Lo Spazio Bianco Consiglia è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate sui cataloghi dalle case editrici. Lo Spazio Bianco Consiglia non vuole essere una classifica di merito, ma darvi solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Comics, manga, seriali italiani, fumetto d’autore e qualsiasi altro tipo di fumetto sarà preso in esame per i consigli del mese. Questi sono i titoli che ho scelto per novembre 2020.
Fingerless
Una metropoli senza nome, popolata da placidi “uomini cane” vede il cielo notturno diventare verde acido e il mondo colorarsi di magenta. Questa atmosfera aliena e straniante segna l’inizio di una silenziosa e implacabile invasione di inquietanti e inarrestabili creature, arrivate per rubare a tutti i denti, le dita, e non solo
In Fingerless, il suo nuovo lavoro lungo, Tommaso Di Spigna in arte Spugna abbandona momentaneamente il suo Rust Kingdom per virare su un’ambientazione urbana che mai o raramente aveva utilizzato, in cui l’orrore metafisico e cosmico si materializza improvvisamente, senza pietà. Un racconto straniante sulla perdita del proprio io, delle caratteristiche che ci rendono unici che, seppur involontariamente, è sinistramente simile al momento storico che stiamo vivendo: la pandemia per COVID 19 e il lockdown che ne è conseguito hanno un parallelismo sinistro con l’invasione aliena immaginata da Spugna.
184 pagine di tavole mute delineate da una regia impeccabile, in cui è possibile trovare echi della filmografia John Carpenter, David Cronenberg e Clive Barker. Un nuovo step per un autore in costante evoluzione.
Fingerless
Spugna
Hollow Press, 2020
184 pagine, brossurato, colori – 19,00 €
Aldobrando
Consapevole che è giunta la sua ora, il padre di Aldobrando affida suo figlio alle cure di un mago che dovrà proteggerlo ed educarlo fino a quando non sarà abbastanza grande per scoprire il mondo. In un medioevo fantastico Gipi ambienta la storia del giovane orfano Aldobrando che dovrà mettersi in cammino per aiutare il mago e affrontare il suo destino in un ambiente in cui crudeltà e sopraffazione sono la normalità.
Dopo essere stata pubblicata in Francia arriva anche in Italia il graphic novel ambientata nell’universo del gioco Bruti, scritta da Gipi e disegnata magistralmente da Luigi Critone; tra colpi di scena e personaggi indimenticabili Aldobrando è anche una metafora sul potere e su quanta costanza e volontà sia necessaria per inseguire i propri sogni.
Aldobrando
Gipi, Luigi Critone
Coconino Press, 2020
208 pag, cartonato, colori – 24,00 €
Asadora
1959: il porto di Nagoya è sferzato da una tempesta. 2020: Tokyo è in fiamme. Cosa lega questi due eventi? Per venire a capo del mistero bisogna ripercorrere la vita di una “sconosciuta” ma coraggiosissima ragazzina chiamata Asa Asada.
Inizia finalmente la pubblicazione di Asadora, l’ultimo imperdibile manga del maestro Naoki Urasawa che dopo le serie culto Monster, 20Th Century Boys, Pluto e Billy Bat ci porta ancora una volta nei suoi mondi misteriosi in cui gli intrighi degli uomini si fondono spesso con eventi inaspettati o soprannaturali.
Asadora Vol. 1
Naoki Urasawa
Panini Comics/Planet Manga, 2020
207 pag, brossurato, bianco e nero – 7,50 €
Basketful of heads
Basketful of Heads è la miniserie che ha dato recentemente il via in America alla Hill House Comics, collana pubblicata dalla DC Comics sotto l’etichetta per lettori maturi Black Label curata da Joe Hill, figlio del grande Stephen King. La storia, composta da 7 numeri, vede protagonista June Branch, una giovane donna intrappolata con quattro criminali che decapita con l’aiuto di un’ascia vichinga dell’Ottavo secolo. Ogni testa staccata però avrà una storia da raccontare alla ragazza, che si ritroverà a doversi far strada attraverso le loro bugie e manipolazioni per salvare il proprio ragazzo.
Ancora una volta Hill rielabora in modo sorprendente una storia tutto sommato non originalissima, in cui l’elemento soprannaturale diventa il perno con cui stupire il lettore. Disegni, classici e stupendi, dell’italiano Leomacs.
Basketful of Head
Joe Hill, Leomacs
Panini Comics, 2020
184 pag, cartonato, colori – 22,00 €
Fractalia
In occasione dei 130 anni dalla morte di Vincent Van Gogh, Danijel Zezelj tributa il grande pittore con questo volume. Attraverso un collage di frammenti di diverse lettere dello stesso Van Gogh, Zezelj racconta le gioie, i dolori e gli sconvolgimenti dell’anima tormentata dell’artista. I pensieri del celebre pittore olandese prendono liberamente forma attraverso il potente bianco e nero grazie a cui Zezelj si è fatto amare e conoscere in tutto il mondo.
Un gioco di aperta interpretazione tra immagine e testo, in cui un grande artista contemporaneo omaggia uno dei più grandi geni artistici del XIX secolo, dando forma con un fascino inquietante all’animo di Van Gogh e conducendoci nel suo mondo oscuro e sublime.
Fractalia – Frammenti di Vincent Van Gogh
di Danijel Zezelj
Eris Edizioni, 2020
160 pagine, cartonato, bianco e nero – 22,00 €