La prima volta di Gipi sceneggiatore è un medioevo fantastico e brutale dipinto da Luigi Critone e colorato da Francesco Daniele e Claudia Palescandolo per Coconino Press.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Il nuovo atteso graphic novel di Gipi, con gli spettacolari disegni di Luigi Critone, è un’avventura medievale intrigante, ironica e commovente, con un protagonista ragazzino alla scoperta del mondo. Un romanzo di formazione capace di parlare al cuore dei lettori di ogni età.
Tra satira, comicità e poesia, una panoramica parziale sugli artisti che giorno dopo giorno raccontano con fumetti, vignette e illustrazioni i tragicomici effetti dell’emergenza sanitaria.
"Momenti straordinari con appalusi finti" di Gipi e "Uccidendo il secondo cane" di Valerio Gaglione e Fabio Izzo candidati al Premio Strega 2020.
Sarà Gipi il Guest of Honour 2020 di Lucca Comics & Games al Festival international de la bande dessinée d’Angoulême. Ideale ambasciatore del festival lucchese e portavoce del fumetto italiano in Francia.
Viene annunciata la fine delle riprese per l'adattamento cinematografico de "La terra dei figli" di Gipi. Diretto da Claudio Cupellini con Leon de La Vallée, Paolo Pierobon, Maria Roveran, Fabrizio Ferracane, Maurizio Donadoni, Franco Ravera, Valerio Mastandrea e Valeria Golino.
Potevamo esimerci dal rituale esercizio delle classifiche di fine anno? Forse sì, ma abbiamo deciso lo stesso di chiedere ai nostri collaboratori i tre fumetti che più di ogni altro li hanno emozionati, interessati e affascinati lungo il corso del 2019.
Con "Momenti straordinari con applausi finti" Gipi torna al fumetto, creando un'opera intima e dalla forte matrice autobiografica. Un racconto che esorcizza le sue paure in un lungo percorso di accettazione, crescita personale e ricordo terapeutico.
La terra dei figli, graphic novel di Gipi pubblicato nel 2016 da Coconino Press, diventerà un film diretto da Claudio Cupellini e prodotto da Indigo Film.
Nel rinnovato ruolo di Magister, che da quest’anno attribuisce all’artista la facoltà di ispirare iniziative del festival e di offrire la propria visione del fumetto del futuro, Gipi sarà protagonista di un ricco programma di attività culturali.
Con un divertente video rilasciato qualche ora fa, la pagina ufficiale del Comicon ha svelato l'identità del Magister per l'edizione 2019. Gianni Alfonso Pacinotti, in arte GIPI, ricoprirà la carica.
Venerdi 14 dicembre è la penultima giornata della XXIII edizione di Linea d’Ombra, il festival diretto da Luigi Marmo in programma a Salerno fino a sabato 15 dicembre.
Comunicato stampa DOMENICO PROCACCI presenta “Il ragazzo più felice del mondo“ di GIPI È una storia vera. C’è una persona che da più di vent’anni manda lettere cartacee scritte a mano a tutti gli autori di fumetti italiani spacciandosi per un ragazzino di 15 anni....
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del non perdere questa volta in uno speciale dedicato a Lucca Comics and Games 2018. Venti suggerimenti, venti titoli per le opere che più ci hanno colpito e incuriosito.
È stato reso noto che il nuovo film del fumettista a regista Gipi, dal titolo"Il ragazzo più felice del mondo", sarà presentato alla 75a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Durante la puntata di Propaganda Live, il programma televisivo trasmesso da La7 e condotto da Diego Bianchi, è stato presentato Occhiali Mentali, il nuovo cortometraggio scritto, diretto e interpretato da Gipi.
Sabato 17 febbraio 2018, presso il RUFA Space a Roma, si terrà il primo di un ciclo di quattro appuntamenti con gli autori più importanti del fumetto italiano, organizzati da ARF! Il Festival di storie segni e disegni in collaborazione con RUFA - Rome University...
L’ACBD annuncia al festival "bd BOUM" le opere finaliste per l’assegnazione del Grand Prix de la Critique 2017
Il secondo capitolo di Orfani: Terra offre una svolta nella trama, mettendo alla prova il gruppo con colpi di scena e un ritmo incalzante.
"La terra dei figli", il nuovo libro di Gipi, indaga il rapporto fra un padre e i suoi due bambini, in un mondo post-apocalittico e spietato.
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco dei fumetti del mese da non perdere: Blue di Angela Vianello, il nuovo lavoro di Gipi e tanto altro ancora.
Incontro con Gipi alla Libreria Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano, mercoledì 23 novembre ore 18.30.
Una lunga chiacchierata con Gianni Pacinotti, in arte Gipi, sul suo nuovo libro “La terra dei figli”, su Orfani e sulla sua situazione personale odierna.
Un manuale di gioco a corredo del nuovo prodotto della fertile mente di Gipi: una storia acquerellata per farci entrare nel mondo di Bruti.
YA è il romanzo d'esordio di Roberto Recchioni: un fantasy all'italiana che pesca nell'immaginario tipico dei volumi Young Adult.
Fox Gallery presenta, in collaborazione con ARF! Festival di Storie, Segni e Disegni, Gipi presenta "Bruti".
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Parliamo di: Love di Brrémaud e Bertolucci, Bruti a fumetti, Pierz con Genesis.
Dal 28 maggio al 21 giugno Davide De Cubellis, Gipi e Zerocalcare in mostra alla FOX GALLERY
Ecco il poster ufficiale della manifestazione "ARF! Festival" realizzato da Gipi.