Appuntamento autunnale con il numero di Color Tex dedicato alle storie brevi. Tra debutti e nomi noti, su cinque storie due spiccano per l’ambientazione nel passato con protagonisti un Kit Willer bambino e un Kit Carson dalla chioma ancora corvina.
Misteriosi monoliti appaiono nella Valle dei Templi di Agrigento e nel centro di Napoli. Riuscirà Martin a sconfiggere definitivamente il suo avversario?
Nel nuovo capitolo della miniserie a colori, il Detective dell’Impossibile scopre il segreto della pietra filosofale a Venezia
Il giovane Martin Mystere si avventura in un inquietante mondo robotico, avvicinandosi al mistero su cui è incentrato il reboot.
Dalla luna con furore: Mystere vs. Ariosto nel settimo capitolo della nuova saga.
La Bonelli presenta il settimo numero di "Martin Mystère: Le Nuove Avventure a Colori", in anteprima al Napoli Comicon e in edicola dal 4 maggio.
Nel mondo virtuale di Gualdoni e Rigamonti, Resinanti e Vicari, gli agenti Never e Weaver incontrano Gengis Khan e Giovanna D'Arco.
Il detective dell'impossibile “atterra” a Pisa insieme a una flotta di dischi volanti, nel quinto volume delle sue nuovissime avventure.
Su Nathan Never Magazine 2015 trovano spazio le ristampe di tre storie di Medda e Vigna, a ricordarci la qualità del Nathan Never delle origini.
Virus vegetali, virago sensuali e muscolose, demoni e follia sono i principali ingredienti delle storie che compongono il quindicesimo Dylan Dog Color Fest.
In una moderna New York i morti iniziano a tornare "in vita" e l'apocalisse sembra ormai vicina. Una nuova storia sul tema zombie, inedito per la collana de "Le Storie", firmata Giovanni Gualdoni e Marco Bianchini.
Dopo un anno di avvicinamento, eccoci alle soglie dell'atteso "nuovo corso" di Dylan Dog gestito da Tiziano Sclavi, Paola Barbato e dal curatore Roberto Recchioni. Quale miglior momento per uno sguardo d'insieme a questo percorso?
Dylan ha un figlio a cui dedicare ormai interamente la sua esistenza, ma dovrà fare i conti con le sue ignote origini e la sua malattia sconosciuta. Un incubo struggente di 93 pagine, che sembra durare una vita.
In questo numero di inizio estate della collana “Le Storie”, Giovanni Gualdoni, alla sua seconda apparizione sulla testata, ci catapulta all'epoca della Grande Guerra a seguire le vicende di una pattuglia inglese impegnata in una missione pericolosa quanto inutile, ai fini della guerra stessa. L'ex...
In questo tredicesimo numero de: Le Storie, intitolato "Il Moschettiere di Ferro", scritto da Giovanni Gualdoni e disegnato da Giorgio Pontrelli, veniamo trasportati nella Francia del XVII secolo tra intrighi, tradimenti e moschettieri dimenticati.
Il ventisettesimo speciale di Dylan Dog, ambientato in un terrificante futuro, offre numerosi spunti di riflessione sulla figura dell'indagatore dell'incubo e delle difficoltà a gestire la sua “ingombrante” figura.
Nel primo numero del 2013, Dylan è chiamato a investigare sull'improvvisa apparizione del fantasma di Blacky, un cavallo morto a causa di uno “strano” incidente e tornato per vendicarsi. L'indagatore dell'incubo però si trova ben presto invischiato in un giro di scommesse molto più pericoloso...
Dylan Dog #309 - L’autopsia (Gualdoni, Saudelli)
Comunicato stampa: per l’appuntamento di quest’anno Mind The Difference chiama a raccolta fumettisti, vignettisti, disegnatori di strisce ma anche persone affette da disagio sociale: ogni creativo under 35 d’Italia può partecipare al primo concorso gratuito dedicato al tema della “differenza”.
0 - Dylan Dog #305 - Il museo del crimine (Gualdoni, Mari)
Comunicato stampa: la Bottega Finzioni di Carlo Lucarelli diventa più grande. Nel 2012 aprirà l'area di sceneggiatura del Fumetto. Iscrizioni alle selezioni entro il 19 novembre 2011.
Dylan Dog Color Fest #7 AAVV Sergio Bonelli Editore, 2011 130 pagine, brossurato, colori - 4,80€ ISBN: 9771971947007
AAVV Bonelli Editore, 2010 132 pagine, brossurato, colori, 4,80€ ISBN: 977197194700700004
Dylan Dog Gigante #18(Luca Angelo Spallone)
Un editore giovane ma con le idee chiare. Abbiamo incontrato i vari componenti di GG Studio nella loro sede di Napoli e, davanti ad un buon caffe', non si sono certo risparmiati alle nostre domande. Tutto quello che e' successo dalla loro nascita ad oggi,...
Wondercity #4 - Terra alla terra(Ettore Gabrielli)
La Scuola Italiana di Comix di Napoli e' una realta' consolidata per lo sviluppo di nuove professionalita' nel mondo del fumetto e dell'illustrazione nel mezzogiorno. Il suo preside, Mario Punzo, entusiasta sostenitore del prossimo 24 Hour Italy Comics, e' attivo da anni per promuoverne le...
di AA VV Free Books, gen. 2006 – 132 pagg. col. bros. – 6,90euro Seconda uscita per l'ambizioso progetto Free Books, un mensile interamente dedicato agli autori italiani. Basandosi su uno “zoccolo duro” di autori gravitanti attorno allo Studio Settemondi di Giovanni Gualdoni e soci...
Giovanni Gualdoni, Stefano Turconi, Teresa Radice Free Books, Nov. 2005 - 68 pagg. spil. col. - 2,90euro
Il reportage dal "nostro inviato" Davide Zamberlan sulla fiera del fumetto di Treviso, giunta alla seconda edizione.