15292 10150172553980203 301765455202 11860750 2229155 n
0 - 15292_10150172553980203_301765455202_11860750_2229155_n

Dylan Dog Color Fest #4: Humor

1 Luglio 2010
AAVV Bonelli Editore, 2010 132 pagine, brossurato, colori, 4,80€ ISBN: 977197194700700004
Leggi in 1 minuto

Dylan Dog Color Fest #4: Humor
AAVV
Bonelli Editore, 2010
132 pagine, brossurato, colori, 4,80€
ISBN: 977197194700700004

Quarto appuntamento con questa collana di storie a colori dedicate all’indagatore dell’incubo di casa Bonelli, divenuto semestrale grazie alla buona accoglienza di lettori. Numero particolare, anche se l’etichetta humor potrebbe far nascere fraintendimenti. Per quanto le storie presentate non manchino di lasciar trasparire abbondante l’ironia fin dalla copertina di Silver, comunque da sempre presente nei canoni di Dylan Dog, la comicità vera e propria è affidata in prima istanza ai disegnatori (ospiti o meno). E, parlando di disegnatori, è chiaro che Giorgio Cavazzano, Massimo Carnevale, Fabio Celoni e Corrado Mastantuono (con Stefano Intini) rappresentano un poker di altissimo livello, vero punto di forza di questo albo, capaci di giustificare da soli l’acquisto. Merito anche di una colorazione azzeccata, a opera di Luca Bertelè, Manuela Nerolini, Fabio d’Auria e Nicola Pasquetto. Le storie giocoforza passano in secondo piano, nonostante prove discrete, pur se non memorabili, come quella di Tito Faraci, Lorenzo Bartoli e Giovanni Gualdoni, che ben interpretano il gusto dell’assurdo o la poesia insiti in Dylan fin dalle origini; decisamente meno riuscita la storia di Bruno Enna, che rinuncia a trovare un’idea vera e propria che sorregga una serie di battute non esattamente originali e nuove.

Ettore Gabrielli

Ettore Gabrielli

Classe 1977, toscano, programmatore. Ha scritto articoli per Kaos (Nexus Editrice), Rumore, Anteprima (PAN), ComicSoon (Tespi) e ComicUs.it. Nel 2009 ha pubblicato il libro-intervista Lezioni di fumetto: Corrado Mastantuono (Coniglio Editore), ristampato nel volume Cargo Team (Editoriale Cosmo). Ha co-condotto il programma radiofonico Bar Shibuya per Radio Diffusione Pistoia. Nel 2002 fonda Lo Spazio Bianco, magazine dedicato al fumetto tra i più longevi e seguiti in Italia, di cui è tuttora direttore editoriale e per cui ha scritto centinaia di articoli e condotto svariate interviste. Ha collaborato con alcune delle principali manifestazioni fumettistiche in Italia come Napoli Comicon, BilBolBul di Bologna, Treviso Comic Book Festival, Romics oltre che con realtà come Italia Wave, Fumo di China, Radio Cusano, lo Spine Temporary Small Press Bookstore di Bari e tante altre. Nel 2021 ha fatto parte della giuria dei Lucca Comics Awards.

Commenta:

Your email address will not be published.