolino #3384: La storia con gli Italici Paperi

Topolino #3384: La storia con gli Italici Paperi

16 Maggio 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Su Topolino #3465 è inziata Urbani paperi, serie realizzata da Matteo Venerus ed Emmanuele Baccinelli, già autori di Italici paperi, e con l’aggiunta del direttore di Topolino Alex Bertani. Mentre questa seconda stagione sta per volgere al termine, diamo un…

Topolino #3467: I muscolacci di Pippo

Topolino #3467: I muscolacci di Pippo

9 Maggio 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Festeggiamo i 90 anni di Pippo con una carrellata sulle origini del personaggio e alcune sue storie particolari, finendo con la fisica del sollevamento pesi.

Lupo Nolberto

Lupo Nolberto

4 Maggio 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Un difficile ricordo di Luca Boschi, tra Paperino Mese e Grandi Classici

Topolino #2200: Spazio ai satelliti!

Topolino #2200: Spazio ai satelliti!

2 Maggio 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Science

Dagli archivi di Topolino una storia spaziale di Michielini e Dalla Santa come spunto per raccontare la storia dei satelliti di telecomunicazioni.

Topolino Collezione A.N.A.F. #23: Gli orfani di guerra

Topolino Collezione A.N.A.F. #23: Gli orfani di guerra

25 Aprile 2022 · by Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics & Stories

Per festeggiare il 25 aprile, ecco un breve video dedicato ai corti e ai fumetti bellici disneyani.

1 2 … 20 Next →

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il magazine di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica di cui è editor-in-chief.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Seguimi su

  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • YouTube
  • DeviantArt

Iscriviti al canale Telegram o alla newsletter Stomachion!

RSS Timeline spaziale

  • Corsa allo spazio: 1969
  • Corsa allo spazio: 1968
  • Corsa allo spazio: 1966
  • Corsa allo spazio: 1965
  • Corsa allo spazio: 1964

RSS DropSea

  • Topolino #3474: Paperiliade
  • John Byrne e George Perez: L'appuntamento del secolo
  • Alan Turing e la musica del computer
  • Atto di abiura
  • Topolino #3473: Sulle dita di una mano

RSS I miei articoli su Edu INAF

  • Itinerario di un’astrofisica
  • Uccello del Paradiso
  • Il cielo del mese: giugno e il cielo di Margherita
  • Il messaggio del pioniere
  • Osserva e disegna 2022: on-line la galleria

Ultime dai blog

  • Power to the Story
    Pernacchie ai cattivi
    Giorgio Salati - 28/06/2022
  • Balene orchi elefantesse
    Il ritorno di Liniers in libreria con due bellissime opere per piccoli lettori in erba
    Chiara Montani - 27/06/2022
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Premio Remo Chiosso 2022 per giochi editi
    Officina Meningi - 26/06/2022
  • La Grande Onda
    Tono Monogatari: tentativi e risultati di una ricerca antropologica a fumetti
    Lorenzo Di Giuseppe - 21/06/2022
  • Lo Spazio Disney
    In gabbia! #1 – "Il ventino fatale"
    Andrea Bramini - 21/06/2022
  • Come un romanzo
    Forelsket e Andersen: arrivano i cartacei di Jundo
    Lorenzo Barberis - 20/05/2022
  • Sono Fumetti
    Tutti i fantasmi di Marley
    Marco D'Angelo - 23/12/2021
  • Il mio fumetto quotidiano
    S02 E12 - "Lo spogliatoio" di Thimothé Le Boucher
    Ettore Gabrielli - 05/08/2021
  • Il blog di Redazione
    Born with the USA #10: LIVE 22/07/2021
    la redazione - 23/07/2021

Segui il Cappellaio Matto

Feed RSS RSS - Articoli

Feed RSS RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Topolino #3474: La Paperiliade
  • Gli itinerari di Margherita Hack
  • Il Topolibro sulla matematica
  • Topolino #2854: Margherita Hack e le stelle cadenti
  • Margherita Hack: Pedalando tra le stelle

Commenti recenti

  • Gianluigi Filippelli su A Natale meccano per tutti
  • Mauro su A Natale meccano per tutti
  • Irina su Topolino #3330: Squadra che vince
  • Irina Rocci su Topolino #3279: Il megatorneo
  • Gianluigi Filippelli su Un paio di video astrofantastici!

Temi

Animazione Arte Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica In viaggio La scienza a fumetti La scienza con i supereroi Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Schede Disney Topolino90 Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories Video del Cappellaio

RSS Lo Spazio Bianco

  • Ultimate Edition: una nuova edizione di Dragonball
  • First Issue #106: All In Image Comics!
  • Essential 11 fumetti per conoscere Tuono Pettinato
  • Uno sguardo su 11 fumetti annunciati a giugno 2022
  • Hyde’s secret nightmare: genesi perversa
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco Le dichiarazioni e le opinioni espresse sul blog sono quelle dell'autore.

Powered by WordPress and Origin

Posting....