Il vignettista Sergio Staino, creatore del personaggio di Bobo, è morto all’età di 83 anni all’ospedale di Firenze, dove era ricoverato da alcuni giorni. Era malato da tempo.
Nato in provincia di Siena nel 1940, dopo avere intrapreso diverse professioni si dedica al fumetto, creando nel 1979 per la rivista Linus il personaggio che gli darà celebrità, Bobo, un ritratto satirico degli ex sessantottini che analizza con intelligenza e simpatia le varie problematiche della sinistra italiana, tra rimpianti e illusioni.
Le vicende di Bobo saranno poi pubblicate su numerosi quotidiani (sotto forma di strisce, tavole e singole vignette) come L’Unità, Il Corriere della Sera, La Stampa e riviste quali Panorama e l’Espresso. Nel corso della sua lunga carriera è stato anche direttore, per un breve periodo, del quotidiano fondato da Antonio Gramsci e direttore del settimanale satirico Tango.
Nel 2018 aveva collaborato con il quotidiano cattolico L’Avvenire con una serie di vignette dal titolo Hello Jesus.
Lo ricordiamo con questa intervista del lontano 2005: