Fabio Celoni fa compiere al papero più famoso del mondo un viaggio alla riscoperta di sé stesso e del glorioso passato di tante storie Disney.
Sesto e conclusivo appuntamento con l'approfondimento dedicato alle parodie Disney.
Una raccolta per celebrare il 75° anniversario di Zio Paperone, con storie ambientate nella terra che gli ha dato fortuna e in cui manifestava persino emozioni.
Molti visitatori, tra appassionati e professionisti, diserteranno LuccaComics&Games per i costi esorbitanti. Cosa fare prima che la situazione diventi irrecuperabile?
L’autore Disney ci parla del suo lavoro e della sua vita, svelando l'uomo dietro l'artista, tra ricordi personali e l’amore per il fumetto.
Panini Comics pubblica “Totò, l’erede di Don Chisciotte - Primo tempo” di Fabio Celoni, volume disponibile anche con un cofanetto raccoglitore.
Il 15 aprile 2022 inizia la pubblicazione della Graphic Novel in due volumi dedicata al Principe della risata, opera di un ispiratissimo Fabio Celoni
Tre matite per "Tosca": tre grandi del fumetto italiano, Milo Manara, Simone Bianchi e Fabio Celoni interpretano “Tosca” con tre tavole inedite realizzate in occasione dell’inaugurazione della Stagione Lirica 2019-2020 del Teatro alla Scala, in mostra WOW! di Milano
Un week-end speciale per festeggiare Topolino alla mostra allestita al Castello di Desenzano del Garda con laboratori, sorprese, film, una speciale visita guidata notturna e tanto divertimento. Ospite speciale Giorgio Cavazzano.
Il personale omaggio disegnato di Fabio Celoni a Zio Paperone per lo speciale de Lo Spazio Bianco.
Bruno Enna e Fabio Celoni chiudono la trilogia delle parodie gotiche con la loro versione disneyana di Frankenstein.
Un nuovo volume colorato raccoglie una buona selezione di storie Disney scritte da Bruno Enna.
SmartComix, da una idea di Fabio Celoni, presenta una seconda serie di uscite, tra albi antologici e seriali, frutto di collaborazioni con autori di primo piano.
Magnetique è la prima opera di una nuova e promettente forma di espressione artistica in realtà virtuale.
A Lucca Comics & Games 2015, BUGS Comics presenta Mostri, la testata gemella di Splatter.
Abbiamo intervistato Bruno Enna, sceneggiatore che si muove con disinvoltura tra i personaggi degli universi Disney e Bonelli.
SmartComiX, l’innovativo progetto ideato da Fabio Celoni e presentato con successo all’edizione 2014 di Lucca Comics and Games, si allea con Shockdom.
A poche settimane dall’uscita del volume speciale che raccoglie Lo strano caso del Dottor Ratkyll e di Mister Hyde, abbiamo fatto qualche domanda agli autori della storia Disney.
Questo mese spazio allo "Speciale Natale" con dieci idee regalo per gli amanti del fumetto.
Viene raccolta in volume la trasposizione disneyana del racconto di Robert L. Stevenson, ad opera di Bruno Enna e Fabio Celoni.
Sabato 1° novembre, nell'ambito di Lucca Comics, Valentina De Poli ha condotto una conferenza in cui ha illustrato le iniziative editoriali di punta per il fumetto Disney.
Intervista a Fabio Celoni che ci spiega in dettaglio tutti i segreti del suo progetto SmartComix. Una iniziativa che riunisce un super team di autori per la produzione di albi tascabili, sia cartacei che digitali, che potrebbero rivoluzionare il mercato del fumetto italiano.
Dopo un anno di avvicinamento, eccoci alle soglie dell'atteso "nuovo corso" di Dylan Dog gestito da Tiziano Sclavi, Paola Barbato e dal curatore Roberto Recchioni. Quale miglior momento per uno sguardo d'insieme a questo percorso?
Presentazione in anteprima del romanzo di Fabio Celoin, autore di Dylan Dog, una ricerca spirituale con elementi di gotico e di alchimia in cui la realtà si mescola alla finzione.
Fabio Celoni, con un numero lirico e dolente, ci fa capire che il vero rilancio di Dylan Dog passa dal cuore pulsante del personaggio: le sue storie.
Dracula di Bram Topker (Enna, Celoni, Andolfo)
Proseguiamo la rilettura critica di Paperinik/Pikappa, analizzando i meriti della factory autoriale che ha alimentato le tre serie del personaggio.
Paperinik/Pikappa è stato una rivoluzione di linguaggio in casa Disney e, allargando il discorso, un caso unico nel suo genere per tutto il fumetto italiano.
A conclusione dello speciale dedicato a Rodolfo Cimino, abbiamo chiesto ad alcuni sceneggiatori e disegnatori Disney di dare un piccolo contributo a questa operazione, un omaggio verso l'uomo e verso quello che ha rappresentato per loro con le sue storie.
Comunicato stampa: a 100 anni dalla scomparsa di Bram Stoker, autore del celebre Dracula, Topolino rende omaggio a questo grande romanzo gotico con la storia Dracula di Bram Topker, pubblicata sul numero 2945, in edicola dal 1° maggio, disegnata da Fabio Celoni per i testi...