Un Cavaliere Bianco verso il futuro: Batman Beyond

Un Cavaliere Bianco verso il futuro: Batman Beyond

Panini Comics pubblica "Batman Cavaliere Bianco - Beyond", quarto tassello dell'universo batmaniano di Sean Murphy.

batman-beyond-the-dark-knight-copSubito una precisazione: prima di passare a Batman Cavaliere Bianco – Beyond è consigliabile leggere Batman: Cavaliere BiancoBatman: La maledizione del Cavaliere Bianco e, volendo fare per bene i compiti a casa, anche lo spin-off Batman Cavaliere Bianco presenta: Harley Quinn.

Con Beyond, forte del pregresso narrativo fin qui creato, Sean Murphy, affiancato in questo caso da Clay McCormack ai testi, può permettersi di partire in quarta, ma per buona parte del tragitto non ingrana la quinta. Per restare nella metafora: si comporta come quell’automobilista che, preceduto e quindi rallentato da un camion, non se la sente di superarlo e insiste a fare le faccette, a sbuffare e a dimenarsi a ogni frenata del mezzo ingombrante. Più avanti, finalmente, il camionista mette la freccia e gira, così il nostro automobilista ne approfitta per sfogarsi un po’.

Leggendo il volume Panini Comics, che raccoglie gli otto capitoli della serie principale più due dedicati a Red Hood illustrati da Simone Di Meo e George Kambadais, si avvertono entrambe le sensazioni: prima una certa difficoltà a centrare il punto, nonostante la trama sia tessuta con intelligenza e buon ritmo attorno alle emozioni dei protagonisti, poi una scorrevolezza che sembra quasi accelerazione eccessiva per tirare gli ultimi fili e proiettarsi verso l’opera successiva. Infatti, l’autore con Beyond espande ulteriormente il suo murphyverso batmaniano, continuando a reinterpretare in modo personale elementi familiari – si avverte, per esempio, uno sviluppo simile a Il Cavaliere Oscuro colpisce ancora.

Se per godere pienamente del racconto occorre una buona dose di sospensione dell’incredulità, per apprezzare i disegni di Murphy l’unico sforzo richiesto è di passare sopra al riciclo di una suggestione: l’artista si ostina a raffigurare l’ombra di Batman dietro a Bruce Wayne ogni volta che questi non indossa il costume. Per il resto, il tratto affilato e potente, le belle rappresentazioni di equipaggiamento e veicoli, l’attenzione per gli scenari valorizzata dai colori di Dave Stewart e la naturalezza con cui i personaggi interagiscono tra loro soddisfano gli occhi.

Abbiamo parlato di:
Batman Cavaliere Bianco – Beyond
Sean Murphy, Clay McCormack, Simone Di Meo, George Kambadais
Traduzione di Andrea Toscani, Vania Vitali
Panini Comics, 2023
264 pagine, cartonato, colori – 30,00 €
ISBN. 9788828746423

batman-beyond-v1-int

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *