Asadora!, il nuovo manga di Naoki Urasawa, esordisce con una narrazione al cardiopalma che non permette mai di abbassare l'attenzione e presenta una giovane protagonista carismatica a cui sin da subito il lettore si affeziona.
Non c’è bisogno nemmeno di dirlo: questo 2020 ce lo ricorderemo molto a lungo. Un anno difficile per tutti, complicato per alcuni, purtroppo drammatico per altri. La redazione di LSB prova allora a fare quello che le riesce meglio: guardare al bello di quest’anno ricco...
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Billy Bat di Naoki Urasawa e Takashi Nagasaki riprende la sua corsa nel nostro Paese grazie a RW Goen che dà alle stampe il tredicesimo volume.
Yukito sembra un semplice campagnolo ingenuo piombato nel quartiere più malfamato di Tokyo, lo Shinjuku teatro di tanti manga e visto di volta in volta sotto diverse luci e con diverse sfumature. Yukito è sincero, forte, puro, ma è anche un uomo con una missione, forse una vendetta,...
La storia finora: il fumettista Kevin Yamagata scopre che dietro al protagonista di una sua striscia a fumetti c’è un mistero. Due pipistrelli, uno bianco e uno nero, influenzano le sorti dell’umanità, un magico rotolo di pergamena ha il potere di controllarli, gente poco raccomandabile...
L’ottavo volume di Billy Bat è un punto di passaggio e di raccordo per la storia. Sembra una di quelle puntate di Lost in cui i naufraghi passavano il tempo a muoversi per l’isola con l’unico obiettivo di piazzare i personaggi nei luoghi giusti per...
Sarà perché Naoki Urasawa ha ripreso in mano nel 2012 il protagonista di Master Keaton scrivendo un sequel, o per il successo che le sue opere continuano ad avere in Italia, ecco anche da noi la lunga saga (durò dal ’88 al ’94) dell’archeologo Taichi...
Presente nei giorni scorsi all’Hero Complex Film Festival, il regista Guillermo Del Toro ha parlato per la prima volta dell’adattamento televisivo di Monster, il manga di Naoki Urasawa, per il network HBO. Il regista e sceneggiatore ha detto di avere presentato uno script per il...
Una nuova puntata di Nuvole di Celluloide, la rubrica per tutti gli appassionati di cinema e fumetti. Mentre è già in sala il terzo capitolo dell'Iron Man cinematografico, molti altri film e serial TV si preparano a invadere piccoli e grandi schermi. Da Thor: The...
Dopo averci narrato il mondo del tennis, Panini comics e Naoki Urasawa ci aprono le porte al mondo del judo con l’edizione italiana della sua prima opera: Yawara!.
Naoki Urasawa torna con una serie che sembra intenzionata a non far rimpiangere i misteri e gli intrighi magistralmente architettati dall'autore nelle sue migliori prove come Monster e 20th Century Boys.
Pluto #8 Naoki Urasawa, Takashi Nagasaki ispirato dall'opera di Osamu Tezuka traduzione di Mayumi Kobayashi Panini Comics, 2010 256 pagine, brossurato, bianco & nero - 7,50€ ISBN: 978-88-63467475
di Naoki Urasawa Panini Comics, mag. 2009 – 200 pagg. b/n. bros. con sovracoperta – 7,50euro Naoki Urasawa, talentuoso e pluripremiato autore di “20th century Boys” e “Monster”, riapproda in fumetteria con “Pluto”, omaggio dichiarato all'”Astroboy” di Tezuka, che si annuncia sin da questo primo...
21st Century Boys vol. 1(Valerio StivE')
Dany & Dany, due autrici di Global Manga, iniziano la loro carriera dalla Sardegna per arrivare alla pubblicazione prima in Germania e poi negli Stati Uniti. Mentre il mercato italiano non da spazio agli autori occidentali, il mercato americano da vita ad iniziative come l'Anime...
20th Century boys - Planet Manga/Panini - 7,00euro(Ettore Gabrielli)
Monster #11 - Planet Manga - 4,00euro(Ettore Gabrielli)
Monster #10 - Planet Manga/Panini - 4.00euro(Ettore Gabrielli)
Scuola di fumetto #23 - Coniglio Editore - 4.40euro(Ettore Gabrielli)
Naoki Urasawa Panini Comics (Planet Manga), Giugno 2004 - 208pp. B. b&n - 4euro
Naoki Urasawa Panini Comics, Nov. 2003 - 224pp/b&n - 4euro
Naoki Urasawa Panini Comics (Manga Storie #50) - Sett. 2003 - 224pp/b&n - 4,00euro